Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 200cc

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
wanvaiden Posted - 31 mar 2021 : 23:38:16
Ciao a tutti. su un 200 con acc.indiana e questo carburatore 24 ho questo problema: fino a metà gas perfetto dopo <mura> se tiro lo starter non cambia assolutamente nulla se gli spruzzo aria sull'aspirazione anche! potrebbe essere l'accensione?

SAM_3881.JPG
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 17 apr 2021 : 14:12:43
Caro Enrico se hai fatto tutte queste prove e non hai risolto allora ripeto quello che ho scritto all'inizio che si tratta dell'accensione indiana che di solito sono difettose cambiala cosi risparmi a mettere un motore di Giulia o Alfetta spendi di più ahahaha ciao

belligerante ugo
wanvaiden Posted - 16 apr 2021 : 16:37:53
Ho montato l'altro statore ma con questo sta solo al minimo non prende giri con nessuna gradazione di fase! il suo non è in corto.toccavo con il tester i fili (bianco e verde) lasciandoli inseriti nella bobina....da smontato il valore si avvicina a 400. per fare prima ho deciso di montargli un motore da Giulia o da Alfetta!!
Marino48 Posted - 16 apr 2021 : 09:42:56
in effetti una è in corto.
quella sotto va meglio , leggo 300 - 320.
Secondo me sei al limite o già sotto.
Ho la bobina indiana usata e mi da 405 ; la tua è molto al di sotto.
Cambiala o , come ti ho già suggerito , sostituisci tutto lo statore e la bobina.
Vai sul sicuro.
Girare con acc. non a posto non si gira bene - tranquilli.

Marino48
wanvaiden Posted - 15 apr 2021 : 19:10:43


SAM_3967.JPG


SAM_3970.JPG
wanvaiden Posted - 15 apr 2021 : 19:09:12
Ho fatto le misurazioni, se ho messo il tester nella posizione giusta la bobina montata sembra in corto...ho trovato un'altro statore e li la misurazione sembrerebbe buona. sempre se ho azzeccato la posizione della rotell.nel caso sarebbe già un buon risultato.....

dovete avere pazienza...credo che nella parte elettrica io posso essere definito cosi: ho difficoltà a far funzionare un claxon,figuriamoci le luci....
mikigrant Posted - 15 apr 2021 : 15:18:30
Confermo di aver avuto gli stessi problemi e di averli risolti in parte.
La marmitta e l'accensione hanno avuto un ruolo importante.

Vivi la vita
Marino48 Posted - 15 apr 2021 : 09:58:59
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

aggiornamento...prima di cambiare il pk ho montato un 28 ma stesso difetto solo che si sentiva meglio! mi spiego: appena superato il punto fatidico dell'accelleratore sembrava ci fosse un limitatore di giri poi aumentando ancora faceva il solito affogamento misto....con l'aggiunta di sputare la miscela! monto PK nuovo e fa uguale,ho anticipato e ritardato la fase e è sempre la stessa cosa. devo ancora provare la misurazione che ha suggerito Marino alla bobina. potrebbe avere un limitatore imterno la bobina?ho provato anche un'altra scatoletta ma è sempre uguale...

SAM_3932.JPG



Allora hai cambiato carb. e picap ed il problema non è stato risolto.
Prova pure a cambiare la bobina di bassa e riprova.
Se continua prova a cambiare la bobina.Prova da subito.
Tutte le prove devono essere fatte a motore caldo xchè è lì che salta fuori il diffetto.
Sarà una cavolata ma i paraoli di banco come sono messi ?
Poi ... vediamo il risultato delle prove.
Per la fase stai a 19-20 gradi.corrispondono a 27,5-28 mm
dal PMS ( misura sulla flangia)
Marino48
Marino48 Posted - 15 apr 2021 : 09:51:17
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

La prova (doverosa) suggerita da Marino è sulla bobina di bassa tensione ovvero quella "corazzata" che si trova sullo statore. I puntali del multimetro vanno quindi posizionati sui fili verde e bianco che escono dallo statore e la bobina gode di buona salute se la sua impedenza si attesta intorno ai 500 ohm se non ricordo male.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo


Ho una bobina nuova BGM, bassa tensione , ed il valore che ho è 433.


Marino48
Marino48 Posted - 15 apr 2021 : 09:49:09
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

aggiornamento...prima di cambiare il pk ho montato un 28 ma stesso difetto solo che si sentiva meglio! mi spiego: appena superato il punto fatidico dell'accelleratore sembrava ci fosse un limitatore di giri poi aumentando ancora faceva il solito affogamento misto....con l'aggiunta di sputare la miscela! monto PK nuovo e fa uguale,ho anticipato e ritardato la fase e è sempre la stessa cosa. devo ancora provare la misurazione che ha suggerito Marino alla bobina. potrebbe avere un limitatore imterno la bobina?ho provato anche un'altra scatoletta ma è sempre uguale...

SAM_3932.JPG



Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

aggiornamento...prima di cambiare il pk ho montato un 28 ma stesso difetto solo che si sentiva meglio! mi spiego: appena superato il punto fatidico dell'accelleratore sembrava ci fosse un limitatore di giri poi aumentando ancora faceva il solito affogamento misto....con l'aggiunta di sputare la miscela! monto PK nuovo e fa uguale,ho anticipato e ritardato la fase e è sempre la stessa cosa. devo ancora provare la misurazione che ha suggerito Marino alla bobina. potrebbe avere un limitatore imterno la bobina?ho provato anche un'altra scatoletta ma è sempre uguale...

SAM_3932.JPG



non ci sono limitatori !
I limitatori sono in una scatola apposta oppure dentro alla bobina vedi Sacchi )

Marino48
jackpaxton Posted - 15 apr 2021 : 07:52:11
La prova (doverosa) suggerita da Marino è sulla bobina di bassa tensione ovvero quella "corazzata" che si trova sullo statore. I puntali del multimetro vanno quindi posizionati sui fili verde e bianco che escono dallo statore e la bobina gode di buona salute se la sua impedenza si attesta intorno ai 500 ohm se non ricordo male.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
wanvaiden Posted - 15 apr 2021 : 01:40:03
aggiornamento...prima di cambiare il pk ho montato un 28 ma stesso difetto solo che si sentiva meglio! mi spiego: appena superato il punto fatidico dell'accelleratore sembrava ci fosse un limitatore di giri poi aumentando ancora faceva il solito affogamento misto....con l'aggiunta di sputare la miscela! monto PK nuovo e fa uguale,ho anticipato e ritardato la fase e è sempre la stessa cosa. devo ancora provare la misurazione che ha suggerito Marino alla bobina. potrebbe avere un limitatore imterno la bobina?ho provato anche un'altra scatoletta ma è sempre uguale...

SAM_3932.JPG
jackpaxton Posted - 09 apr 2021 : 11:53:43
La scala degli ohm direi che sia la prima in alto (di colore verde).
La tacca indicata dalla lancetta vale 8.
Il selettore è su Rx10 per cui dovrebbe essere 8x10 = 80 ohm
Giusto Iso?

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Marino48 Posted - 09 apr 2021 : 09:51:37
80 è un po poco , più si avvicina a 100 migliore è il segnale e qualità del picap.
Non riesco a leggere il valore sul digitale postato.

Marino48
jackpaxton Posted - 09 apr 2021 : 09:21:53
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

ho trovato il P.K (ducati)mi hanno detto che il valore al max deve essere 130 e infatti il nuovo è cosi,allora ho rimisurato il vecchio e mi sembra uguale al nuovo....prima di cambiarlo ho un modo sempre con il tester di controllare la bobina? o si può già escludere?
pk nuovo
SAM_3914.JPG


SAM_3920.JPG


SAM_3915.JPG




Premesso che io uso il tester per bambini (quello digitale), a me sembra di leggere 80ohm. O sbaglio?

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Marino48 Posted - 08 apr 2021 : 14:25:41
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

ho trovato il P.K (ducati)mi hanno detto che il valore al max deve essere 130 e infatti il nuovo è cosi,allora ho rimisurato il vecchio e mi sembra uguale al nuovo....prima di cambiarlo ho un modo sempre con il tester di controllare la bobina? o si può già escludere?
pk nuovo
SAM_3914.JPG


SAM_3920.JPG


SAM_3915.JPG



si puoi controllare : metti in ohm200 un puntale a massa e l'altro sul filo in uscita e vedi che valore ti da.
Posta la misura.

Marino48
wanvaiden Posted - 08 apr 2021 : 12:17:51
ho trovato il P.K (ducati)mi hanno detto che il valore al max deve essere 130 e infatti il nuovo è cosi,allora ho rimisurato il vecchio e mi sembra uguale al nuovo....prima di cambiarlo ho un modo sempre con il tester di controllare la bobina? o si può già escludere?
pk nuovo
SAM_3914.JPG


SAM_3920.JPG


SAM_3915.JPG
wanvaiden Posted - 04 apr 2021 : 15:50:28
compro un PK nuovo e vedo....
Marino48 Posted - 04 apr 2021 : 10:54:19
concordo.
A me è sucesso che non potevo scendere di giri , come calavo x una curva o peggio uno stop dovevo tenerla a manetta.
Sono arrivato a casa , per fortuna.
Prima , x prova , ho cambiato la bobina niente, dopo calda si ripresenta il problema.
Cambio tutto lo statore e problema risolto.
Ho anche controllato il picap e mi dava 106 in altro statore mi dava 100.
Ho comprato un picap nuovo e mi da 98 marca OEM
quello da 108 è BGM.
A questo punto credo che il picap da caldo o la bobina di bassa tensione
( di fianco al picap ) siano diffettose.
Per sicurezza ho cambiato lo statore con un BGM ultimo tipo 101Erozzi.
Vedi te cosa fare; suggerimento : cambia lo statore o tutta l'accensione , di scelte ce ne sono.

Marino48
jackpaxton Posted - 03 apr 2021 : 23:34:08
Se ne hai uno provalo, un pick-up difettoso può generare problemi di questo tipo.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
wanvaiden Posted - 03 apr 2021 : 22:57:04
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Prima foto: 10x10=100 ohm quindi perfetto

Seconda foto: 18x10=180 ohm strano

Cos'è cambiato fra le due letture?
_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo


ho spostato su omega e rimesso su rx10 poi ho spento riacceso.... comunque dopo aver rimontato il tutto ho fatto un bel giretto. adesso quando superi metà accelleratore oltre il solito problema comincia a perdere colpi con qualche accenno di piccolo scoppio... per me è corrente.cambio il pk.?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits