Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema luci lambretta 125D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


642 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 29 mar 2025 :  20:03:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera.Ho un fenomeno strano ad una D.
Entrata con problemi di spegnimento dopo un po' accesa e sostituita la bobina.Provate alcune ma alla fine c'è su una bobina nuova.Luci spente va bene,accendi le luci e l'erogazione della corrente singhiozza,scoppietta se accelero,tende a spegnersi,proprio come se stesse andando a massa .Allora cambio non una,bensì due bobine luci,idem.Provo con tre volani differenti e una bobina esterna nuova e idem se accendi le luci.Al che sostituisco le lampade,controllo masse "visibili",nulla,idem.Punte e condensatore nuovi che a luci spente non danno problemi,puntine a 0,4 e sostituite varie candele.La lambretta è un restauro che non ha corcolato granché negli anni, l'impianto elettrico e il devio sembrano nuovi,anzi il devio di sicuro e il fanale anteriore e posteriore riporta i giusti collegamenti.Proprio non so più a che pensare.L'impianto elettrico?

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

656 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 mar 2025 :  22:01:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pasquale potrebbe avere dispersione l’impianto oppure il devio luci prova a scollegare un filo per volta e vedi se cambia qualcosa. Sono quei rebus , duri da risolvere. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12907 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 mar 2025 :  22:30:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pasquale controlla tutti i collegamenti ti allego schema,se si tratta della Lambretta seconda serie con motorino avviamento dimmelo che ti allego l'altro schema ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


642 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 30 mar 2025 :  10:06:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Signori buongiorno.
Ve la faccio breve.
Ho scollegato l'impianto dalla presa di bassa tensione, quindi consideriamo di avere solo il motore sul banco prova,così non ci danniamo a pensare né devio né impianto.
Se collego una lampada alla bobina luci direttamente dalla presa di bassa tensione,tende a spegnersi, borbotta,come se qualcosa disturbasser la corrente alla bobina di Alta tensione e conseguentemente una erogazione irregolare di corrente.Stacco il portalampada e il motore gira bene.
Ora come dicevo ho sostituito più volani e più bobine di AT, addirittura me lo fa con la bobina di AT ESTERNA.La bobina alta tensione che c'è ora è NUOVA e fa la stessa cosa.
Non so se dubitare di puntine e condensatore o più semplicemente sono stato così sfortunato da avere di 4 volani nemmeno uno efficiente.
Ripeto,ho totalmente staccato l'impianto elettrico della lambretta dal motore nel fare questa prova.
Per Ugo soprattutto.Grazie per il riscontro.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


642 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 30 mar 2025 :  10:15:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Angelo,come dicevo avevo già scollegato tutto.Come andiamo a utilizzare una sola lampadina anche attaccata direttamente dalla presa di corrente,la lambretta non va per niente e da i sintomi che spiego.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18241 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 mar 2025 :  10:25:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volano da magnetizzare.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1887 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 mar 2025 :  11:15:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con Iso
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


642 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 30 mar 2025 :  11:57:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Luigi grazie a tutti.Quindi dite che anche se ho provato così altri 3 volani oltre a questo, è un caso che 4 siamo smagnetizzati?
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


320 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 mar 2025 :  12:34:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buongiorno, concordo con il volano scarico ma penso che si debba fare un'ultima prova, ovvero se hai messo su un condensatore nuovo, toglierlo e metterne uno vecchio, anche di auto montato esternamente. i condensatori nuovi sono costruiti solo per essere subito buttati.
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

656 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mar 2025 :  13:15:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì Pasquale come dice giustamente Antonio prova con un condensatore esterno, comunque sono prove semplici così puoi valutare se ci sono miglioramenti. C’è la Ceab a Genova che ne fa ottimi. Ultima spiaggia rimagnetizzare un volano.Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


642 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 30 mar 2025 :  14:48:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lasciamo perdere le cose nuove, fanno schifo,si può dire?la prova del condensatore non l'ho fatta ma l'ho messa in conto.Devo attendere la prossima settimana ma è una prova che avevo già intenzione di fare
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

656 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mar 2025 :  17:41:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Ceab di Genova ti posso garantire che fa bobine e condensatori ottimi fatti da loro.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


642 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 30 mar 2025 :  18:35:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Uno dei pochi fornitori italiani ancora superstiti
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

656 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mar 2025 :  20:32:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo non è facile resistere nella globalizzazione. I soldi ed il prezzo del ricambio la fanno da padroni. Tutti i prodotti di qualsiasi genere europei americani e inglesi purtroppo di fattura e qualità migliore devono essere per forza più cari . Di quelli indiani/ cinesi.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2190 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 mar 2025 :  22:01:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per fortuna, i prodotti europei, americani ed inglesi sono migliori.


Purtroppo i cinesi, la fanno da padrona su tutti i campi.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5238 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mar 2025 :  22:53:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dubbio:
ma statore e volano sono della stessa marca, vero?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5238 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mar 2025 :  22:57:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da greco

La Ceab di Genova ti posso garantire che fa bobine e condensatori ottimi fatti da loro.



Trovo materiale Ceab da un ricambista generico locale e confermo che non ho mai avuto nessun problema!

Spero proprio che resistano e sopravvivano a lungo.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


642 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 31 mar 2025 :  07:50:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì sì,stessa marca, Marelli.Il filso è più piccolo dentro.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5238 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 mar 2025 :  22:59:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok.

Dai sintomi si direbbe che il volano è smagnetizzato, però ne hai provato tre e mi sembra proprio strano che ti siano capitati tutti difettosi.
Ma tutto puoi essere, visto che parliamo di materiale di circa 70 anni......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits