Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Emiliano Alexis Rodriguez
Posted - 20 mag 2020 : 01:23:16 Ciao a tutti! Dopo essermi presentato, ora presento il mio progetto di restauro. Ho lentamente iniziato a smontare il mio Iso, condividerò passo dopo passo le foto di ciò che sta progredendo. Non ho ancora preso accordi eccezionali. La mia idea è di dipingerlo con il colore originale, devo sabbiarlo perché ci sono parti che mio nonno ha dipinto e parti del telaio e del parafango anteriore dipinti con un pennello! Haha Per quanto riguarda le parti è completa, non mancano parti difficili da ottenere. Al momento ho iniziato a smontare e pulire il carb, rimuovendo anche la ruggine dal serbatoio del carburante, era come nuovo. Qualche giorno fa ho smontato la forcella anteriore e tutta la campana del freno, ho scoperto che dovevo sostituire le due boccole in cui oscilla l'ammortizzatore, mi hanno consigliato di posizionare i cuscinetti, poiché i rulli sono stati danneggiati. Cambierò anche i cuscinetti del mozzo della ruota come avevo gli originali! Dicono MADE IN ITALY! Ruotano bene ma ho intenzione di mettere tutto nuovo. Ho anche smontato il cruscotto e tutti i cavi dai comandi dell'acceleratore, del freno, della frizione e della marcia, quindi ho caricato alcune immagini. Non ho molto altro da dire, quando lavoro un po 'di più sull'Iso, te lo dico. Condivido alcuni video del giorno che l'Iso ha rianimato dopo più di 15 anni coperti nella casa di mio nonno, non puoi immaginare la gioia di mio nonno quando è acceso! Il motore ha 10 punti, un solo calcio e parte.
Per coloro che vogliono vedere le foto, ne ho caricate diverse nella mia presentazione sul forum. Fammi sapere se ho sbagliato a scrivere o scrivere male una parola, devo imparare l'italiano con urgenza
Ciao!
Emiliano Iso Arg.
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
devil66
Posted - 06 nov 2020 : 11:07:31 Emiliano, posso solo farti i complimenti per il lavoro che stai facendo. Grande!! Poi tu sul Mercado Libre puoi trovare tutti i pezzi che hai bisogno senza problemi (prova a fare una ricerca per "ISO MIlano" e vedrai), purtroppo è per noi difficile trovarne. Anzi se mi mandi una crocera (cruz de cambios) mi fai felice Continua così!
Iso
Posted - 30 ott 2020 : 23:31:57 Thanks for photos, I have never seen they firth of today. I haven't never seen a Iso scooter completely white.
Ciao.
Nicola Svizzera
Posted - 30 ott 2020 : 09:54:28 Here are the these Stickers. it was Very hard to find them. The French Version is from my Diva. The english Version in kmh is from a Iso fan from Switzerland. He might his Scooter was one of the last produced ones. Special on Scooter is the Color. it is painted in all "White" The third sticker is which I found on the Internet and is in Miles/hour.
Could you publish the french and English version? Ciao.
GTR
Posted - 02 ott 2020 : 15:50:59 vedere la reazione di gioia e lo stupore di tuo nonno, ripaga di qualsiasi fatica tu possa fare per restaurarla . spettacolo!!
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Nicola Svizzera
Posted - 02 ott 2020 : 15:06:00 Hello Luigi
Yes I know this About the production.
I was just wondering beacause I never saw the "Rodaggio" Sticker in Spanish.
Only what I know are the Italian, French and English Versions. There are two different versions of the english. One is with Miles/hour (mph)and one is km/h
Iso
Posted - 01 ott 2020 : 22:24:49 Hi Nicola Rodriguez's scooter is an exported Italian ISO. The Iso F was not built in Spain by "Iso Motor Italia".
Ciao.
Nicola Svizzera
Posted - 01 ott 2020 : 20:07:27 Ciao Emiliano
Does your iso diva have the running-in sticker in italian rodaggio? And if does? Is it on spanish?
si sono d'accordo con te non mi preoccupavo molto perché avevo solo quattro viti da tagliare, non erano originali di Iso, erano state sostituite da mio nonno ad un certo punto, tutte le altre che avevo allentato con WD40 e alcune non le rimuovevo ancora per quel motivo, le lasciai a il WD40 per funzionare.
Spero di anticipare il fine settimana per mostrare alcuni progressi.
Ciao.
Emiliano Iso Arg.
Iso
Posted - 25 mag 2020 : 23:17:22 Nei restauri siamo soliti salvare il più possibile ogni vite in una Iso, perché non abbiamo ricambi. E' vero che si possono usare le normali viti da negozio, ma poter riutilizzare le originali di sessanta anni fa è preferibili. Dopo averle pulite le facciamo zincare. Per le viti arrugginite e bloccate usiamo WD40.
Ciao.
Emiliano Alexis Rodriguez
Posted - 25 mag 2020 : 05:36:12 Ciao!
Oggi metto da parte gran parte dell'Iso. A poco a poco smontavo e poi dipingevo e levigavo. No, se mi piace a causa del disordine e della sporcizia delle foto jajaja! , sto spostando tutti i pezzi in uno più alto che ho dietro casa mia. Oggi mi sono reso conto che il filo della candela è tagliato, quindi, solo quando lo si mette nel cappuccio funziona perfettamente. Un sacco di sporco sotto il telaio, grasso e sporco ovunque guardi, ho tagliato molte viti per rimuoverle, impossibile dalla quantità di sporco e ruggine.
Posted - 21 mag 2020 : 11:24:06 Bellissimo e complimenti vedo strafelice tuo nonno specialmente quando accellera ciao
belligerante ugo
Emiliano Alexis Rodriguez
Posted - 21 mag 2020 : 02:17:35 Grazie Luigi! Mi è sembrato strano che non mi permettesse di vederli, ora lo faccio. Grazie
Ciao
Emiliano Iso Arg.
Iso
Posted - 20 mag 2020 : 23:25:41 Ciao Emiliano Ho sistemato io i link a youtube. Va inserito solo il codice del video es.: (youtube)kLwwewmb9IQ(/youtube) non altro. Ho messo le parentesi () al posto delle delle [] solo perché non si attivi il tag. Comunque complimenti vedo molto entusiasmo. Ciao.
Mirco69
Posted - 20 mag 2020 : 20:03:04 Ciao Emiliano. Ti scrivo solo per dirti che i filmati che hai inserito nel tuo post, non sono visibili. Un consiglio: siccome hai avuto/hai dei problemi di connessione con Scooterdepoca, cerca di semplificati la vita e , per il momento, non caricare video. Se mettere le foto ti è più facile, metti quelle. Riusciremo a seguire lo stesso le fasi del tuo restauro. Ok ? Ciao e buon lavoro sulla ISO!
Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "