| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 28 mar 2020 : 14:45:20 Ciao, sono possessore di un Agrati Capri 80cc Minarelli 3 marce del 1960 che mio papà ha portato a casa da un'abitazione nella quale si trovava per lavoro più di 10 anni fa. Il motorino ha targa e libretto originali e, essendo sempre stato conservato al coperto, si è mantenuto abbastanza bene (facendo una ricerca in rete ho notato che quasi tutti i Capri che si trovano in giro sono piuttosto malconci). Per questo adesso che lo sto sistemando, voglio cambiare solamente le parti essenziali, senza stravolgerlo; in questo forum, oltre che condividere la mia esperienza, mi piacerebbe trovare qualche altro possessore di Capri per per scambiare qualche opinione a riguardo, anche per reperire eventuali componenti. Ecco qualche foto dei primi 'lavori' (smontaggio, lavaggio componenti, sistemazione ammaccature,...).
 
 
 
 Allegato: 202032814737__20190217_165136.jpg
 
 
 Allegato: 2020328143423__20190925_191840.jpg
 
 
 Allegato: 202032814321__20190918_191745.jpg
 
 
 Allegato: 2020328142946__20200326_180231.jpg
 
 
 Allegato: 202032814292__20200326_180211.jpg
 
 | 
              
                | 20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 19 apr 2023 : 18:42:27 
 Citazione:Messaggio inserito da Gico750
 
 Fabrizio i miei complimenti, davvero un lavoro straordinario. E' sempre emozionante vedere il prima e dopo di un veicolo restaurato. Bellissima!!
 
 ^^^^^^^^^^^^^^^^^
 bello saper fare potendolo fare
 
 
 
 Grazie mille!!
  | 
              
                | Gico750 | Posted - 19 apr 2023 : 15:10:42 Fabrizio i miei complimenti, davvero un lavoro straordinario. E' sempre emozionante vedere il prima e dopo di un veicolo restaurato. Bellissima!!
 
 ^^^^^^^^^^^^^^^^^
 bello saper fare potendolo fare
 | 
              
                | GTR | Posted - 19 apr 2023 : 11:03:57 ingegno e manualità, complimenti. sono proprio curioso di verdere il pezzo finito.
 
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 18 apr 2023 : 09:39:33 Ho risolto lavorando un pezzo di plastica grazie.
 
 Mi piacerebbe molto esserci, sto aspettando che ASI mi dia l' ok e poi dovrò procedere con l' agenzia... ma so che le tempistiche non sono proprio veloci!
 | 
              
                | GTR | Posted - 17 apr 2023 : 08:57:47 
 Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio82
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da GTR
 
 [quote]Messaggio inserito da Fabrizio82
 
 Ciao, qualche possessore di Capri può
 
 o_luci_dettaglio.jpg
 
 
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 
 
 
 Grazie mille, penso sia impossibile recuperarne uno... vedrò se trovo qualche altro pulsante da adattare in qualche modo.
 
 
 
 trovare qualcuno che lavora con stampante 3d potrebbe essere una  buona soluzione, comunque, visto il tuo restauro che è praticamente alla fine, quest'anno potresti esserci tra i partecipanti della MeZzI LeNtI 2020+3. ci stiamo organizzando per Ottobre
  
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 17 apr 2023 : 08:19:54 Ops... grazie mille Iso!! Non me n' ero accorto!
 | 
              
                | Iso | Posted - 14 apr 2023 : 14:22:16 Guarda se questo va bene.
 http://www.vtmricambi.com/catalogo-prodotti/interruttori/devio-luci-agrati-como-50-cc-detail
 
 
 Guada che hai montato il portafaro posteriore rovescio:
 
 Cattura.JPG
 
  
 Va montato così:
 
 o.jpg
 
  | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 14 apr 2023 : 13:22:08 
 Citazione:Messaggio inserito da GTR
 
 [quote]Messaggio inserito da Fabrizio82
 
 Ciao, qualche possessore di Capri può
 
 o_luci_dettaglio.jpg
 
 
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 
 
 
 Grazie mille, penso sia impossibile recuperarne uno... vedrò se trovo qualche altro pulsante da adattare in qualche modo.
 | 
              
                | GTR | Posted - 14 apr 2023 : 10:40:59 
 Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio82
 
 Ciao, qualche possessore di Capri può aiutarmi nel reperire la foto del comando del clacson? Purtroppo il mio ne è sprovvisto poiché sarà andato perso.
 20230414_091653.jpg
 
 
 
 
 
 o_luci_dettaglio.jpg
 
  
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 | 
              
                | GTR | Posted - 14 apr 2023 : 10:21:42 trovare il solo bottone non sarà cosa facile .... più facile che tu possa trovare un devioluci completo Cev
 
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 14 apr 2023 : 09:21:08 Ciao, qualche possessore di Capri può aiutarmi nel reperire la foto del comando del clacson? Purtroppo il mio ne è sprovvisto poiché sarà andato perso.
 
 
 20230414_091653.jpg
 
  | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 22 nov 2022 : 22:17:40 
 Citazione:Messaggio inserito da Iso
 
 Complimenti, mi pare un buon lavoro.
 Quali sono le cose ancora da sistemare?
 
 Ciao.
 
 
 
 Ciao ISO, grazie! Dovrei cambiare le molle della forcella (vista l'impossibilità a trovarne sarò costretto a modificare un paio di molle diverse), poi dovrei reperire una lampadina per il fanale anteriore e il pulsante del clacson (manca); inoltre devo sistemare e riadattare un tappetino che ho acquistato su ebay.
 | 
              
                | Iso | Posted - 22 nov 2022 : 22:07:06 Complimenti, mi pare un buon lavoro.
 Quali sono le cose ancora da sistemare?
 
 Ciao.
 | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 22 nov 2022 : 20:37:01 
 Citazione:Messaggio inserito da Belligerante ugo
 
 Complimenti dopo due anni sei riuscito a terminarla bravissimo è venuto bellissimo ciao
 
 belligerante ugo
 
 
 
 Grazie! Si, purtroppo ho perso molto tempo però alla fine ce l'abbiamo fatta.
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 22 nov 2022 : 19:39:33 Complimenti dopo due anni sei riuscito a terminarla bravissimo è venuto bellissimo ciao
 
 belligerante ugo
 | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 22 nov 2022 : 18:28:53 Eccomi qui dopo un po di tempo nel quale, a causa di altri impegni, ero riuscito a fare ben poco. Alla fine il mio 'ripristino' è diventato un 'restauro', poiché abbiamo ripreso sia la carrozzeria che il motore, mantenendo però tutti i pezzi originali del motorino (eccetto il cablaggio che l'ho rifatto da zero); oggi per la prima volta l'abbiamo finalmente messo in moto! Ecco alcune foto:
 
 
 
 20221122_182007.jpg
 
  
 20221122_182039.jpg
 
  
 20221122_182140.jpg
 
  
 20221122_182111.jpg
 
  
 Ovviamente c'è ancora qualche cosina da sistemare, oltre ovviamente la reimmatricolazione...
 
 | 
              
                | Iso | Posted - 20 mar 2022 : 18:41:26 Forse la molla non é la sua.
 
 Ciao.
 | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 20 mar 2022 : 17:36:45 
 Citazione:Messaggio inserito da Iso
 
 Ciao
 Ci deve essere una molle lato manopola. Ma se ce n'é un'altra lato carrucola é in più.
 Ciao.
 
 
 
 Si ce n'è una soltanto; a questo punto credo che sia una questione di attriti interni, dovuti forse al perno leggermente piegato o proprio alla molla che fa troppo attrito all'interno della sua sede. Mi sembrava addirittura che il perno fosse corto, essendo che, per montarlo, devo spingere molto forte per far sì che fuoriesca dall'altra parte la parte filettata e quindi fare il serraggio.
 
 | 
              
                | Iso | Posted - 20 mar 2022 : 16:43:30 Ciao
 Ci deve essere una molle lato manopola. Ma se ce n'é un'altra lato carrucola é in più.
 
 
 320-163946_Drive.jpg
 
  
 Ciao.
 | 
              
                | Fabrizio82 | Posted - 20 mar 2022 : 08:59:21 
 Citazione:Messaggio inserito da Iso
 
 Forse è la manopola in gomma che striscia?
 Forse è l'asta piegata?
 Forse hai montato una rondella o distanziatore di troppo?
 
 Ciao.
 
 
 
 ho controllato anche lo nel manuale e la componentistica è quella giusta, niente di più niente di meno. Solo quando vado a serrare mi preclude il classico movimento 'libero' di un comando gas e, ripeto, anche con la corda acceleratore staccata. Sento attrito (ad orecchio) all'interno dove c'è la molla e all'estremità dove il perno fuoriesce, ma poca roba, ho raddrizzato anche il perno per migliorare la situazione. Sembra quasi che la molla sia di troppo.
 |