| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | birogiro | 
                Posted - 30 lug 2022 : 15:42:56  salve a tutti, qualcuno del forum possiede un Gilera  g 50 . Valutazioni e impressioni...grazie | 
              
              
                | 20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | Iso | 
                Posted - 03 ago 2022 : 20:51:07  Citazione: Messaggio inserito da Andre75
 
 Citazione: Messaggio inserito da Iso
  Si sblocca anche lui, usa la tecnica del congelatore ...
  Ciao.
 
  
  c'è un thread su questo argomento?
 
   https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=36850
  Ciao. | 
              
              
                | Iso | 
                Posted - 03 ago 2022 : 20:48:02  Citazione: Messaggio inserito da birogiro
  con questo caldo e' l'ideale anche per lui... secondo te quanto potrebbe valere questo g 50 con libretto originale ...
 
  
 
  500÷700€
  Ciao. | 
              
              
                | Andre75 | 
                Posted - 03 ago 2022 : 13:29:06  Citazione: Messaggio inserito da Iso
  Si sblocca anche lui, usa la tecnica del congelatore ...
  Ciao.
 
  
  c'è un thread su questo argomento? | 
              
              
                | birogiro | 
                Posted - 03 ago 2022 : 12:27:15  con questo caldo e' l'ideale anche per lui... secondo te quanto potrebbe valere questo g 50 con libretto originale ... | 
              
              
                | Iso | 
                Posted - 03 ago 2022 : 11:46:20  Si sblocca anche lui, usa la tecnica del congelatore ...
  Ciao. | 
              
              
                | birogiro | 
                Posted - 03 ago 2022 : 08:02:42  grazie Luigi, ora mi trovo...per quanto riguarda la domanda sul motore bloccato per un 4 tempi ? | 
              
              
                | Iso | 
                Posted - 02 ago 2022 : 21:37:02  Ciao Quello di Mirkus ha telaio 0023xx ed è un prima serie. Riguardo alle modifiche introdotte dal telaio 75599 è un errore, in realtà dovevo scrivere 5599. Scusa della confusione, adesso l'ho corretto.
 
 
  Ciao. | 
              
              
                | Mirkus | 
                Posted - 02 ago 2022 : 06:12:52  Ciao, 1963, dovrei rivedere il librettino per il telaio. Ora sono in viaggio per lavoro e torno venerdì, ma forse ISO dovrebbe averlo per la statistica. | 
              
              
                | birogiro | 
                Posted - 01 ago 2022 : 23:08:09  scusa Gigi, dalla scheda si evince che dal 63 c'erano telai che partivano da 75599 ,il mio del 66 ha un numero inferiore e cioe' 0109.. Mirkus, potresti dirci l'anno e il telaio approssimativo del tuo ? | 
              
              
                | Iso | 
                Posted - 01 ago 2022 : 21:50:34  Grazie Mirkus, il tuo intervento è provvidenziale. Confermo che questo motore ha avuto un erede, il ciclomotore Kadet.
  Per Biagio, dal numero telaio corretto che sia del '66. Dovrebbe portare questo scudetto:
  2.JPG
  
  Che è sempre una placchetta in alluminio. | 
              
              
                | Mirkus | 
                Posted - 01 ago 2022 : 19:21:27  Se possono servire...Non guardare la verniciatura, fatta in modo approssimativo. Il colore, però, è molto fedele a quello rinvenuto all'interno  del vano sotto il serbatoio, in alcuni punti protetti.  I componenti sono quelli che ho trovato. All'atto di riverniciarlo sono state protette approssimativamente le decalcomanie originali per non perderle. | 
              
              
                | Mirkus | 
                Posted - 01 ago 2022 : 19:15:54   1.jpg
  
  2.jpg
  
  3.jpg
  
  4.jpg
  
  5.jpg
  
  6.jpg
  
  7.jpg
  
  Gilera G50 1963 | 
              
              
                | Mirkus | 
                Posted - 01 ago 2022 : 17:16:24  Per curiosità, ho notato che il mio ha praticamente lo stesso carburatore di alcuni Motom. C'è anche una moto della Gilera con lo stesso motore. | 
              
              
                | Mirkus | 
                Posted - 01 ago 2022 : 17:12:21  Assomiglia moltissimo al mio, cambia solo la sella perchè io ho trovato la sella lunga montata, cosa che in origine era riservata al 50T o all'80. Tante cose le so da Luigi ISO, io all'inizio avevo le idee confuse, anche per via di un motore cambiato. Confermo la robustezza e l'affidabilità incredibile, lo Zio che me l'ha lasciato lo ha tenuto fermo per un periodo lunghissimo e l'ha riacceso davanti a me dopo che gli ho portato una bottiglietta di Super, alle prime pedalate. L'ho visto da bambino che portava lui, la Zia all'amazzone e le cassette per la campagna sui portapacchi. Però è lentissimo. | 
              
              
                | birogiro | 
                Posted - 01 ago 2022 : 14:35:34  non riesco a vedere se ha l'adesivo originale. confrontando i dati della scheda del forum ho qualche perplessita': sul libretto dice che e' del 66 e il n.ro di telaio e' 003 / 0109.. porta i due fori dello stemma in ferro sullo scudo del primo tipo , essendo fra i primi tipi dovrebbe essere ante 1966. Sul libretto c'e' scritto vista la dichiarazione di conformita'... Che dici ?
  66.JPG
   | 
              
              
                | Iso | 
                Posted - 01 ago 2022 : 13:40:24  Ciao Forse ha una vecchia riverniciatura (vedi se ha ancora le istruzioni rodaggio), ma il colore è giusto Qualche ammaccatura ma può essere raddrizzata senza riverniciare. Gli mancano gli stemmi sul davanti: https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Gilera_390_AF3.jpg
  Ciao. | 
              
              
                | birogiro | 
                Posted - 01 ago 2022 : 12:04:22  
  11.JPG
  
  44.JPG
   | 
              
              
                | Iso | 
                Posted - 31 lug 2022 : 23:41:36  Si il G80 è a potenza libera e ha una buona coppia per le salite. All'epoca si era soliti cambiare il gruppo termico montando sul 50 quello dell'80cc. Ma anche il rombo del 50 è bello da sentire
  Comunque Biagio faccelo vedere.
  Ciao. | 
              
              
                | birogiro | 
                Posted - 31 lug 2022 : 14:40:27  il proprietario parla di motore bloccato...ma essendo un 4 tempi il problema e' piu' serio rispetto ad un 2 tempi ? E' un superconservato completissimo e originale completo di libretto del 1966... | 
              
              
                | birogiro | 
                Posted - 31 lug 2022 : 14:34:05  quindi presumo che il g 80 vada molto meglio...anche se poi li subentra il problema della targa etc. ..Citazione: Messaggio inserito da Iso
  Qulcuno c'è. Quello che ti posso dire è che è robusto e non si ferma mai. Ha il difetto che è stato limitato come prestazioni secondo il codice dell'epoca ed essendo un 4 tempi non è facilmente elaboratile. C'è stato pure il 50T per l'estero che andava molto di più ma non mi è noto dove fossero intervenuti, Io ho il G80.
  Ciao.
 
   |