Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta soffoca appena chiusa l'aria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Coyote Ugly Posted - 22 mag 2023 : 19:40:35
Buonasera a tutti.
La Lambretta Serveta LI 3 va in moto perfettamente con l'aria tirata, reggendo il minimo, e non facendo tiri strani se si prova ad accelerare.
Ma appena chiudo l'aria e tocco l'acceleratore soffoca di brutto.

Senza smontare il carburatore ho solo provato a pulire il filtrino della benzina e a smontare la parte superiore per verificare la ghigliottina che mi sembrava a posto. Una leggera presenza di pattina nera sulla parete dello scivolo più interno.
Se provo a girare la vite dell'aria di mezzo giro avanti o indietro, mi pare andare in moto più "irregolare" e comunque il risultato ad aria chiusa non cambia.

Più che altro mi fa strano il modo bruschissimo in cui soffoca appena chiusa l'aria, come spegnere un interruttore.
Avete suggerimenti? Grazie.

Sha la la la leeeeee!
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 29 mag 2023 : 13:15:23
Scusa ma i cicleri e tutto le altri parti del carburatore li hai controllato bene, non significa niente che i cicleri li hai soffiati con il compressore li devi passare con un filo di rame e controllarli controluce ciao

belligerante ugo
Coyote Ugly Posted - 29 mag 2023 : 09:44:47
Grazie per i suggerimenti. Ho smontato il carburatore, svitato i getti, pulito il più possibile e soffiato bene con il compressore. Ovviamente ho pulito anche il filtrino della benzina. Il galleggiante sembra in buono stato.
Effettivamente il getto più piccolo presentava una pattina verde sulla punta, vedi foto:

1.jpg


Ma soprattutto il foro che segnalo in foto era effettivamente quasi otturato da una crosticina verde simile a quella della pattina sul getto:

2-min.jpg


Ho pulito con un filetto di ferro molto fino e soffiato bene con il compressore. A tatto ed orecchio l'aria sembra filtrare.
Tuttavia nulla è cambiato, la Lambretta una volta messa in moto e chiusa l'aria, soffoca appena si tocca l'acceleratore.

Penso anche io che il problema sia il carburatore, ma dopo averlo già pulito così, non saprei che altro fare.

Sha la la la leeeeee!
Lorenzo Posted - 24 mag 2023 : 15:56:37
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

E' il getto del minimo.


Concordo, succede sempre anche a me dopo un fermo di mesi.
Belligerante ugo Posted - 23 mag 2023 : 20:16:46
Ha smontarlo e rimontarlo non c'è niente da regolare solo se togli la vite dell'aria una volta rimontata devi avvitarla completamente tutta e poi sviti di 2 giri rimonti il carburatore sulla Lambretta metti in moto e regolando la vite della valvola e quella dell'aria trovi il minimo più perfetto ciao

belligerante ugo
Coyote Ugly Posted - 23 mag 2023 : 14:48:35
Grazie a tutti, in passato ho già smontato da solo il carburatore ma l'ho fatto revisionare e rimontare da altri. Avete qualche dritta per non fare danni e ritrovare poi la carburazione giusta?

Sha la la la leeeeee!
Wildcat Posted - 23 mag 2023 : 09:36:30
Smonta il getto più piccolo, per l'appunto del minimo puliscilo con con un filo sottile elettrico, soffia bene il carburatore e vedrai che è quello.
hobby solo Posted - 23 mag 2023 : 09:17:06
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

E' il getto del minimo.



Non credo, i sintomi sono tipici dell'emulsionatore o del gigleur sporchi

hosol
Wildcat Posted - 23 mag 2023 : 09:09:06
E' il getto del minimo.
Iso Posted - 22 mag 2023 : 23:18:46
Allora è come dice Ugo, probabilmente è sceso qualcosa dal serbatoio che ha otturato un getto del carburatore.
Pulisci il carburatore e controlla il serbatoio.

Ciao.
perussu Posted - 22 mag 2023 : 23:18:10
Quasi sicuramente c'e' il getto di massima sporco o otturato .
Se chiudi l'aria, che in effetti è un passaggio supplementare di benzina, e si spegne subito vuol dire che gli manca quella che dovrebbe arrivare dal getto grande.

Pulisci tutto per bene e vedrai che risolvi.

A meno che non ci sia qualche aspirazione anomala di aria dopo la ghigliottina........

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Coyote Ugly Posted - 22 mag 2023 : 22:29:02
Nessun lavoro fatto negli ultimi 3 anni.
Un mese fa circa l'avevo tirata fuori per prepararla e pulirla in vista della stagione, avevo provato a tenerla accesa pochi minuti senza problemi.
Poi, causa varie ed anche meteo, è rimasta ferma un altro mese e l'ho effettivamente provata a metterla in strada oggi.

Può essere un bias, ma forse altra cosa strana che vedo è che il fumo dalla marmitta e leggermente bianco ( ovviamente ad aria aperta, perché chiusa soffoca subito).

Sha la la la leeeeee!
Iso Posted - 22 mag 2023 : 21:51:33
Spiega cosa è stato fatto alla Lambretta.
Se lo ha fatto all'improvviso quando prima andava bene possono valere alcune ipotesi.
Se questo succede dopo un restauro o un intervento di manutenzione il discorso potrebbe cambiare.
Facci sapere.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 22 mag 2023 : 20:53:12
Pulisci il carburatore che di sicuro hai qualche getto otturato oppure qualche condotto ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2023 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits