Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Ripristino Agrati Capri 80cc

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Fabrizio82 Posted - 28 mar 2020 : 14:45:20
Ciao, sono possessore di un Agrati Capri 80cc Minarelli 3 marce del 1960 che mio papà ha portato a casa da un'abitazione nella quale si trovava per lavoro più di 10 anni fa. Il motorino ha targa e libretto originali e, essendo sempre stato conservato al coperto, si è mantenuto abbastanza bene (facendo una ricerca in rete ho notato che quasi tutti i Capri che si trovano in giro sono piuttosto malconci). Per questo adesso che lo sto sistemando, voglio cambiare solamente le parti essenziali, senza stravolgerlo; in questo forum, oltre che condividere la mia esperienza, mi piacerebbe trovare qualche altro possessore di Capri per per scambiare qualche opinione a riguardo, anche per reperire eventuali componenti. Ecco qualche foto dei primi 'lavori' (smontaggio, lavaggio componenti, sistemazione ammaccature,...).



Allegato: 202032814737__20190217_165136.jpg


Allegato: 2020328143423__20190925_191840.jpg


Allegato: 202032814321__20190918_191745.jpg


Allegato: 2020328142946__20200326_180231.jpg


Allegato: 202032814292__20200326_180211.jpg
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fabrizio82 Posted - 22 nov 2022 : 22:17:40
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Complimenti, mi pare un buon lavoro.
Quali sono le cose ancora da sistemare?

Ciao.



Ciao ISO, grazie! Dovrei cambiare le molle della forcella (vista l'impossibilità a trovarne sarò costretto a modificare un paio di molle diverse), poi dovrei reperire una lampadina per il fanale anteriore e il pulsante del clacson (manca); inoltre devo sistemare e riadattare un tappetino che ho acquistato su ebay.
Iso Posted - 22 nov 2022 : 22:07:06
Complimenti, mi pare un buon lavoro.
Quali sono le cose ancora da sistemare?

Ciao.
Fabrizio82 Posted - 22 nov 2022 : 20:37:01
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Complimenti dopo due anni sei riuscito a terminarla bravissimo è venuto bellissimo ciao

belligerante ugo



Grazie! Si, purtroppo ho perso molto tempo però alla fine ce l'abbiamo fatta.
Belligerante ugo Posted - 22 nov 2022 : 19:39:33
Complimenti dopo due anni sei riuscito a terminarla bravissimo è venuto bellissimo ciao

belligerante ugo
Fabrizio82 Posted - 22 nov 2022 : 18:28:53
Eccomi qui dopo un po di tempo nel quale, a causa di altri impegni, ero riuscito a fare ben poco. Alla fine il mio 'ripristino' è diventato un 'restauro', poiché abbiamo ripreso sia la carrozzeria che il motore, mantenendo però tutti i pezzi originali del motorino (eccetto il cablaggio che l'ho rifatto da zero); oggi per la prima volta l'abbiamo finalmente messo in moto! Ecco alcune foto:



20221122_182007.jpg


20221122_182039.jpg


20221122_182140.jpg


20221122_182111.jpg


Ovviamente c'è ancora qualche cosina da sistemare, oltre ovviamente la reimmatricolazione...
Iso Posted - 20 mar 2022 : 18:41:26
Forse la molla non é la sua.

Ciao.
Fabrizio82 Posted - 20 mar 2022 : 17:36:45
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ciao
Ci deve essere una molle lato manopola. Ma se ce n'é un'altra lato carrucola é in più.
Ciao.



Si ce n'è una soltanto; a questo punto credo che sia una questione di attriti interni, dovuti forse al perno leggermente piegato o proprio alla molla che fa troppo attrito all'interno della sua sede. Mi sembrava addirittura che il perno fosse corto, essendo che, per montarlo, devo spingere molto forte per far sì che fuoriesca dall'altra parte la parte filettata e quindi fare il serraggio.
Iso Posted - 20 mar 2022 : 16:43:30
Ciao
Ci deve essere una molle lato manopola. Ma se ce n'é un'altra lato carrucola é in più.


320-163946_Drive.jpg


Ciao.
Fabrizio82 Posted - 20 mar 2022 : 08:59:21
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Forse è la manopola in gomma che striscia?
Forse è l'asta piegata?
Forse hai montato una rondella o distanziatore di troppo?

Ciao.



ho controllato anche lo nel manuale e la componentistica è quella giusta, niente di più niente di meno. Solo quando vado a serrare mi preclude il classico movimento 'libero' di un comando gas e, ripeto, anche con la corda acceleratore staccata. Sento attrito (ad orecchio) all'interno dove c'è la molla e all'estremità dove il perno fuoriesce, ma poca roba, ho raddrizzato anche il perno per migliorare la situazione. Sembra quasi che la molla sia di troppo.
Iso Posted - 19 mar 2022 : 22:50:25
Forse è la manopola in gomma che striscia?
Forse è l'asta piegata?
Forse hai montato una rondella o distanziatore di troppo?

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 19 mar 2022 : 21:14:16
Allora devi controllare dentro il manubrio dove si infila l'astina del Gas hai messo un po di grasso a tutto il sistema ciao

belligerante ugo
Fabrizio82 Posted - 19 mar 2022 : 16:14:31
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Fabrizio ma forse hai fatto fare una curva troppo strozzata alla guaina in qualche punto controlla ciao

belligerante ugo



Ho provato anche a montare il comando gas senza collegare il cavo ma il risultato è lo stesso
Belligerante ugo Posted - 19 mar 2022 : 13:16:42
Scusa Fabrizio ma forse hai fatto fare una curva troppo strozzata alla guaina in qualche punto controlla ciao

belligerante ugo
Fabrizio82 Posted - 19 mar 2022 : 11:48:46
Ciao, dopo aver serrato il comando gas ho notato che questo rimane duro,non ruota bene e non 'ritorna'; ho pulito bene lo stelo e la sede interna, la molla, tutto, ma ancora non riesco a farlo ruotare come si deve; ho inserito anche una rondella fina in ottone ma senza risultato, nemmeno col cavo gas scollegato. Qualcuno di voi ha già avuto problemi del genere?
Fabrizio82 Posted - 27 dic 2021 : 23:48:40
Infatti, mi ero proprio rifatto alla scheda tecnica ma non trovavo le specifiche a riguardo.
Iso Posted - 23 dic 2021 : 22:44:00
Grazie Ugo della pronta risposta.
In effetti è indicato nel manuale uso e manutenzione: https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Agrati_412_UM.pdf
Ma adesso l'ho riportato anche in dettaglio sulla scheda realtiva: https://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=412
Che Fabrizio sicuramente era andato a vedere e non trovava.

Ciao.
Fabrizio82 Posted - 20 dic 2021 : 14:37:28
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Nel motore ci vanno circa 700g di olio ciao

belligerante ugo



Grazie!
Belligerante ugo Posted - 20 dic 2021 : 13:03:18
Nel motore ci vanno circa 700g di olio ciao

belligerante ugo
Fabrizio82 Posted - 20 dic 2021 : 12:18:25
Ciao ragazzi, purtroppo ho dovuto attendere un po'prima di proseguire col ripristino del Capri per vari motivi e difficoltà nel reperire eventuali ricambi ed ora cerco di 'accelerare un po'... Sapete dirmi la quantità di olio motore corretta da mettere?
Raffa1975 Posted - 23 nov 2020 : 17:59:38
Bravo, non demordere mai: quando non si puo' trovare un ricambio conforme all' originale bisogna trovare artigiani che sono capaci.


CiaoRaffa1975.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2023 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits