V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nick8kola |
Posted - 05 nov 2019 : 22:54:36 Buonasera, Rovistando tra i ricambi mi sono imbattuto in questo coperchio... A quale lambretta appartiene?
_20191105-224930.jpg

_20191105-224935.jpg

_20191105-224938.jpg
 |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Raffa1975 |
Posted - 07 nov 2019 : 18:05:14 Le lambrette C e D si somigliano molto esteticamente, ma cambia la meccanica. Le (sospensioni), il gruppo termico, la coppia conica, ecc... e appunto anche il coperchio frizione che e' della D.
CiaoRaffa1975. |
martin.p |
Posted - 06 nov 2019 : 13:16:54 Non é sicuramente di una C, sembra anche a me di una D.
Martin.p #Lambretta C 1951 |
NaO |
Posted - 06 nov 2019 : 12:46:35 Io non lo sapevo e neanche lo avevo notato, aprivo solo i cataloghi delle 150 D LD e LI.
Incuriosisce quante varianti metteva su l'Innocenti 60 anni fa. Ciao |
nick8kola |
Posted - 06 nov 2019 : 12:17:19 E pensare che avevo aperto tutti i cataloghi ricambi delle cardaniche. Scusate...domanda quasi inutile |
NaO |
Posted - 06 nov 2019 : 07:54:01 Quoto, da catalogo ricambi trovi copercio con bussole e leve per freno rigido. Ciao |
Belligerante ugo |
Posted - 05 nov 2019 : 23:08:25 Sembra il coperchio frizione della Lambretta 125D/LD 1951/55 ciao
belligerante ugo |