Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Nuovo acquisto e Gori 200

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Chef Posted - 22 ago 2024 : 21:35:13
Buongiorno a tutti, mi ritrovo a voler modificare un pò questa li 125 appena acquistata, motore originale.
converted_1.jpg


Ovviamente dovrò revisionare per scrupolo il motore, in ogni caso mi preparo per la campagna acquisti

Complice le ferie ho preso un Gori 200 sport ghisa, su cui vorrei montare BHBL 24 AD, non ancora acquistato, che spero vada bene.

Ora, il collettore nel kit fa 23 interno e 30 esterno, devo prendere qualcos'altro o va bene questo? Scusate la domanda ma sono veramente alle prime armi. Grazie per ogni aiuto

..da qualche parte bisogna pur cominciare!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dero150li Posted - 30 giu 2025 : 11:43:14
sicurissimo... se siete soci fmi provate a fare preventivo
Ignazio Campus Posted - 29 giu 2025 : 14:07:00
La polizza, puoi stipularla, a tuo piacimento, ovvio prima di firmare il contratto, bisogna informarsi e leggere bene il contratto.




ciao.
Chef Posted - 29 giu 2025 : 12:27:49
Questo è il dubbio, non vorrei andare a cercare di pagare poco e poi circolare con tutte queste limitazioni e magari senza infortunio conducente.

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
jackpaxton Posted - 27 giu 2025 : 17:50:16
Così è davvero poco!!!
Sicuro di non avere la clausola che limita l'uso del mezzo solamente in occasione di raduni, sfilate, mostre?

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
dero150li Posted - 27 giu 2025 : 09:45:51
Io tramite aasicurazione FMI ho pagato 100 euro x due lambrette.
Nadir Posted - 27 giu 2025 : 08:42:19
Io ho la mia 150 special con Genertel da tanti anni. Senza alcuna iscrizione, quest’anno ho pagato 136 euro con assistenza stradale
greco Posted - 26 giu 2025 : 20:17:29
Se la lambretta è iscritta Asi dovresti avere la tessera Asi del tuo club d’appartenenza e loro ti dovrebbero consigliare l’associazione. Saluti Angelo
Chef Posted - 26 giu 2025 : 16:32:32
Grazie mille,
non ho alcuna iscrizione.
Sento il Lambretta club triveneto e vi terrò aggiornati.

Ciao

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Iso Posted - 26 giu 2025 : 15:32:19
Ciedi al tuo club Asi di riferimento dove rivolgersi, oppure senti Helvethia.

Ciao.
Ignazio Campus Posted - 26 giu 2025 : 15:32:02
Prova con groupama, 125 euro con soccorso stradale,si serve iscrizione al motoclub.




Ciao.
Chef Posted - 26 giu 2025 : 14:11:50
Certificato storico ASI, ovviamente il tutto è trascritto anche sul libretto presentato alle assicurazioni,
per questo non mi spigo qesta differza.

Facendo i nomi sono stato da Allianz, Sara, Con te perchè ho l'auto assicurata con loro, Generali, Unipol e altre oltre a vari tantativi online ma non si riesce ad andare a buon fine.

Serve iscrizione a motoclub per avere sconti o me la stanno menando?

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
greco Posted - 26 giu 2025 : 13:58:35
Come dice Ugo se la lambretta è iscritta Asi o FMI puoi avere qualche vantaggio. Se non è iscritta paghi l’assicurazione come uno scooter 125/150 ed oggi i prezzi sono quelli che ti hanno fatto. Se era un cinquantino pagavi ancora di più. Saluti Angelo
Belligerante ugo Posted - 26 giu 2025 : 13:13:02
Non so se tu hai il certificato storico ma io con il certificato storico pago 110 Euro perciò come vedi non è normale il prezzo che ti hanno chiesto ciao

belligerante ugo
Chef Posted - 26 giu 2025 : 12:45:03
Buongiorno,
lavori quasi ultimati ma una piccola parentesi é d'obbligo:
ho fatto parecchi preventivi per l'assicurazione, la maggior parte danno risposte vaghe, altri dicono di non essere concorrenziali e fine del discorso.
Mediamente quei pochi che hanno formulato una tariffa siamo sui 350,00 euro.

E' normale? fino 2 anni fa pagavo 120,00 euro con un 883 da 46 cv!


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
greco Posted - 12 giu 2025 : 19:55:31
Ma io posso fare poco è niente, la combustione è l’olio che metti dentro la benzina, fanno tutto.Secondo te perché i due tempi si sono estinti?? Saluti Angelo
Chef Posted - 12 giu 2025 : 19:31:20
Mi hai rovinato l'immagine del motore luccicante e asettico come una sala operatoria

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
greco Posted - 07 giu 2025 : 19:46:29
L’importante sono le portate dei cuscinetti e dei paraolio, il resto dopo pochi avviamenti si riempirà di residui della combustione. Saluti Angelo
Chef Posted - 07 giu 2025 : 16:06:57
Si in effetti,
dal Mazzucchelli anche essendo il più economico attualmente,
mi aspettavo un aspetto migliore, da questo il dubbio.
Per il cavo, prossimante farò qualche foto in più.

Grazie Andrea e grazie Ugo

Buona giornata

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Belligerante ugo Posted - 07 giu 2025 : 13:07:59
Quoto Andrea,e ti spiego meglio il filo del portalampada del conta chilometri devi metterlo nel foro libero sotto i due fili neri ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 07 giu 2025 : 11:26:11
Quei piccoli difetti superficiali non compromettono il funzionamento dell'albero.
Se proprio vuoi potresti dare un passata di tela fina per eliminare/ridurre eventuali rugosità.

Però, in effetti,un Mazzucchelli nuovo me lo aspettavo più rifinito.......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits