V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sebastiano |
Posted - 14 nov 2020 : 18:05:08 tempo fa, ho cambiato il rubinetto originale della lambretta 1 serie perché avevo bisogno di più benzina ho messo un rubinetto fast Flow da premettere che ho i silent block maggiorati quelli della dl tra il rubinetto e i silent c'è un pochino di spazio, oggi mi sono sventurato a farmi un giro con mia moglie, all'improvviso ho notato che perdevo benzina e mi sono accorto che il rubinetto si è spezzato in due parti evidentemente ha toccato con il silent block Esistono dei rubinetti migliori? o devo fare qualche modifica? grazie mille |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
riz |
Posted - 18 nov 2020 : 20:17:11 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Sulla mie ho sempre infilato un pezzo di guaina morbida sullo snodo cardanico astina/rubinetto. Diventa un pò piu duro da azionare, ma sono vibrazioni in meno.

A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
simpatico trucchetto! copio.
invece anche io come Marino ho messo in una lambretta perticolarmente "scarnassona" un elastico sull'asta del rubinetto per farla vibrare meno
------------------------- Homo Nocturno |
perussu |
Posted - 18 nov 2020 : 14:10:26 Sulla mie ho sempre infilato un pezzo di guaina morbida sullo snodo cardanico astina/rubinetto. Diventa un pò piu duro da azionare, ma sono vibrazioni in meno.

A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
perussu |
Posted - 18 nov 2020 : 14:04:44 ...interessante la malizia della molla per attenuare le vibrazioni! Puoi pubblicare una foto, per favore?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Marino48 |
Posted - 18 nov 2020 : 09:48:19 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Ma cedono perchè utilizzano materiale di mer..a?? O per le troppe vibrazioni? O per errori di montaggio? Che palle, però!
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belle domande ! io non ne ho mai rotto Le mie due lambre sono elaborate e poche vibrazioni. Potrebbe esserci un piccolo errore nel montaggio : quando giri la leva per aprire o andare in riserva deve essere tenera, si deve girare senza sforzo. Se manca il gommino sul telaio la leva vibra non poco e materiale del rubinetto non di qualità si rompe. Nelle mie ho messo una molla , non dura, tra leva e gancio supporto bauletto, almeno sta + ferma Comunque sono seccature e palle davvero 
Marino48 |
perussu |
Posted - 18 nov 2020 : 07:34:35 Ma cedono perchè utilizzano materiale di mer..a?? O per le troppe vibrazioni? O per errori di montaggio? Che palle, però!
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Marino48 |
Posted - 16 nov 2020 : 14:32:11 Citazione: Messaggio inserito da sebastiano
purtroppo anche il mio rotto è un OMG
seb_2.jpg
che sfiga !!
Marino48 |
sebastiano |
Posted - 16 nov 2020 : 11:29:03
purtroppo anche il mio rotto è un OMG
seb_2.jpg
 |
Marino48 |
Posted - 16 nov 2020 : 09:33:05 prendilo Made in ItalY OMG , lo trovi dai ricambisti noti Lambretta
Marino48 |
sebastiano |
Posted - 15 nov 2020 : 13:24:01 Buon giorno amici lambrettisti. A questo punto penso che si sia rotto dalle vibrazioni, perché anche quello che avevo messo prima era distaccato dal silent block forse è meglio che rimetta quello suo originale che è migliore di qualità, anche se arriva meno benzina. o ne devo comprarne uno di una marca diversa magari è più resistente.
rubinetto_1.jpg

rubinetto_2.jpg
 |
Cavo |
Posted - 15 nov 2020 : 10:48:26 Con rubinetto uscita laterale mai avuto un problema non tocca
Cavo |
riz |
Posted - 15 nov 2020 : 10:25:45 Io avevo ruotato un po il serbatoio per dargli un po' di spazio in più. Sono tutti metodi giusti. Scegli quello che preferisci
------------------------- Homo Nocturno |
Marino48 |
Posted - 15 nov 2020 : 10:05:11 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Caro Sebastiano con la modifica che hai fatto cioè sostituendo i silent block è c'è poco spazio a mio parere deve anche modificare qualcosa per allontanare un po di più il rubinetto,puoi provare ad allentare le fasce e spostare leggermente il serbatoio avendo le fasce di feltro non dovresti avere problemi ciao
belligerante ugo
[Ciao Sebastiano io monto il fast flow con uscita laterale ""] dipende da dove ha rotto. Pure io monto il laterale ma se non alzi il serbatoio ti tocca. Io ho messo uno spessore tra serbatoio e telaio x avere quei 2mm di spazio in più; ho usato le fasciette da elettricista larghe 7,8 x 1,7mm( Spessore )
Marino48 |
Cavo |
Posted - 14 nov 2020 : 22:17:54 Ciao Sebastiano io monto il fast flow con uscita laterale
_20200812_110126.jpg

Cavo |
Belligerante ugo |
Posted - 14 nov 2020 : 20:50:04 Caro Sebastiano con la modifica che hai fatto cioè sostituendo i silent block è c'è poco spazio a mio parere deve anche modificare qualcosa per allontanare un po di più il rubinetto,puoi provare ad allentare le fasce e spostare leggermente il serbatoio avendo le fasce di feltro non dovresti avere problemi ciao
belligerante ugo |