V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Iso |
Posted - 11 set 2009 : 00:40:15 Di quale scooter è la catena di montaggio?
Allegato: Fabbrica.jpg 92,19 KB
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
guido angelo |
Posted - 13 set 2009 : 23:08:35 aspetta che gratto il mio e vedo se viene fuori qualcosa di interessante. ciao guido
guido delli ponti |
Iso |
Posted - 12 set 2009 : 18:39:36 Non ho alcun pezzo in grigio chiaro, non me lasento di fare un griogio qualsiasi. Posso solo far riprodure l'avorio, l'azzurro e il blu, che sono presenti nel mio Guizzo, ma non il grigio chiaro.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
Alessandro Pisacane |
Posted - 12 set 2009 : 16:42:13 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Ho deciso di lasciarla monocolore in quanto dalle foto nel link sopra si intuisce che la base di quella bicolore non è l'avorio ma un grigio chiaro e non avendo da copiare quel grigio non lo posso usare.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
Neanche con un tintometro, portando un pezzo della scocca? Ciao
Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!- |
Iso |
Posted - 12 set 2009 : 16:16:34 Ho deciso di lasciarla monocolore in quanto dalle foto nel link sopra si intuisce che la base di quella bicolore non è l'avorio ma un grigio chiaro e non avendo da copiare quel grigio non lo posso usare.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
Alessandro Pisacane |
Posted - 11 set 2009 : 14:36:49 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Speravo di leggerti Angelo ...
Mi è venuta una voglia. Se faccessi il mio Guizzo bicolore?
Attendo vostri pareri sia sul vostro gradimento sia dal punto di vista di correttezza storica.
Ciao Gigi, non so dal punto di vista della correttezza storica ma, per quanto mi riguarda, è più interessante la versione bicolore.
Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!- |
Iso |
Posted - 11 set 2009 : 12:25:56 Speravo di leggerti Angelo ...
Mi è venuta una voglia. Se faccessi il mio Guizzo bicolore?
In origine era così: Allegato: F539_3.JPG 80,39 KB
Però i cofani sotto l'avorio aveva due tonaltà di azzurro: http://www.scooterdepoca.com/public/data/iso/2009822111725_PICT0053.JPG Ma non sul nasello.
In rete ho visto questo Guizzo bicolore: http://www.kapaza.nl/Motoren/Oldtimers/13072219/Scooter_Type_Guizzo_van_Palmieri_e_Gulinelli_1962.html Ha i cofani e il nasello celeste, penso lo stesso celeste di uno dei miei cofani.
Però a prima vista mi sembra che il colore chiaro del Guizzo Bicolore non sia l'avorio di quello in fianco.
Attendo vostri pareri sia sul vostro gradimento sia dal punto di vista di correttezza storica.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
guido angelo |
Posted - 11 set 2009 : 09:57:14 che bella foto hai trovato Luigi! è esattamente relativa ai nostri Guizzo ultima serie,il canto del cigno della Palmieri e Gulinelli. ciao guido
guido delli ponti |
Iso |
Posted - 11 set 2009 : 09:19:35 Già il Guizzo del 1962 nello stabilimento di Bologna S. Lazzaro. Dalle foto si reperiscono informazioni importanti. Guardango gli scooter completi sulla sinistra, si notano i primi 5 essere di colore scuro, i sucessivi 4 essere bicolore e poi chiari. Penso che il colore scuro sia un azzurro e il chiaro l'avorio. In mezzo c'è un Guizzo con la sella singola.
Nel primo banco nel corsia di centro si vedono le fettucce di gomma che vanno tra telaio e scrudo e altre parti di gomma, poi le scatole di aspirazione contenenti il filtro dell'aria. Sul secondo i serbatoi e il motore. Sotto la finestra a dx si veddono i parafanghi, dopo non riesco più a capire.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
Py |
Posted - 11 set 2009 : 09:05:48 bella foto, Iso! non so darti una risposta.
Py |
ironmana |
Posted - 11 set 2009 : 08:49:58 Guizzo, Guizzo.
Claudio
|
Alessandro Pisacane |
Posted - 11 set 2009 : 08:09:52 Ciao Iso, bella foto. Non sono sicuro ma provo a dire la mia: Palmieri-Gulinelli "Guizzo" 2° serie?
Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!- |