V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
birogiro |
Posted - 29 nov 2020 : 08:08:23 Ciao a tutti, un amico mi parlava di una Lambretta 180 ammortizzatori esterni del 1971 .... Secondo Voi di che potrebbe trattarsi... |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 25 mag 2022 : 08:33:29 Biagio la misura della chiave per i morsetti marce e frizione non è strana è sempre stasta 3,5 ciao
belligerante ugo |
Ste71 |
Posted - 25 mag 2022 : 08:30:47 Si, ti confermo che la misura è 3,5.
Stefano
|
birogiro |
Posted - 25 mag 2022 : 07:33:53 salve, e' possibile che i fermi dei cavi frizione e cambio abbiano una misura " strana " ...ho provato con il chiavino esagonale da 3 e da 4 e non va...come se fosse 3,5 ma esiste un chiavino esagonale di questa misura ?
_20220523_130916.jpg
 |
birogiro |
Posted - 21 mag 2022 : 11:02:43 Fatto.. Hrazie Ignazio... facevo giusto il contrario. Mi traeva in inganno la curva superiore della molla che più si avvicinava alla forma della rotella... Grazie ancora |
birogiro |
Posted - 21 mag 2022 : 10:52:10 Quindi posizione 2?
_20220521_104741.jpg
 |
Ignazio Campus |
Posted - 21 mag 2022 : 09:45:03 Ti all. le foto delle maniglie chiusura cofani.
man2.jpg

man1.jpg

ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 21 mag 2022 : 08:37:45 Questa è la piastra per le molle blocca cofani senza leve(LI, DL) ciaoCitazione: Messaggio inserito da birogiro
ma questa pistra ferma molla ha a che vedere con il mio problema ?
stra_ferma_molle.JPG
belligerante ugo |
Ignazio Campus |
Posted - 21 mag 2022 : 08:22:45 Citazione: Messaggio inserito da birogiro
boh, quindi come dici tu e' tutto il contrario ? Laposizione della rotella non e' dentro la curva nella mia foto precedente ?Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Citazione: Messaggio inserito da birogiro
Non riesco a fissare le scocche e penso che il problema sia che la molla ad U rimane giu come si evince dalla foto. Penso che l'unica cosa sia quella piccola modifica di mettere una staffetta che trattenga in alto la molla come proponeva qualcuno nel forum. Quando si dovrà cambiare la ruota Dio ci penserà, non riesco a trovare altra soluzione
_20220520_202336.jpg
La rotella della serratura deve stare in basso rispetto alla molla in maniera che quando si gira la maniglia del cofano spinge la molla verso il telaio e blocca il cofano.
ciao.
In giornata faccio delle foto alla mia e le posto.
ciao. |
birogiro |
Posted - 21 mag 2022 : 08:01:37 boh, quindi come dici tu e' tutto il contrario ? Laposizione della rotella non e' dentro la curva nella mia foto precedente ?Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Citazione: Messaggio inserito da birogiro
Non riesco a fissare le scocche e penso che il problema sia che la molla ad U rimane giu come si evince dalla foto. Penso che l'unica cosa sia quella piccola modifica di mettere una staffetta che trattenga in alto la molla come proponeva qualcuno nel forum. Quando si dovrà cambiare la ruota Dio ci penserà, non riesco a trovare altra soluzione
_20220520_202336.jpg
La rotella della serratura deve stare in basso rispetto alla molla in maniera che quando si gira la maniglia del cofano spinge la molla verso il telaio e blocca il cofano.
ciao.
|
Ignazio Campus |
Posted - 21 mag 2022 : 07:42:20 Citazione: Messaggio inserito da birogiro
Non riesco a fissare le scocche e penso che il problema sia che la molla ad U rimane giu come si evince dalla foto. Penso che l'unica cosa sia quella piccola modifica di mettere una staffetta che trattenga in alto la molla come proponeva qualcuno nel forum. Quando si dovrà cambiare la ruota Dio ci penserà, non riesco a trovare altra soluzione
_20220520_202336.jpg
La rotella della serratura deve stare in basso rispetto alla molla in maniera che quando si gira la maniglia del cofano spinge la molla verso il telaio e blocca il cofano.
ciao. |
birogiro |
Posted - 20 mag 2022 : 22:15:54 ma questa pistra ferma molla ha a che vedere con il mio problema ?
stra_ferma_molle.JPG
 |
birogiro |
Posted - 20 mag 2022 : 22:04:41 ma la posizione giusta della rotella e' quella in foto ma solo piu' in alto in modo che non si veda ? |
Belligerante ugo |
Posted - 20 mag 2022 : 21:23:13 Biagio basta che tieni un po alzata la molla con una mano e la rotella si incastra poi forzi e va nella posizione di chiusura ciao
belligerante ugo |
birogiro |
Posted - 20 mag 2022 : 20:49:38 Non riesco a fissare le scocche e penso che il problema sia che la molla ad U rimane giu come si evince dalla foto. Penso che l'unica cosa sia quella piccola modifica di mettere una staffetta che trattenga in alto la molla come proponeva qualcuno nel forum. Quando si dovrà cambiare la ruota Dio ci penserà, non riesco a trovare altra soluzione
_20220520_202336.jpg
 |
Belligerante ugo |
Posted - 20 mag 2022 : 08:07:09 Biagio non puoi sbagliare perchè una è destra e l'altra è sinistra quando infili la leva la rotella deve essere posizionata all'indietro e la maniglia una volta infilata deve avere la vite di fissaggio verso sotto in questo modo è CHIUSA(allego foto la prima foto come va montata la seconda foto se guardi la Lambretta a sinistra sopra e la leva posizione CHIUSA) poi ripeti l'operazione dall'altra parte ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg

001_Foto_Scanner.jpg
 |
birogiro |
Posted - 20 mag 2022 : 07:22:52 buongiorno, ma che laurea ci vuole per montare le due scocche laterali per bene ? Sono graditi esempi pratici o foto e l'esatto montaggio delle due leve in alluminio... grazieee |
birogiro |
Posted - 19 mag 2022 : 18:29:41 Grazie Lorenzo... |
hobby solo |
Posted - 19 mag 2022 : 16:38:05 Image2.jpg

Ecco dove va messo.
Un ingrassatore è in corrispondenza della leva del freno posteriore.
hosol
image_3.jpg
 |
birogiro |
Posted - 19 mag 2022 : 16:28:42 Questo lo so... |
hobby solo |
Posted - 19 mag 2022 : 16:04:13 É il supporto del cavo del freno posteriore (n 38 nello schema). Va fissato sul motore.
Image1.jpg

hosol |