V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rob79 |
Posted - 15 giu 2022 : 13:58:41 Ciao a tutti, questa settimana ho portato a casa una Li4. Acquisto non pianificato ma vista la rarità mi è toccato ehehe Come vedrete, è stato verniciato in maniera a dir poco pressapochista molti anni fa ma sotto c'è ancora la pittura originale. Secondo voi è fattibile eliminare la pittura posticcia? Qualcuno ci ha mai provato? Trucchi?
5-135430_Gallery.jpg

5-135520_Gallery.jpg

Lambretta, the magic touch! |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
metz |
Posted - 23 giu 2022 : 08:33:29 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Mattia sono dati dal libro di Vittorio Tessera dove dice Lambretta 125LI4,Lambretta 50J terza versione e 50DL(Delux) colore Azzurro Acquamarina 8030 ciao
belligerante ugo
si mi son confuso con il celeste iseo |
Belligerante ugo |
Posted - 22 giu 2022 : 13:29:24 Scusa Mattia sono dati dal libro di Vittorio Tessera dove dice Lambretta 125LI4,Lambretta 50J terza versione e 50DL(Delux) colore Azzurro Acquamarina 8030 ciao
belligerante ugo |
metz |
Posted - 22 giu 2022 : 08:36:29 non è azzurro acquamarina la li4, è un colore più simile al j125 stellina |
Claude03 |
Posted - 22 giu 2022 : 07:52:38 Citazione: Messaggio inserito da Rob79
Piccolo aggiornamento: ho iniziato dall'interno di un cofano, con pennello e diluente alla nitro e direi che vale la pena continuare
-170758_WhatsApp.jpg
-170815_WhatsApp.jpg
Lambretta, the magic touch!
Esatto! Questa è la via!
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
Bicius |
Posted - 21 giu 2022 : 21:10:49 Anche Matteob riportò alla pittura originale un DL 125, provo a vedere se riesce a mettere qualche foto del lavoro fatto diversi anni fa.
Bicius |
Rob79 |
Posted - 21 giu 2022 : 17:09:41 Piccolo aggiornamento: ho iniziato dall'interno di un cofano, con pennello e diluente alla nitro e direi che vale la pena continuare
-170758_WhatsApp.jpg

-170815_WhatsApp.jpg

Lambretta, the magic touch! |
Ignazio Campus |
Posted - 15 giu 2022 : 18:24:03 Dalle foto sembra ci sia un bello strato di vernice, per quanto riguarda riportarla al colore originale dipende dalla lavorazione che è stata fatta prima di riverniciarla e se eventualmente fosse stata utilizzata una vernice catalizzata la vedo dura rimuoverla,in ogni caso usa un diluente sintetico o acrilico il diluente nitro è troppo aggressivo e potrebbe intaccare anche la vernice originale.
ciao. |
MarcoBrescia |
Posted - 15 giu 2022 : 17:54:36 L'ho fatto recentemente. 1) Armati di pazienza infinita 2) Pennello e nitro 3) Un altro trucchetto è quello di bagnare uno straccio di non grabndi dimensioni, anche una spugna di quelle basse per i piatti va bene, adagiarlo sulla vernice da rimuovere e vedrai che di solito "fiorisce", con delle bolle ma lasciando la parte sottostante intatta. Il consiglio è di provare questo metodo su una parte non "a vista".
Citazione: Messaggio inserito da Claude03
All'epoca ho usato un diluente nitro generico...
Dovrebbe esserci ancora qualche foto del risultato qui, nella mia galleria del forum. Vespamodelli potrebbe darti qualche dritta migliore...
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
----- Marco |
Claude03 |
Posted - 15 giu 2022 : 17:27:52 All'epoca ho usato un diluente nitro generico...
Dovrebbe esserci ancora qualche foto del risultato qui, nella mia galleria del forum. Vespamodelli potrebbe darti qualche dritta migliore...
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
Rob79 |
Posted - 15 giu 2022 : 14:47:51 Citazione: Messaggio inserito da Claude03
Si fa, si fa...
Pennello e diluente nitro. Un po' alla volta, insisti, con calma e pazienza. Vedrai che la nuova vernice viene via; fermati al celeste originale...
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Ottimo! Consigli qualche diluente in particolare o va bene qualsiasi marca?
Lambretta, the magic touch! |
Claude03 |
Posted - 15 giu 2022 : 14:31:08 Si fa, si fa...
Pennello e diluente nitro. Un po' alla volta, insisti, con calma e pazienza. Vedrai che la nuova vernice viene via; fermati al celeste originale...
FB Slow Tours Blogger
FB Storie, racconti e cose. A vanvera. |
Belligerante ugo |
Posted - 15 giu 2022 : 14:18:11 Dalla foto si capisce che il colore originale è AZZURRO ACQUAMARINA 8030 e le parti interne vanno verniciate BIANCO NUOVO 8059,comunque non credo che riesci ad eliminare solo la vernice che non è originale di sicuro verrà via un po tutto ciao
belligerante ugo |