V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lambre89 |
Posted - 28 mar 2021 : 21:04:24 Ciao a tutti, oggi smonto il GT per cambiare le fasce, dopo diversi anni di utilizzo avvertivo un leggero calo delle prestazioni, e mi ritrovo il pistone in questo stato, qualcuno sa ipotizzarmi le cause? é sufficiente una rettifica con pistone nuovo? il cilindro (gori200) era stato lavorato ottenendo 176 scarico, 150 aspirazione e 124 travasi
20210328_090600.jpg
 |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
metz |
Posted - 08 apr 2021 : 16:17:23 Concordo sull'utilizzo della dinamometrica, ma prima di rompere il pistone avrebbe grippato |
Raffa1975 |
Posted - 01 apr 2021 : 19:57:40 Giusto dinamometrica sempre.
CiaoRaffa1975. |
polsa83 |
Posted - 01 apr 2021 : 17:10:52 Concordo perfettamente. Se il costruttore, qualunque esso sia, prescrive una coppia di serraggio ed una modalità di serraggio ben precisa, non lo fa per perdere tempo, ed a maggior ragione per la chiusura della testata. La chiave dinamometrica va adoperata sempre o quasi sempre ed a maggior ragione nei veicoli d'epoca. Il prezzo di acquisto non è certamente basso, ma , a mio parere, è un attrezzo che dovrebbe sempre essere usato per un "buon lavoro". Le coppie di serraggio si trovano facilmente su internet, in base alla misura dei dadi oppure dei perni, e nei manuali d'officina. Auguri a tutti per la prossima Pasqua. Ciao |
Hal9000 |
Posted - 01 apr 2021 : 14:12:34 una domanda forse sciocca: quando è stato montato il gruppo termico, la testa è stata stretta a "mano libera" o con la dinamometrica?
se con la dinamometrica, a quanto?
faccio questa domanda perchè una roba del genere mi è successa proprio perchè, in passato, stringendo a mano è risultato che avevo stretto troppo e in maniera non esattamente uguale i 4 prigionieri...
il risultato è che il cilindro (e più la camicia è sottile e più il fenomeno si presenta), soprattutto a caldo, si deformava sia in linearità verticale che nel diametro con conseguente grippaggio o quantomeno scaldata...
questo direi che mi è capitato una volta su un 125 allargato a 175 e due volte su un 200SX di serie... guarda caso, quando ho deciso di usare la dinamometrica mi è venuto fuori un motore che è uno spettacolo...
HAL9000 |
Misterrusko |
Posted - 30 mar 2021 : 21:02:42 Mi sa che sono stato più diretto di quello che intendevo essere; volevo capire quale fosse l'idea di uso. Sbagliare cilindro, marmitta o cambio porta spesso a dei mezzi che risultano poco divertenti.
Per fare del turismo io rimarrei su cilindri con coppia bassa e in alluminio (la ghisa non fa per me, anche se ne riconosco dei pregi), marmitte tipo semiespansione, carburatore tra 24 e 26, scatola filtro e un cambio che ti permetta una buona flessibilità con una velocità di crociera intorno agli 85-90km/h (preferisco un cambio un po' corto a uno lungo).
Citazione: Messaggio inserito da lambre89
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Dici di voler un motore turistico, ma nel primo post dichiari di aver spinto del fasi del Gori200. L’unico cilindro che ho visto essere cosí duttile (turistico, ma se apri va) è il quattrini 210. Se vuoi un kit da montare p&p al posto del Gori200 potresti valutare il Bgm, super rodato e affidabile; se invece hai voglia di investire tempo e soldi puoi spostarti verso qualcosa di più performante. Credo ci sia da capire cosa vuoi fare.
------------------------------- Jet Set SC
Dichiaro e non smentisco ma si possono avere ripensamenti e comunque finché è durato devo dire che, anche in questa configurazione, mi ha dato soddisfazioni, ora sono più propenso a qualcosa di meno aggressivo e cercavo qualche consiglio/recensione, in particolare sulle differenze tra CL200 e BGM195
------------------------------- Jet Set SC |
metz |
Posted - 30 mar 2021 : 09:28:06 Citazione: Messaggio inserito da lambre89
Scusate se ribadisco
la maggior differenza tra bgm 195 e casa200 sta nelle luci, il bgm segue una via classica tipo gori, 2 luci, mentre CS200 ne ha di più, qualcuno è in grado di la differenza a livello di dinamica del motore?
Sicuramente anche le fasi non sono le stesse, più travasi vuol dire sicuramente maggiore diametro dei condotti, il che si riconduce a maggior coppia e sicuramente maggiore erogabilità... ma questo sulla carta, sono due cilindri diversi, secondo me montati p&p si equivalgono, se si iniza a lavorarli sul bgm hanno tirato fuori anche 25-28 cavalli sul casalambretta solo il tempo ci darà la risposta. Io con la tua configurazione monterei il bgma se vuoi andare sul sicuro o il casalambretta se vuoi provare un nuovo prodotto che tra l'altro dovrebbe essere stato sviluppato in collaborazione con rlc. se vuoi il casalambretta il ricambista di ferrara dovrebbe averne uno in pronta consegna
|
lambre89 |
Posted - 29 mar 2021 : 23:02:03 Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Dici di voler un motore turistico, ma nel primo post dichiari di aver spinto del fasi del Gori200. L’unico cilindro che ho visto essere cosí duttile (turistico, ma se apri va) è il quattrini 210. Se vuoi un kit da montare p&p al posto del Gori200 potresti valutare il Bgm, super rodato e affidabile; se invece hai voglia di investire tempo e soldi puoi spostarti verso qualcosa di più performante. Credo ci sia da capire cosa vuoi fare.
------------------------------- Jet Set SC
Dichiaro e non smentisco ma si possono avere ripensamenti e comunque finché è durato devo dire che, anche in questa configurazione, mi ha dato soddisfazioni, ora sono più propenso a qualcosa di meno aggressivo e cercavo qualche consiglio/recensione, in particolare sulle differenze tra CL200 e BGM195 |
Misterrusko |
Posted - 29 mar 2021 : 22:12:10 Dici di voler un motore turistico, ma nel primo post dichiari di aver spinto del fasi del Gori200. L’unico cilindro che ho visto essere cosí duttile (turistico, ma se apri va) è il quattrini 210. Se vuoi un kit da montare p&p al posto del Gori200 potresti valutare il Bgm, super rodato e affidabile; se invece hai voglia di investire tempo e soldi puoi spostarti verso qualcosa di più performante. Credo ci sia da capire cosa vuoi fare.
------------------------------- Jet Set SC |
Raffa1975 |
Posted - 29 mar 2021 : 20:07:35 La dinamica del motore non la so' ma sono stato a Casalambretta a Rodano e Vittorio Tessera ha detto disponibile. Questo circa un mese fa' e quindi bisogna quotare i pezzi disponibili al momento o spediti ai vari ricambisti. Di fatto se non si trova bisogna avere un poco di pazienza. Esempio: per il tappetino 150d avevano l'ultimo in casa. Saranno casi pero' ordineranno in base alla richiesta di mercato.
CiaoRaffa1975. |
lambre89 |
Posted - 29 mar 2021 : 19:43:00 Scusate se ribadisco
la maggior differenza tra bgm 195 e casa200 sta nelle luci, il bgm segue una via classica tipo gori, 2 luci, mentre CS200 ne ha di più, qualcuno è in grado di la differenza a livello di dinamica del motore? |
metz |
Posted - 29 mar 2021 : 14:34:57 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Mattia ti riferisci al kit casa 200? perchè circa un mese fa avevo chiesto per il prezzo e mi era stato detto che ancora non era in commercio ciao
belligerante ugo
si sono in vendita, so per certo che a ferrara ne hanno
|
te_mattia |
Posted - 29 mar 2021 : 14:13:43 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Mattia ti riferisci al kit casa 200? perchè circa un mese fa avevo chiesto per il prezzo e mi era stato detto che ancora non era in commercio ciao
belligerante ugo
Sì, il “185 sport”. L’ho visto personalmente e toccato con mano. Prova a sentire se non lo ha già venduto, lui si chiama Vittorio è gentilissimo. |
lambre89 |
Posted - 29 mar 2021 : 13:44:14 Citazione: Messaggio inserito da te_mattia
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Il mio consiglio di orientarti se il tuo carter è normale sul kit 175 Gori ne ho montati 2 ad altrettanti amici e va benissimo anche perchè hai detto di voler un motore turistico, il kit 200 lo vedo per carter grandi anche se fanno anche quello per carter piccoli,il nuovo kit casa 200 mi sa ancora non in vendita ciao
belligerante ugo
Alcuni lo hanno già. Il ragazzo di Torino ce l’ha ha disponibile.
quoto ho chiamato ed è disponibile, la cosa che mi lascia perlesso è la differenza tra bgm e casa200 sulle luci, 2 vs 5 che differenza fa in termini di erogazione? |
Belligerante ugo |
Posted - 29 mar 2021 : 13:40:26 Scusa Mattia ti riferisci al kit casa 200? perchè circa un mese fa avevo chiesto per il prezzo e mi era stato detto che ancora non era in commercio ciao
belligerante ugo |
te_mattia |
Posted - 29 mar 2021 : 13:38:06 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Il mio consiglio di orientarti se il tuo carter è normale sul kit 175 Gori ne ho montati 2 ad altrettanti amici e va benissimo anche perchè hai detto di voler un motore turistico, il kit 200 lo vedo per carter grandi anche se fanno anche quello per carter piccoli,il nuovo kit casa 200 mi sa ancora non in vendita ciao
belligerante ugo
Alcuni lo hanno già. Il ragazzo di Torino ce l’ha ha disponibile. |
Belligerante ugo |
Posted - 29 mar 2021 : 13:32:38 Il mio consiglio di orientarti se il tuo carter è normale sul kit 175 Gori ne ho montati 2 ad altrettanti amici e va benissimo anche perchè hai detto di voler un motore turistico, il kit 200 lo vedo per carter grandi anche se fanno anche quello per carter piccoli,il nuovo kit casa 200 mi sa ancora non è in vendita ciao
belligerante ugo |
lambre89 |
Posted - 29 mar 2021 : 13:23:40 Se hai altri da suggerirmi sono aperto a tutto |
metz |
Posted - 29 mar 2021 : 13:18:43 tra tutti quelli che hai nominato oi sceglierei: 1 bgm strarodato e con ottime prestazioni anche montato p&p 2 casa 200 cilindro nuovo, ne ho montato solo uno ma pare andare bene e sicuramente non è un 186 solo più largo 3 mugello onestamnete è anni che non ne monto uno ma avevano una coppia molto alta, magari son migliorati 4 gori 200, boh cilindro nuovo salto nel vuoto, può andare bene o male |
lambre89 |
Posted - 29 mar 2021 : 13:10:38 Intanto ringrazio entrambi per la risposta, le luci di scarico (dove è avvenuta la rottura) non erano state allargate a memoria ma temo che NO SMS MODE abbiano inciso e voi mi date in parte conferma.
a questo punto come avevo pronosticato dovrò orientarmi su un nuovo GT, purtroppo i gori200 attualmente non sono disponibili anche se sembra in arrivo quello in alluminio (made pinasco) qualcuno ha info?? Le mie perplessità erano
Mugello: ho letto molti che trovano "difficoltà" varie Casa200: è veramente performate o è un casa 185 Gori200 ALu: Non so quando esce e come sarà BGM: boh..
Aspetto consigli, vorrei un motore turistico che mi permetta di far girare bene, un cambio li150 che già monto, in associazione a acc. elettronica, phbh28, gori SS |
metz |
Posted - 29 mar 2021 : 09:16:17 Secondo me le cause sono 2: 1 bisogan vedere la larghezza delle luce di scarico oltre che la fase 2 quei cilindri hanno tolleranze enormi già da nuovi, può essere che la larghezza della luce di scarico fosse leggermete eccessiva per quelle tolleranze e le fasce "uscissero troppo" sollecitando il pistone. ammesso che la rottura sia avvenuta in zona scarico...
Personalmente io non starei a rettificare un cilindro così all'osso mi orienterei su qualcosa di più moderno tipo un bgm 195 o un casalambretta 200 |