V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
riz |
Posted - 23 gen 2021 : 10:52:15 ragazzi, un'informazione da chi c'è già passato. quanto può costare un passaggio di proprietà di una macchina d'epoca? il modo più economico immagino sia andare al pra giusto?
grazie
------------------------- Homo Nocturno |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 21 feb 2021 : 19:40:28 Citazione: Messaggio inserito da riz
Allora... In comune non ci hanno autenticato la firma sul foglio complementare perché "è quello vecchio e non c'è locspazio per i passaggi". Ci hanno fatto quindi firmare la vendita su carta semplice autenticata. Pensate andrà bene ugualmente al pra?!
------------------------- Homo Nocturno
Va benissimo, solo che avrai una spesa aggiuntiva di 16 euro, come avevo già scritto.
Ciao, Gino |
Raffa1975 |
Posted - 20 feb 2021 : 19:03:31 Purtoppo come prassi dicono tutti 60 giorni e sono gli enti poco o meno aggiornati, in realta chi vuole ci vogliono 2-3 giorni lavoativi.
CiaoRaffa1975. |
riz |
Posted - 20 feb 2021 : 18:49:13 Allora... In comune non ci hanno autenticato la firma sul foglio complementare perché "è quello vecchio e non c'è locspazio per i passaggi". Ci hanno fatto quindi firmare la vendita su carta semplice autenticata. Pensate andrà bene ugualmente al pra?!
------------------------- Homo Nocturno |
GiPiRat |
Posted - 30 gen 2021 : 20:02:01 Citazione: Messaggio inserito da riz
60 mi pare
Giusto, 60 gg., e la sanzione è abbastanza salata, oltre al sequestro del libretto se, dopo i 60 gg. ti beccano a circolare.
Ciao, Gino |
riz |
Posted - 29 gen 2021 : 23:53:39 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Citazione: Messaggio inserito da riz
sono ancora a chiedere lumi visto che causa covid, le liste di attesa ai pra sono disarmanti. se ho capito bene potrei fare anche così, e correggetemi se sbaglio - io e il venditore andiamo all'anagrafe del suo comune per autenticare la sua firma di vendita sul CDP. (se ho capito bene dopo questo passaggio lui è libero da altre incombenze giusto?) - io vado al pra della mia provincia (da solo) con il CDP firmato ed autenticato e registro il veicolo a nome mio.
spero di aver capito bene...
Sì, hai capito bene. Ricordati di portare con te una marca da bollo da 16 euro, un documento valido ed il codice fiscale. Lo stesso per il venditore, oltre a CdP e libretto dell'auto.
Ciao, Gino
Se non sbaglio c'e' anche un numero di giorni entro cui devi fare questa registrazione.
Marco
60 mi pare
------------------------- Homo Nocturno |
MarcoBrescia |
Posted - 29 gen 2021 : 18:40:56 Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Citazione: Messaggio inserito da riz
sono ancora a chiedere lumi visto che causa covid, le liste di attesa ai pra sono disarmanti. se ho capito bene potrei fare anche così, e correggetemi se sbaglio - io e il venditore andiamo all'anagrafe del suo comune per autenticare la sua firma di vendita sul CDP. (se ho capito bene dopo questo passaggio lui è libero da altre incombenze giusto?) - io vado al pra della mia provincia (da solo) con il CDP firmato ed autenticato e registro il veicolo a nome mio.
spero di aver capito bene...
Sì, hai capito bene. Ricordati di portare con te una marca da bollo da 16 euro, un documento valido ed il codice fiscale. Lo stesso per il venditore, oltre a CdP e libretto dell'auto.
Ciao, Gino
Se non sbaglio c'e' anche un numero di giorni entro cui devi fare questa registrazione.
Marco |
GiPiRat |
Posted - 29 gen 2021 : 18:37:22 Citazione: Messaggio inserito da riz
sono ancora a chiedere lumi visto che causa covid, le liste di attesa ai pra sono disarmanti. se ho capito bene potrei fare anche così, e correggetemi se sbaglio - io e il venditore andiamo all'anagrafe del suo comune per autenticare la sua firma di vendita sul CDP. (se ho capito bene dopo questo passaggio lui è libero da altre incombenze giusto?) - io vado al pra della mia provincia (da solo) con il CDP firmato ed autenticato e registro il veicolo a nome mio.
spero di aver capito bene...
Sì, hai capito bene. Ricordati di portare con te una marca da bollo da 16 euro, un documento valido ed il codice fiscale. Lo stesso per il venditore, oltre a CdP e libretto dell'auto.
Ciao, Gino |
riz |
Posted - 28 gen 2021 : 22:18:44 sono ancora a chiedere lumi visto che causa covid, le liste di attesa ai pra sono disarmanti. se ho capito bene potrei fare anche così, e correggetemi se sbaglio - io e il venditore andiamo all'anagrafe del suo comune per autenticare la sua firma di vendita sul CDP. (se ho capito bene dopo questo passaggio lui è libero da altre incombenze giusto?) - io vado al pra della mia provincia (da solo) con il CDP firmato ed autenticato e registro il veicolo a nome mio.
spero di aver capito bene...
------------------------- Homo Nocturno |
GiPiRat |
Posted - 27 gen 2021 : 13:05:21 Di nulla riz. 
Ciao, Gino |
riz |
Posted - 26 gen 2021 : 20:16:20 Grazie mille Gino!!
------------------------- Homo Nocturno |
GiPiRat |
Posted - 26 gen 2021 : 18:47:26 Per le auto storiche (dai 30 anni in su) i costi, se ci si rivolge direttamente al PRA, sono i seguenti, sempre se si è in possesso del CDP o CDPD o DU e con un massimo di 10 acquirenti: - IPT (imposta provinciale di trascrizione): costo fisso per auto storiche euro 51,65 - Emolumenti ACI: euro 27,00 - Imposta di bollo: euro 32,00 per I.U. + euro 16,00 per rilascio DU - Diritti DT (motorizzazione): euro 10,20 -Imposta di bollo per autentica dell'atto: euro 16,00 per imposta di bollo se l’atto viene redatto in forma digitale presso lo STA (marca da bollo se l'atto viene redatto in forma cartacea presso comune o STA privato)
Totale: euro 152,85 (più eventuali spese postali se si fanno i versamenti in posta).
Naturalmente ci sono costi aggiuntivi se al posto del CdP c'è il foglio complementare, se la vendita viene fatta con l'art. 2688, etc..
Ciao, Gino
N.B. Neanche a dirlo, l'introduzione del DU (documento unico), che doveva servire a snellire la procedura, ha determinato un aumento di costo. E come ti sbagli?   |
riz |
Posted - 24 gen 2021 : 09:20:38 Grazie mille! Sul sito del ora di Forlì ho visto 255€. Però volevo un riscontro certo e affidabile.
Comunque appena posso li chiamo. Solo che col covid hanno ristretto tutti gli orari
------------------------- Homo Nocturno |
Raffa1975 |
Posted - 23 gen 2021 : 20:41:33 Dicembre 2019 ho preso una Fiat 500 f del 69 e ho pagato 170 euro per il trapasso. Mi sono subito mosso per fare il CRS con ASI e appena prima del blocco covid mi sono arrivate le patiche da Torino...con questo voglio dire che non so' la differenza ma non dovrebbe cambiare.
CiaoRaffa1975. |