Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Nuovo acquisto e Gori 200

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Chef Posted - 22 ago 2024 : 21:35:13
Buongiorno a tutti, mi ritrovo a voler modificare un pò questa li 125 appena acquistata, motore originale.
converted_1.jpg


Ovviamente dovrò revisionare per scrupolo il motore, in ogni caso mi preparo per la campagna acquisti

Complice le ferie ho preso un Gori 200 sport ghisa, su cui vorrei montare BHBL 24 AD, non ancora acquistato, che spero vada bene.

Ora, il collettore nel kit fa 23 interno e 30 esterno, devo prendere qualcos'altro o va bene questo? Scusate la domanda ma sono veramente alle prime armi. Grazie per ogni aiuto

..da qualche parte bisogna pur cominciare!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jackpaxton Posted - 21 ago 2025 : 15:39:49
Sarà che il minimo è alto ma mi pare un po' allegra da eccesso d'aria

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Belligerante ugo Posted - 21 ago 2025 : 13:12:51
Per me è normale ciao

Belligerante Ugo
Chef Posted - 21 ago 2025 : 10:24:11
Buongiono Ugo,
sostituito getto max con 80.
Avviata ma non posso provarla, oggi piove e si sta freschi.
Volevo chiederti però se lo scampanamento che si sente in sottofondo nel video è normale

Grazie di tutto
Ciao, Paolo



------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Belligerante ugo Posted - 21 ago 2025 : 08:09:59
Paolo dovevi alzare il getto da 78 a 80 cioè due punti alla volta,poi momentaneamente se il tappo hai sbagliato ha forarlo toglielo del tutto e prova a mettere in moto ciao

Belligerante Ugo
Chef Posted - 21 ago 2025 : 07:29:27
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Paolo come ti avevo scritto e messo foto questo è il primo tipo di tappo non forato mentre il secondo tappo è forato,devi fare un forellino dove ti avevo segnato e gli altri due fori all'interno del tappo uno a destra e l'altro a sinistra di dove lo prendi per aprirlo ciao

Belligerante Ugo



Ahah, come al solito non avevo capito una cippa!
Ho forato sul bordo obliquo!
Vabbè, alla prossima occasione ne prenderò uno nuovo...

Sempre che non prendo il tutto e porto in discarica!!!

Mi sto veramente rompempendo, ieri ho provato a chiudere momentaneamente l'aria in corsa, notevole aumento di tiro, ero "quasi" felice. Mi sono detto aumento il getto max a 82 (da 78), accendo e cerco di regolare il minimo, la stronza si è spenta e non più ripartita.
PS: cambiato anche bobina, ho messo quella del ciao, ma sembra tutto uguale

Sto pensando di smontare collettore aspirazione, testa e cilindro e controllare guarnizioni e stato generale.

Puo servire?
Ciao, Paolo

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Belligerante ugo Posted - 20 ago 2025 : 15:30:37
Sono tutti a tubetto ciao

Belligerante Ugo
jackpaxton Posted - 20 ago 2025 : 14:36:21
Ugo una curiosità: ma anche nella versione non forata, il manico è ricavato da tubetto? Oppure è un tondino pieno?

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Belligerante ugo Posted - 20 ago 2025 : 08:57:12
Paolo come ti avevo scritto e messo foto questo è il primo tipo di tappo non forato mentre il secondo tappo è forato,devi fare un forellino dove ti avevo segnato e gli altri due fori all'interno del tappo uno a destra e l'altro a sinistra di dove lo prendi per aprirlo ciao

Belligerante Ugo
Chef Posted - 19 ago 2025 : 22:25:18
Direi proprio di no, in ogni caso ho già forato.
Ciao

MG20250818100801.jpg



MG20250818100810.jpg


------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
alduti Posted - 19 ago 2025 : 20:37:54
Guarda che il tappo è sicuramente già forato solo che non lo vedi, infila un filestrino allinterno dell'archetto che prendi per aprire e chiudere.

Troppo belli glì anni 60-70.
Chef Posted - 18 ago 2025 : 13:33:44

Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Dal rumore seembra che il rotore (volano) strusci contro una bobina dello statore: se smonti vedi quali sono i punti di attrito che risulteranno più lucidi

hosol



Grazie hobby solo,
prendo nota dei consigli.
Un saluto

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Chef Posted - 18 ago 2025 : 13:32:19
Perfetto,
grazie Ugo.

Paolo

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Belligerante ugo Posted - 18 ago 2025 : 13:27:22
Il foro devi farlo dove ho fatto il segno rosso cioè di sotto cosi non si vede,come sono tutti i tappi che hanno già il foro allego foto ciao

28_FILEminimizer.jpg


Belligerante Ugo
hobby solo Posted - 18 ago 2025 : 12:32:47
Dal rumore seembra che il rotore (volano) strusci contro una bobina dello statore: se smonti vedi quali sono i punti di attrito che risulteranno più lucidi

hosol
Chef Posted - 18 ago 2025 : 12:17:18
Grazie mille Ugo.
Se non ci fossi ...sarebbe un disastro.

Ma cosa significa parte interna?
Grazie, Paolo

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Belligerante ugo Posted - 18 ago 2025 : 11:50:51
Si puoi fare un piccolo forellino nella parte interna NO esterna che si vede,il rumore sembra che striscia coloralo con un colore è vedi dove striscia ciao

Belligerante Ugo
Chef Posted - 18 ago 2025 : 11:46:45
Grazie a tutti, qualcosa è stato risolto,
nel senso che dopo i controlli suggeriti è partita al primo colpo, poi si è rotta la leva di avviamento quindi tutto fermo.

Vi chiederei però un paio di cose.

Il tappo del serbatoio non ha alcun foro,
faccio io un foretto da 2 mm ?

Il volano fa questo rumore nell'ntervallo di rotazione che vedete,
cosa può essere?

Grazie per ogni consiglio
Paolo



------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Chef Posted - 13 ago 2025 : 10:40:55
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

... stavamo scrivendo in contemporanea.....


Cosa intendi con "pedivella saltata"?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



Rotta vicino al bullone,attendo nuovo arrivo

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
perussu Posted - 13 ago 2025 : 09:16:41
... stavamo scrivendo in contemporanea.....
Sono quasi sicuro che il malfunzionamento del motore derivi da mancanza/scarsità di benzina.


Cosa intendi con "pedivella saltata"?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
perussu Posted - 13 ago 2025 : 09:11:02
Citazione:
Messaggio inserito da Chef

Questo vuoto nella parte superiore tubo benzina è normale?


tubo_miscela.jpg


------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!



Cerca di eliminare quella sacca d'aria dal tubetto, che potrebbe fare da impedimento al flusso regolare di benzina.
Con il rubinetto aperto, stacchi leggermente in tubetto e lo fai riempire, poi rimonti tutto.

Come suggerito da Ugo, verifica che il forellino di sfiato del tappo del serbatoio sia libero.

Puoi anche provare il motore con il tappo momentaneamente svitato, in maniera che il serbatoio prenda aria/pressione naturalmente.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits