Autore |
Discussione  |
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 11 lug 2025 : 10:06:57
|
Scusate, mancavano le foto nel post precedente
Forare al centro e usare estrattore viti danneggiate?
Paolo
------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
MG20250711090814.jpg

MG20250711091059.jpg
 |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2288 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 11 lug 2025 : 15:58:55
|
Dalle foto che hai postato, sembra ci sia margine per poter svitare la vite spruzzagli dello svitol, un buon cacciavite e dovresti farcela, eventualmente usalo come uno scalpello e tenta di svitare la vite in ogni caso se non da sostituire, sicuramente vanno pulite visto che c'è della ruggine.
ciao. |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 11 lug 2025 : 19:56:35
|
Svitol non l'ho messo , pensare che lo uso per un'infinità di cose. Quella ruggine però mi sta proprio sul gozzo. Domani mi impegno. Vedremo i risultati
Grazie
------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 734 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 lug 2025 : 21:24:27
|
Utilizza il Crc per contatti elettrici e apposta per questo utilizzo. Saluti Angelo |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 14 lug 2025 : 14:06:27
|
Finalmente ci sono riuscito, smontando lo statore. Con diverso punto di attacco la vite e venuta via.
Ma mi chiedo viste le foto, queste sono craterizzate e quindi da cambiare? Se si devo cambiare anche il condensatore?
Grazie per i vostri aiuti e pazienza. Ciao, Paolo
MG20250714135433.jpg

MG20250714135530.jpg

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 lug 2025 : 14:50:00
|
Si devi sostituire puntine e condensatore ciao
belligerante ugo |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 14 lug 2025 : 15:10:38
|
Peccato, erano tornate quasi nuove , vite a parte! Dovevo rifare solo le saldature e magari cambiare i cavi 
Grazi mille Ugo
MG20250714150150.jpg
 
------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 14 lug 2025 : 17:00:13
|
E naturalmente in attesa delle nuove puntine e condensatore... ...rimonto tutto e scintilla zero!
Non me ne va dritta una...Per fe ttto!
------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 14 lug 2025 : 23:08:55
|
Allora, per giungere al punto attuale di non funzionamento ho agito in questo modo:
Smontato statore e puntine Pulizia statore e puntine e rimontaggio.
Lo statore è stato rimesso come prima credo, cioè tutto in battuta a sinistra. Rimontaggio Volano Regolazione puntine a 0,40
Pedala e ripedala inutilmente, tolgo la candela e scintilla zero(0)
Ho il dubbio però di aver avuto la malsana idea di lavare il volano nella vasca pulitore a ultrasuoni
Ho fatto la stronzata? 
Nel caso, lapidatemi pure
Paolo
------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5301 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 lug 2025 : 23:26:14
|
...ma i fili e la molla delle puntine sono isolati correttamente dalla massa?
Comunque non capisco perché hai rimontato 'ste puntine così malconce!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5301 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 lug 2025 : 23:29:14
|
P.S. Considerati lapidato!
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 14 lug 2025 : 23:40:07
|
In realtà le ho rimontate per capire se avevo fatto qualche str....ta. Detto questo c'è una rondella penso in bachelite sotto e una sopra al perno in ottone lato puntine. Nel lato fili giallo e rosso della foto sopra, non c'è nessuna rondella isolante tra l'astina della molla, tenuta in sede dalla vite e la base in alluminio.
Dimmi che me la sono persa sarebbe già qualcosa? Ciao
------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 lug 2025 : 08:02:18
|
Paolo ti allego foto come vanno montate le PUNTINE ma come detto devi sostituirle come anche il CONDENSATORE ciao
belligerante ugo
MG_20210206_0001.jpg
 |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 15 lug 2025 : 10:55:31
|
Grazie per lo schema, molto chiaro. Altrettanto chiaro che mi sono perso 2 rondelle isolanti  In effetti dalle foto online la vite la mettono con la testa all'esterno, con smadonnamenti al seguito per puntare in dado all'interno.
Spero arrivi presto condensatore e puntine. Eventualmente chiederò delucidazioni sul ricablaggio e successivo controllo fase
Buona giornata
------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 17 lug 2025 : 13:07:46
|
Mi riprendo a messaggio del 2017 di Ugo:
Citazione: Quoto Luigi io ho controllato 3 statori 1)filo Verde collegato alle puntine,dalla bobina con spire piccole esce un filo che va sul condensatore dal condensatore va sulla bobina a spire grande che poi da un lato esce il filo Marrone e dall'altro il filo rosa è questo penso sia il tuo.
2)dalla bobina con spire piccole è collegato il filo Rosa poi esce un filo che va sul condensatore e dal condensatore va alle puntine e ancora dal condensatore esce il filo Verde,dalla bobina con spire grandi esce il filo Marrone.
3)dalla bobina con spire piccole esce il filo Rosa poi ne esce un'altro che è collegato al condensatore,dalla bobina con spire grandi esce il filo Marrone,e il Verde è collegato alle puntine,queste sono tre diversi collegamenti di statori ciao
belligerante ugo
Ora questo è il mio statore: Sto cercando di capire, visto che devo cambiare puntine e condensatore, correggere colori per una futura miglior comprensione.
Il punto 2 della citazione mi sembra coincidere con la mia situazione, ad esclusione del cavetto verde che esce dalle puntine anzichè dal condensatore e il cavetto rosa che nel mio caso è diventato rosso. Il cavetto che sembra azzurro è quello che esce da sotto la bobina.
Questo collegamento è corretto, oppure saldo il canvetto verde sul condensatore? Per eventuale sostituzione di che spessore uso i cavetti?
NB: il condensatore che mi è arrivato è leggermente di diametro inferiore al vecchio e la battuta un pò più alta, può andare lo stesso?
tatore_filso_mio.jpg

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 lug 2025 : 13:33:16
|
I collegamenti vanno bene puoi lasciare cosi,per il condensatore devi controllare solo se urta al volano.per i fili la misura deve essere da 0.75/1,00 mm ciao
belligerante ugo |
 |
|
Chef
Junior +
 
Montecchio Maggiore - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 17 lug 2025 : 14:57:09
|
Grazie mille Ugo 
------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare! |
 |
|
Discussione  |
|