Ora devo capire solo se i fili son giusti e li vedi meglio(così si dovrebbe comprendere anche il funzionamento meccanico dei cilindretti) e anche e soprattutto se ho guardato il disegno dal verso corrispondente.
Probabilmente da questa foto si fatica a capire quale sia il giusto posto di ogni filo in relazione al meccanismo chiave.Con le foto che ho postato poco fa,si dovrebbe intendere inequivocabilmente se ho sbagliato qualcosa.
Questo mi sta mettendo un dubbio.Lo schema mostra la basetta chiave dalla parte interna dove si vedono i cilindretti e le molle per intenderci oppure il verso dello schema è quello del blocchetto con la scritta SIEM?perché se fosse sbagliato il verso del blocchetto,avrei sbagliato tutti i collegamenti della chiave.
Ho una lampada a siluro da 12 volt con un filo e morsetto a coccodrillo.Massa a telaio e puntale sul filo positivo che va alla batteria.Se accelero ,la resistenza da più luce.Nessuna rilevazione strumentale.
Grazie delle foto, mi hanno aiutato molto a capire. Da quello che vedo non ho trovato errori di collegamento, mi sembra tutto giusto. Mi viene solo un sospetto che il comando chiave non funzioni bene.
Se non ho capito male con chiave disinserita il Galletto va in moto. Ti chiedo di fare questa prova, con chiave disinserita e motore accesso, stacca il filo azzurro della batteria, voglio sapere se si spegne.. Grazie
Se intendi staccarlo dalla batteria quello azzurro,ti dico già che la batteria non c'era e va in moto.Se intendi invece staccarlo dal morsetto che va al fusibile,ok,farò questa prova con motore Acceso e ovviamente chiave disinserita. Io pure sto provando a capirci qualcosa.Senza chiave ci funziona tutto egregiamente. Ora chiedo a te che sei esperto:abbiamo questo filo SP che(correggimi se sbaglio),risulta essere un positivo sotto chiave che in teoria,da come ho capito,dovrebbe dare corrente alla bobina pertanto,la bobina AT potrebbe/dovrebbe funzionare anche senza volano, giusto? penso a quel filo di massa dissaldato più che altro e la bobina che produce corrente sia grazie al volano che grazie alla batteria?(Anche se la batteria non l'ho messa per niente). Può essere che la lampada spia 6v 5w non sia giusta e quindi non va?(Non ho quella da 3w e mi serviva fare una prova).Se stacco il blu,dato che è collegata al fusibile,non si spegne ugualmente perché non c'è continuità?sarebbe appunto come togliere il fusibile e credo si spenga anche a chiave inserita, sbaglio? Mi dispiace arrendermi perché ci ho messo davvero tanto impegno ma sono convinto che si tratti di una stupidaggine altrimenti non mi spiego l'esattezza del funzionamento impianto: posizioni, abbagliante, anabbaglianti,stop,clacson,funziona tutto, ahimè solo senza chiave,assurdo! Sotto al volano,oggi riguardavo,ho le due bobine inferiori che sono collegate così:il filo in rame della bobina in basso a sinistra entra in quella di destra dalla quale escono due fili che vanno alla scatolina di derivazione che ho collegato come tu mi hai descritto.
Stavo pensando #129300; una cosa,forse dalla foto tu non riesci a vedere:il pezzettino centrale su cui spinge la chiave,ha la parte su cui la chiave tocca in ottone.Ho verificato estraendo la molla al di sotto.Come se i profili dello stesso fossero tipo di un metallo. Il fatto è che sembra sia fatta così ma non ha nessuna utilità in quanto l'altra estremità dove posa la molla sul fondo è plastica e i profili sono in bachelite.Non ne capisco il senso.
.... abbiamo questo filo SP che(correggimi se sbaglio),risulta essere un positivo sotto chiave che in teoria,da come ho capito,dovrebbe dare corrente alla bobina pertanto,la bobina AT potrebbe/dovrebbe funzionare anche senza volano, giusto?
Il filo SP con chiave in N porta i 6volt in Corrente Continua di alimentazione alla bobina e dal filo RU arriva il comando puntine. Con chiave in E alla bobina arriva una massa e dal filo delle puntine RU gli arriva anche l'alimentazione (in questo caso Corrente Alternata).
... penso a quel filo di massa dissaldato più che altro e la bobina che produce corrente sia grazie al volano che grazie alla batteria?(Anche se la batteria non l'ho messa per niente).
Quel filo te lo fatto staccare per normalizzare l'impianto come da schema e ripristinare il funzionamento della batteria. Se per caso intendevi non far uso della batteria, io non l'avevo capito e l'intervento che ti ho fatto fare è inutile.
Citazione:Messaggio inserito da Pasquale81 [br ............ Può essere che la lampada spia 6v 5w non sia giusta e quindi non va?(Non ho quella da 3w e mi serviva fare una prova).
Quella lampadina non ha funzioni particolare se non indicare che la chiave è inserita e ricordare di sfilare la chiave quando la moto è spenta, altrimenti la batteria si scarica e la bobina si scalda. Rimane accesa per tutto il tempo che la chiave è girata su N. Penso che sia da 12volt per allungargli la vita, essendo alimentata a mezza tensione dura in eterno.
Se stacco il blu,dato che è collegata al fusibile,non si spegne ugualmente perché non c'è continuità?sarebbe appunto come togliere il fusibile e credo si spenga anche a chiave inserita, sbaglio?
Il filo blu e il fusibile fanno parte del circuito della batteria, se manca la batteria è come non ci fossero.
Rimane comunque un sospetto problema sul comando chiave, ma se non c'è la batteria faccia molta fatica ad aiutarti a trovare il problema.
Nono, l'impianto andrà come quello dello schema,per cui con la batteria, pensavo solo avesse potuto generare questa anomalia di funzionare senza chiave.L'ho collegato come mi hai detto ad SP.
Per questa prova che mi stai chiedendo monto la batteria come ti dicevo.Quella che ho disponibile ricordo sia o 3 o 5 amp,6 volt ovviamente.Dovrebbe andare bene penso come amperaggio.
Ah,per il contatto chiave e il sospetto che ti è venuto,prova a rivedere qualche post più su delle mie risposte, spiego che il cursore interno che fa su e giù spinto dalla chiave,al di sotto della molla ha una piastrina metallica che va a contatto con la chiave ma sui fianchi,nulla di metallico che faccia contatto con i cilindretti. Se può esserti utile ti dico anche che le palettine sono ben salde a vista d'occhio e i cilindretti non pare abbiano rotture dopo avere ispezionato bene il quadro chiave.Ho anche provato ad azionare a mano lo stesso e "pare" non ci sia nulla di rotto..poi magari non si vede bene.Faccio prima la prova con batteria collegata e ti saprò dire.
D'accordo anche per questo Luigi, grazie mille per il contributo.Speriamo allora sia la batteria.Se hai bisogno di qualche altro dettaglio o foto,scrivimelo pure che provvedo affinché ti si possa illustrare meglio il problema.Grazie
Per questa prova che mi stai chiedendo monto la batteria come ti dicevo.Quella che ho disponibile ricordo sia o 3 o 5 amp,6 volt ovviamente.Dovrebbe andare bene penso come amperaggio.
Provala, ma tieni collegata sui morsetti della batteria anche la tua lampadine che usi come tester/spia. Se collegando la batteria ai fili del Galletto la lampadina spia si abbassa molto, non va bene, vuol dire che la batteria è piccola.