Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 rondelle biella

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Alex71276 Posted - 27 gen 2009 : 08:24:02
ciao raga
la prossima settimana mi accingero' a montare il nuovo pistone e cilindro rettificato sulla mia 125 Special.Ho notato dai disegni esplosi che ci sono due rondelle (probabilmente di spessoramento) sulla biella, dalla parte dove va infilato il cilindretto el pistone.Poichè quando ho smontato il vecchio pistone non c'erano posso procedere al montaggio del pistone sulla biella senza queste rondelle o devo per forza procurarle?

Alessandro
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lambrajet Posted - 13 feb 2020 : 22:42:00
in effetti ci avevo pensato ma dato lo spessore minimo ,,, ho paura che la tempra lo renda troppo fragile e vulnerabile a possibili cricche
Andre75 Posted - 13 feb 2020 : 11:10:11
proprio per il "lavoro" che devono fare, se possibile, non avrei escluso una tempra pre-rettifica.
Lambrajet Posted - 12 feb 2020 : 20:51:48
acciaio bonificato 40ni cr mo s4 fatta la durezza durezza al centro dava 340

è un ottimo materiale mi pare sufficente per il lavoro che devono fare

le rondelle sono rettificate sia sui piani che sul foro dello spinotto in modo che non abbiano gioco su di esso con possibili rumoracci
perussu Posted - 12 feb 2020 : 20:36:16
Di che materiale sono le rondelle che hai fatto?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Lambrajet Posted - 12 feb 2020 : 19:50:47
Alla fine ho optato per farmele le due rondelle, ora al montaggio ho 0,25 di gioco laterale sullo spintotto , e sopra 1 mm sul bottone di manovella ( la biella anche se mazzuchelli nuova ha tutto questo gioco laterale mi aspettavo meglio sinceramente) speriamo bene, non sia rumorosa sta soluzione , non mi piace tanto

69b-280a42e0e82a.jpg


b46-493153b67c64.jpg


a3e-37d3d2866123.jpg
Belligerante ugo Posted - 11 feb 2020 : 13:39:30
Si ma le puoi trovare dai ricambisti della misura giusta il costo 2,50€ l'una ciao

belligerante ugo
Lambrajet Posted - 10 feb 2020 : 21:53:00
grazie mille commercialmente si trovano 16x22 sp 1 mm
Belligerante ugo Posted - 10 feb 2020 : 20:46:45
La misura della rondella è 16X26 spessore 1,2,oppure devi mettere la gabbia a rulli quella di sopra della foto senza rondelle ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Lambrajet Posted - 10 feb 2020 : 20:25:16
mi trovo con lo stesso problema volevo sapere lo spessore delle rondelle misurando sul pistone rimangono circa 2,7 mm e montanto due rondelle da 1 mm ciacuna ho ancora 0,7 mm circa è sufficente secondo voi o bisogna arrivare ai 0,1-0,2 come dice innocenti alla testa di biella ? vale lo stesso discorso o al piede necessita di pù gioco?
giuse 95 Posted - 04 feb 2009 : 22:35:02
Se non metti le rondelle di spessore avrai una biella libera si scorazzare a destra e sinistra e le gabbia a rulli dello spinotto fare altrettanto.Meccanicamente non corretto . Però devo dire che mi è capitato di smontare dei pistoni nelle condizioni suddette senza notare particolari anomalie

lambretta e vai
Alex71276 Posted - 04 feb 2009 : 15:12:30
ciao raga ho un piccolo problema...le rondelle di spessoramento che ho preso sono troppo larghe per cui ballano sullo spinotto della biella.La mia domanda è la seguente: ho 2 millimetri di aria tra pistone e biella e l'albero motore è post-modifica quandi ha una flottanza con la biella maggiore uguale a 3 mm.Se non monto le rondelle posso incorrere nel rischio di sbiellare?

Alessandro
Alex71276 Posted - 30 gen 2009 : 13:41:58
Le ho trovate...se vi interessa sono rondelle DIN 988 tipo PS in acciaio temprato, nel mio caso sono da 16x24 o 16x22 va anche bene spessore 0,5.Ne metto due per parte visot che il gioco tra piede di biella e pistone è di circa 2,5 mm.
Che fatica trovarle pero'!!!!

Alessandro
Iso Posted - 28 gen 2009 : 19:44:11
In acciaio temperato.

Ciao, Gigi.
Alex71276 Posted - 28 gen 2009 : 08:25:55
Hai ragione pero' non è economico ordinare 2 rondelle del valore probabilmente di 2€ e pagare costi dis pedizione per il valore di 10/15€.Poichè ho già fatto l'ordine a dicembre di tutto cio' che mi serviva adessp volevo trovarle da qualche parte nelle mie zone.In che materiale sono fatte?

Alessandro
Mego Posted - 28 gen 2009 : 01:31:12
Nei rivenditori Piaggio dubito abbiano certe cose...oddio non è da escludere.Ad ogni modo i ricambisti spediscono comodamente a casa!Dov'è il problema?Chiami ordini e aspetti il tuo pacchettino comodamente a casa!!!meglio di così!!

-SX 200-
gaurlo Posted - 27 gen 2009 : 21:18:03
li trovi dove vendono cuscinetti!!! io li trovo da 16x22 spessore 0,1 0,3 0,5 ciao gaurlo
Alex71276 Posted - 27 gen 2009 : 13:26:13
Hai ragione attendero'.Grazie Iso.

Alessandro
Iso Posted - 27 gen 2009 : 12:31:53
Abbi un po' di pazienza Alex, a quest'ora molti lavorano.

Ciao, Gigi.
Alex71276 Posted - 27 gen 2009 : 12:01:11
Nessuno mi sa rispondere?almeno mi sapete dire in che materiale sono fatti?

Alessandro
Alex71276 Posted - 27 gen 2009 : 11:17:54
qualcuno riesce a postarmi una foto di tali rasamenti per poterli cercare in giro?

Alessandro

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits