Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 carburazione lambretta 185

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Enry Posted - 22 lug 2019 : 12:37:58
ciao,
avrei bisogno una info per dei problemi dopo il montaggio di un gruppo termico 185 alluminio, marmitta e carburatore 22 (indiano) su una li terza serie 125
finito il montaggio partito al primo colpo e prova su strada perfetta, motore che girava benissimo.
il giorno dopo il motore non è più partito, riuscivo solamente e metterlo in moto mettendo della miscela direttamente nel cilindro e con una mano davanti al carburatore per fare entrare meno aria, ma poi si spegneva subito. il carburatore buttava fuori un sacco di miscela, la moto fumava a dismisura prima di spegnersi.
ho pensato perdesse un paraolio, ho quindi rismontato tutto il motore ma era tutto a posto. nella smontarlo ho visto, aprendo il carter, che era pieno di miscela. il pistone era montato correttamente con la freccia versolo scarico. non capisco cosa possa essere; mi viene in mente solo la sostituzione del carburatore anche se la vaschetta era perfettamente piena.
sapere darmi qualche consiglio

grazie
ciao
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 02 set 2019 : 10:56:30
Sono felice per te ed anchio sono felice quando sento che il problema che c'era è stato risolto ciao

belligerante ugo
Enry Posted - 02 set 2019 : 10:45:02
finalmente ho finito quasi completamente il restauro
con il 22 scootopia funziona perfettamente e non perde un colpo
week end primo giro collaudo
alessio lambra Posted - 07 ago 2019 : 23:10:43
Elaborazione sposa accensione elettronica


A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Enry Posted - 05 ago 2019 : 15:13:06
no, io monto marmitta casa clubman
Trester Posted - 05 ago 2019 : 15:03:31
Proprio per evitare smadonnate importanti per le ripartenze a caldo e solo dopo aver in tutti i modi cercato di evitare il problema ho deciso che quello secondo me é un problema intrinseco a quel campo magnetico/bobina e mi sono deciso a affrontare la spesa del stratos-ducati e posso dire tranquillamente di non avere mai investito così bene i miei soldi.
Ma monti anche tu la superliht?

Lambretta li150 2°
Enry Posted - 05 ago 2019 : 14:33:36
week end passato in garage..montato scootopia e la lambretta è partita al primo colpo. di serie monta il getto 118..poi a caldo non parte più. avevo fatto vedere le bobine e la corrente a volte arriva a volte no. sostituito con una bobina di un ciao che avevo in casa...partita subito do nuovo e poi dopo un paio di ripartenze non va più..cambio candela e riparte e poi stesso scherzo.
lo scootopia è decisamente realizzato meglio del jetex e va anche molto meglio..ora si ratta di bobina. oggi pomeriggio provo ad acquistarne una 6V nuova (sapere darmi dei consigli) e spero di aver finito con i problemi....spero...le bobine interne dovrebbero essere a posto. la marmitta espansione dedicata perde un po' troppo olio dalla fascetta tra il tubo e l'espansione e dovrò sistemare anche quella. con il 185 CL faccio la miscela al 2% o è troppo magra?
Trester Posted - 05 ago 2019 : 00:56:10
Io ho montato su una li150 seconda serie un casa 185 con marmitta dedicata espansione superliht 22 scotopia montato come mi é arrivato senza farci assolutamente nulla con scatola filtro originale e papera del dl200 accensione elettronica stratos-ducati . É a dir poco perfetta sia di carburazione che di prestazioni e consumi...
Avrei in casa un phbh 28 con collettore che vorrei provare ma vista la perfezione attuale ho quasi timore a metterci mano.#128522;#128522;

Lambretta li150 2°
alessio lambra Posted - 03 ago 2019 : 15:35:06
Prendi il jetex lo butti nell indifferenziata e monti un phbl 24 che costa 70 euro e andrà una bomba
Parola di chi l'ha fatto


A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Enry Posted - 30 lug 2019 : 14:44:31
acquistato oggi scootopia 22
vi aggiorno..speriamo
-mimmo- Posted - 29 lug 2019 : 22:31:02
Se non ti fidi del jetex (si vocifera che o vanno subito o non vanno mai...) monta uno scootopia 22, è praticamente identico al dell'orto..

Io lo monto su un TV 3...

cilindro casa 185
Marmitta e collettore clubman casa
cambio originale TV 3 con pignone da 15 (bello lungo, come LI 150 con pignone da 16..)
Cassa filtro terza serie senza "banana"
presa d'aria sotto sella terza serie senza paratia (tipo DL..)
filtro originale di TL
carbu scootopia 22 min 45, max 120, atomizzatore 2, ghigliottina DL 200
accensione stratos settata a 21 gradi (con strobo...)

la lambretta va molto bene....

Spero di esserti stato utile


Ciao a tutti

-mimmo- Posted - 29 lug 2019 : 22:20:09
Io monto il casa 185 su una prima serie 150, no filtrona..

configurazione:

cambio LI 150 pignone 16
marmitta DL
cassa aspirazione originale (il tubo è bello largo.. circa 32 mm di diametro, anche la presa d'aria sotto sella è bella aperta)
filtro aria in rete
carbu jetex 22 (ce l'ho da tanti anni, mai avuto problemi, spillo con capocchia arancio...
min 45, max 122, ghigliottina come DL 200, atomizzatore 2
accensione varitronic fasata a 21 gradi.
la lambretta va bene, cilindro con coppia molto in basso che ama i cambi lunghi.
ci ho già percorso più di 5000 km.




Ciao a tutti

Enry Posted - 29 lug 2019 : 18:09:18
monto il 22...il getto max 115...minimo non ricordo
lo starter chiude bene e il filo ha un po' di gioco con l'aria chiusa
Marino48 Posted - 29 lug 2019 : 09:56:14
non ho capito : monti il suo 18 o il 22 ??
In ogni caso dacci i dati dei giglger max e min, prima funzionava ?
Il barilotto dello starter sicuro che chiude ? il filo ha del gioco con aria chiusa ??

Marino48
Belligerante ugo Posted - 29 lug 2019 : 08:15:50
La migliore soluzione è per non fare la spesa di un nuovo carburatore te lo fai prestare lo provi cosi ti togli il dubbio che il problema è il carburatore altrimenti non hai la certezza ciao

belligerante ugo
Enry Posted - 28 lug 2019 : 17:45:51
Niente..ho rimontato tutto..sostituito paraolio e guarnizioni. Niente da fare e non capisco perché il carburatore continua a sputare miscela verso l'esterno e non aspirarla invece
sebastiano Posted - 27 lug 2019 : 17:50:00
io sulla tua stessa configurazione ho sotto il dell'orto vhst 26
Scintilla Posted - 26 lug 2019 : 13:28:05
Prima di rimontarlo collegalo al serbatoio e controlla che li spillo chiuda, visto che avevi trovato nel carter della miscela.
Enry Posted - 26 lug 2019 : 12:15:14
smontato totalmente tutto il carburatore e rivisto nei minimi particolari..c'erano delle sbavature interne nel metallo che ho eliminato...riprovo a montarlo
Shoplifter Posted - 24 lug 2019 : 09:51:23
mi spiace ma non me li ricordo
perussu Posted - 24 lug 2019 : 08:21:04
...beh, 100 eurozzi mi sembra una cifra congrua, se i carbu sono sani e completi.
Ovvio che una profonda manutenzione e revisione ci vuole.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits