V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Caviesterni |
Posted - 11 nov 2017 : 18:16:10 Uscito ieri fresco di stampa Motociclismo d'Epoca numero di dicembre 2017 (12/1) pubblica un bellissimo articolo sull'Aer Macchi Zeffiro125/150. Grazie Luigi (Iso) per la citazione a questo sito che sempre più e un riferimento d'obbligo per tutti gli appassionati di scooter d'epoca. Consiglio a tutti l'interessante lettura.
7-11-11_18.20.37.jpg
_ _
7-11-11_18.21.31.jpg
_ _ |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 13 nov 2017 : 21:03:10 Grazie a te Luigi per aver riportato la notizia così precocemente.
Ciao. |
Caviesterni |
Posted - 13 nov 2017 : 20:34:55 Avanti così! Ho rinnovato il mio abbonamento a Motociclismo d'Epoca per il 2018...indi non mi resta che aspettare! Complimenti ancora atti i protagonisti del servizio. Scooters da 10 e lode!!! |
Iso |
Posted - 13 nov 2017 : 10:31:25 Il prossimo anno uscirà il servizio sul Brezza, anch'esso oggetto del servizio fotografico, ma di quello pubblicherò delle foto solo dopo l'usicta sulla rivista.
Ciao. |
MarcoBrescia |
Posted - 12 nov 2017 : 23:42:56 Spero alla prossima occasione di avere pronto il mio Cigno!
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
Iso |
Posted - 12 nov 2017 : 22:41:05 Ora alcune foto dal backstage:
09.jpg
- -
11.jpg
- -
34.jpg
- -
49.jpg
- -
48.jpg
- -
58.jpg
- -
31.jpg
- -
Nella foto successiva Carlo Perelli sta indicando con le mani di quanto gli hanno accorciato il suo scooter a seguito di un tanponamento avuto nel 1965 a Milano. Lo scooter era un Brezza avuto in uso dalla Aermacchi: 26.jpg
- -
Forse lo scooter era quello usato dalla rivista per il servizio fotografico di presentazione nel 1963: Per_forum.jpg
- -
Inoltre si lamentò di aver foto di ogni mezzo che guidò e testò lungo la sua carriera di giornalista, ma non aver foto sul Brezza che ha pure usato per spostamenti privati.
Meglio tardi che mai:
39.jpg
- -
Ciao. |
Iso |
Posted - 12 nov 2017 : 21:59:39 Miller è signore alla guida in 1° pagina ed è anche dei nostri. Ciao. |
Iso |
Posted - 12 nov 2017 : 21:56:06 Grazie Miller è stata una giornata speciale e voi ve lo meritavate per l'impegno speso per ripristinare il vostro Zeffiro. Il registro storico Aermacchi stava organizzando l'incontro con Pasi (il giornalista) ma la versione del tuo zeffiro non sarebbe stata rappresentata.
Ciao. |
miller47 |
Posted - 12 nov 2017 : 21:05:12 Chiedo scusa, mi riferivo a Iso presente nella foto. ciao Miller |
miller47 |
Posted - 12 nov 2017 : 10:51:28 Ciao Luigi, io e mio figlio Denis ti ringraziamo per averci coinvolto in questo servizio, è stata una bella giornata; ancora grazie e un sicero saluto a Te e a tua moglie. Ciao Miller |
Mirco69 |
Posted - 12 nov 2017 : 00:01:18 Ebbravo Luigi !!!![](immagini/icon_smile_big.gif) Alla prossima, ti fanno direttore di qualche rivista del settore !
Scherzi a parte, bravo e ottima la pubblicità del nostro Forum.
Ciao![](immagini/icon_smile.gif)
Mirco
Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! " |
MarcoBrescia |
Posted - 11 nov 2017 : 22:32:50 Top!
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
Raffa1975 |
Posted - 11 nov 2017 : 22:09:39 Complimenti per l'articolo e per aver citato un grande marchio della mia terra, in provincia di Varese sono nate tante case motociclistiche che hanno fatto la storia, e dove allora si produceva lo Zeffiro adesso fanno le nuove MV agusta, prima Cagiva,Hd e prima ancora le moto aermacchi, tutto nel mitico stabilimento di Schiranna in riva al lago di Varese.
CiaoRaffa1975. |