Biagio il 2 tempi è ha aspirazione diretta ed il peso del galleggiante è 7g massimo,mentre il 4 tempi aspirazione indiretta è hanno una membrana che ad aumentare della depressione si alza di pari passo e il galleggiante è più pesante rispetto al 2 tempi ciao
No la sigla può essere la stessa,lo avevo anche io e lo avevo messo sotto un motore 2 tempi cc 200 portato con un pistone da 70 ciao
belligerante ugo
Scusa Ugo , ma che tipo di carburatore è? Sui miei carb. x 2t VHST 28-PHBL 26-VHST30 non ci sono membrane ma solo la valvola e relativo spillo. Sui due Gilera B300 e Giubileo 98 di membrane non ce ne sono , ce la solita valvola cilindrica con numero specifico x la carburazione. Sul 300 monto un UB22S e sul Giubileo 98 un MA 18 ciao
Marino non ho parlato del tipo di carburatore ma della la differenza tra un carburatore 2 tempi con uno 4 tempi:ripeto la differenza sta che il 2 tempi il peso del galleggiante è massimo 7 grammi,mentre il carburatore 4 tempi il peso del galleggiante è superiore a 7 grammi e poi ha una membrana che ad aumentare della deppressione nel carburatore si alza di pari passo,io il carburatore 4 tempi non lo mai usato e nemmeno aperto,ho sempre saputo che la differenza è questa da meccanici che all'epoca facevano queste modifiche cioè che il 4 tempi lo facevano diventare 2 tempi ciao