V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MarcoBrescia |
Posted - 26 feb 2021 : 08:49:36 Ciao a tutti.
Ciao
Ho montato l'accensione elettronica BGM su una 125 LI3, impianto elettrico di seconda generazione, con interruttore freno a due fili.
Ho il seguente problema di cui chiedo aiuto per risalire, imparando qualcosa, alla causa. Premetto che sulla parte elettrica faccio fatica a districarmi.
Sta di fatto che: - luci: non se ne accende una, dalla posizione all'abbagliante, alla luce posteriore. - luce freno posteriore funziona alla frenata - clacson funziona - la ghiera fanale anteriore è collegata a massa al telaio
Grazie
----- Marco |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 28 feb 2021 : 13:33:42 Meglio cosi in questo caso si dice chi la dura la vince mai mollare ciao Marco
belligerante ugo |
MarcoBrescia |
Posted - 28 feb 2021 : 11:34:09 Ho risolto il problema e per completezza del post lo riporto.
Il cablaggio del filo di massa della morsettiera dietro al fanale anteriore non faceva contatto. L'impianto era collegato correttamente e col tester avevo la tensione sia sul blocchetto che sul fanale, ma mettendo il puntale a massa sul telaio.
Avendo poi tensione sul Clacson, che va a massa da un altra parte, ho pensato che se tutte le luci del fanale non avevano tensione era per forza la massa. Con una piccola puntina di saldatura ho sistemato tutto.
Ciao e grazie
----- Marco |
MarcoBrescia |
Posted - 26 feb 2021 : 19:17:38 OOOKKK
Verifico. Grazie a tutti dell'aiuto.
Citazione: Messaggio inserito da Marino48
ricontrolla lo schema e segui i suggerimenti di Ugo. Segui il suo schema .
Marino48
----- Marco |
Marino48 |
Posted - 26 feb 2021 : 17:32:01 ricontrolla lo schema e segui i suggerimenti di Ugo. Segui il suo schema .
Marino48 |
MarcoBrescia |
Posted - 26 feb 2021 : 17:27:22 E' un restauro da zero, con impianto elettrico nuovo... Non c'è un prima :-)
Citazione: Messaggio inserito da Marino48
Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ciao.
I collegamenti sembrerebbero giusti.
Ripeto la domanda, il fatto che il clacson funzioni significa che la tensione alla morsettiera porta luce anteriore arrivi correttamente?
Se fosse così posso escludere i collegamenti del raddrizzatore e pensare che è un problema di (1) morsettiera retrofanale (2) devioluci? Grazie
----- Marco
tutto può essere , ma prima di mettere la elettronica , tutto funzionava ?
Marino48
----- Marco |
Marino48 |
Posted - 26 feb 2021 : 17:22:59 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ciao.
I collegamenti sembrerebbero giusti.
Ripeto la domanda, il fatto che il clacson funzioni significa che la tensione alla morsettiera porta luce anteriore arrivi correttamente?
Se fosse così posso escludere i collegamenti del raddrizzatore e pensare che è un problema di (1) morsettiera retrofanale (2) devioluci? Grazie
----- Marco
tutto può essere , ma prima di mettere la elettronica , tutto funzionava ?
Marino48 |
MarcoBrescia |
Posted - 26 feb 2021 : 14:40:04 Ciao.
I collegamenti sembrerebbero giusti.
Ripeto la domanda, il fatto che il clacson funzioni significa che la tensione alla morsettiera porta luce anteriore arrivi correttamente?
Se fosse così posso escludere i collegamenti del raddrizzatore e pensare che è un problema di (1) morsettiera retrofanale (2) devioluci? Grazie
----- Marco |
Belligerante ugo |
Posted - 26 feb 2021 : 13:08:05 Marco il Giallo dello Statore va al Raddrizzatore poi esce e va sulla morsettiera il filo Verde della morsettiera lo lasci sul suo morsetto gli altri fili (Marrone,Rosa e Viola) li devi ponticellare e vanno con il Giallo che hai portato alla morsettiera il Rosso libero come hai detto,allego schema per farti capire ciao
belligerante ugo
001_Foto_Scanner.jpg
 |
MarcoBrescia |
Posted - 26 feb 2021 : 09:55:09 La versione è la AC, con tutte le sue componenti. Sulla parte "verde" di accensione/scintilla nessun problema.
Lo schema sul raddrizzatore l'ho verificato ed è corretto: I due gialli (ponticellati fra loro) incrociati in diagonale, il polo a terra collegato alla chiocciola e il rosso libero
il fatto che il clacson funzioni, non significa che dal volano arriva giustamente tensione? Vorrei davvero capire come fare delle prove per esclusione per individuare il problema. Grazie dell'aiuto. |
Marino48 |
Posted - 26 feb 2021 : 09:43:15 Citazione: Messaggio inserito da Marino48
[quote]Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ciao a tutti.
Ciao
Ho montato l'accensione elettronica BGM su una 125 LI3, impianto elettrico di seconda generazione, con interruttore freno a due fili.
Ho il seguente problema di cui chiedo aiuto per risalire, imparando qualcosa, alla causa. Premetto che sulla parte elettrica faccio fatica a districarmi.
Sta di fatto che: - luci: non se ne accende una, dalla posizione all'abbagliante, alla luce posteriore. - luce freno posteriore funziona alla frenata - clacson funziona - la ghiera fanale anteriore è collegata a massa al telaio
Grazie
----- Marco
Ho montato una BGM e devo avvertirti che ci sono due versioni: AC e DC Quale hai preso ?completa di regolatore di tensione ? SE hai preso o arrivata DC ci troverai un filo rosso nero. Se è così questo filo lo metti a massa sul telaio. Se monti un regolatore di tensione Ducati a 3pin va bene anche quello. Sul pin a six , il primo , ci metti il filo ) marrone ? ) che esce dallo statore. Sul pin 2 ci metti il filo impianto luci lambretta. Sul 3pin lo metti a massa. Ricordati che devi unire sulla morsettiera dietro tutti i fili tranne il verde. Se ti serve aiuto riscrivi. Se hai il suo regolatore BGM leggi correttamente lo schema, è facile sbagliare il senso , invertire i fili di sopra con quelli di sotto. ciao
Marino48 |