Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Acquisto Lambretta C

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
riccardo94 Posted - 10 lug 2025 : 10:49:26
Buongiorno,
ho un amico che venderebbe una lambretta C seconda serie, da restaurare. A cosa mi consigliate di fare attenzione principalmente? per evitare di trovarmi in difficoltà con il restauro...
ah...ha la targa ma non il libretto, penso sia radiata.

Grazie come sempre :)
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 29 set 2025 : 21:28:34
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Sia per la prefettura che la motorizzazione devi sentire quella della sigla della targa, perché una di loro l’avrà rilasciata.


Esatto.

CViao, Gino
greco Posted - 25 set 2025 : 18:42:24
Sia per la prefettura che la motorizzazione devi sentire quella della sigla della targa, perché una di loro l’avrà rilasciata.
riccardo94 Posted - 25 set 2025 : 14:25:44
ok grazie per l'aiuto, adesso sto provando in prefettura delle provincia di appartenenza(Vicenza), per la motorizzazione devo sentire sempre la provincia della targa?
GiPiRat Posted - 25 set 2025 : 12:34:01
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Riccardo ripeto siccome hai la targa fai la denuncia di smarrimento del libretto e del foglio complementare iscriviti ad un club Lambretta gli fai vedere la Lambretta se puoi fare un conservato oppure devi riverniciarla e dopo gli chiedi di richiedere il CRS di origine sconosciuta,con il certificato dopo puoi immatricolarla ciao

Belligerante Ugo


Come ha ben sottolineato ISO, se non si associa quel telaio a quella targa non si può reimmatricolarla con quella targa, né fare una prima iscrizione tardiva al PRA, per la reimmatricolazione come veicolo storico d'origine sconosciuta c'è tempo, almeno, prima, si deve cercare il foglio di prima immatricolazione che, come ho già scritto, si può trovare in uno di questi 3 posti: in motorizzazione, in prefettura o all'archivio di Stato provinciale della provincia d'immatricolazione.

riccardo94 è stato all'archivo di Stato, ha provato negli altri due posti? Eventualmente, per la motorizzazione, suggerisco di farsi aiutare da un'agenzia ben introdotta.

Ciao, Ginoi
greco Posted - 24 set 2025 : 17:05:16
Allora deve andare alla motorizzazione di appartenenza della targa e vedere se a loro risulta corrispondenza di questo mezzo. Saluti Angelo
Iso Posted - 24 set 2025 : 14:13:35
Che io sappia, nel caso si trovi la corrispondenza tra telaio e targa, quindi si possa procedere con la denuncia di smarrimento del libretto e la iscrizione tardiva al PRA, essendo di fatto mai stata radiate d'ufficio o demolita il CRS non sarebbe necessario.
I CRS servono nei casi in cui sia necessario per la reimmissione in circolazione (per radiazione o demolizione) e non per il duplicati del libretto smarrito.

In un caso simile a me non è stato richiesto.
La iscrizione registro storico comunque l'ho poi richiesta solo ai fini assicurativa.

Ciao.
greco Posted - 24 set 2025 : 13:51:01
Allora Luigi lui ha queste due possibilità, non può fare altro per metterla in regola e comunque in tutti e due i casi ha bisogno del Crs. Saluti Angelo
Iso Posted - 23 set 2025 : 22:21:54
Tecnicamente la cosiddetta "iscrizione tardiva" sarebbe solo quando si iscrive al PRA con la targa di prima immatricolazione.
Se si reimmatricola con targa nuova la iscrizione è contestuale.

Ciao.
greco Posted - 23 set 2025 : 22:16:33
Perfetto allora non può fare che l’iscrizione tardiva del mezzo con targa nuova unica soluzione per rimetterla in strada, iscrizione ad un registro storico e poi iscrizione tardiva. Saluti Angelo
Iso Posted - 23 set 2025 : 22:08:31
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Ciao Riccardo allora facciamo un po’ di chiarezza perché alla fine non si capisce in che stato giuridico si trova questa lambretta.. La visura del Pra cosa dice? Comunque ho capito che ha la targa. Saluti Angelo



In precedenti messaggi Riccardo ha specificato che la Lambretta ha solo targa.
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=58285
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=58285&REPLY_ID=474503

Come già alcuni hanno scritto, il problema in questi casi è dimostrare con documentazione l'associazione tra n. telaio e la targa.
Non potendo ricavare alcun dato dalla visura (bianca) non rimane che risalire al registro della immatricolazione.
Per alcune provincie i registri sono pubblici e consultabili, in altri non sono accessibili ed in altre persi.
Certamente si può reimmatricolare con targa nuova, ma se si conoscesse la provincia si può indagare se i registri sono consultabili e dove sono conservati.
Al momento la provincia non è stata riposta in questa discussione.

Ciao.
greco Posted - 23 set 2025 : 13:44:19
E poi come già detto precedentemente in questa lambretta il problema non è il telaio che è un tubo con un serbatoio ed un bauletto, ma il motore innanzitutto lo dovrai far revisionare tutto da uno che ne capisce un po’ di meccanica sé no non ci andrai mai da nessuna parte, se la vuoi usare preoccuparti principalmente del motore che deve essere revisionato e deve funzionare alla perfezione. Saluti Angelo
greco Posted - 23 set 2025 : 13:41:00
Ciao Riccardo allora facciamo un po’ di chiarezza perché alla fine non si capisce in che stato giuridico si trova questa lambretta.. La visura del Pra cosa dice? Comunque ho capito che ha la targa. Saluti Angelo
Iso Posted - 23 set 2025 : 13:23:31
Citazione:
Messaggio inserito da riccardo94

Buongiorno, ho provato a fare richiesta all'archivio di stato provinciale ma senza risultato, mi hanno dato esito negativo.
Cosa posso fare?


Quale è la provincia?

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 23 set 2025 : 13:20:56
Riccardo ripeto siccome hai la targa fai la denuncia di smarrimento del libretto e del foglio complementare iscriviti ad un club Lambretta gli fai vedere la Lambretta se puoi fare un conservato oppure devi riverniciarla e dopo gli chiedi di richiedere il CRS di origine sconosciuta,con il certificato dopo puoi immatricolarla ciao

Belligerante Ugo
riccardo94 Posted - 23 set 2025 : 12:49:59
Buongiorno, ho provato a fare richiesta all'archivio di stato provinciale ma senza risultato, mi hanno dato esito negativo.
Cosa posso fare?
GiPiRat Posted - 28 ago 2025 : 13:02:42
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Ma se non è stata mai iscritta al Pra anche se per miracolo salta fuori il libretto, comunque va iscritta e deve avere il certificato di mezzo d’epoca. La deve pulire e lucidare mandare le foto, se un C.T di qualsiasi razza la iscrive in un registro storico allora è fatta , se no restauro. Per il motore ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un professionista. Saluti Angelo


Si deve collegare quella targa al telaio, altrimenti non faranno mantenere la targa e si va di targa europea con obbligo di CRS e procedura di veicolo storico d'origine sconosciuta. Invece, se, tramite ispezione in motorizzazione (o prefettura o archivio di Stato provinciale) della provincia d'immatricolazione, si riesce a risalire al foglio d'immatricolazione con targa e numero di telaio, allora non serve il CRS (anche se consiglio sempre di farlo).

Vedi la procedura qui: https://www.vesparesources.com/topic/328-regolarizzare-una-visura-in-bianco-prima-iscrizione-tardiva-al-pra/

Ciao, Gino
Belligerante ugo Posted - 03 ago 2025 : 13:18:22
Riccardo da come ho potuto capire sei un bravo ragazzo perciò l'altra soluzione non ti può interessare,devi solo iscriverti ad un club Lambretta per poter chiedere il CRS (certificato rilevanza storica) e chiedere a loro se si può fare un conservato,oppure al massimo devi riverniciarla tutta e loro guardando la Lambretta ti aiuteranno e dirti quale è la soluzione migliore ciao

belligerante ugo
riccardo94 Posted - 31 lug 2025 : 16:26:05
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Ho scritto sopra. Per iscriverla a buon intenditore poche parole.

CiaoRaffa1975.



Ciao Raffa, non capisco quale sia l'altra soluzione...
greco Posted - 29 lug 2025 : 16:59:50
Dimenticavo in tutti i casi impresa non poco costosa e facile da fare. Saluti Angelo
greco Posted - 29 lug 2025 : 16:58:36
Ma se non è stata mai iscritta al Pra anche se per miracolo salta fuori il libretto, comunque va iscritta e deve avere il certificato di mezzo d’epoca. La deve pulire e lucidare mandare le foto, se un C.T di qualsiasi razza la iscrive in un registro storico allora è fatta , se no restauro. Per il motore ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un professionista. Saluti Angelo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits