V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gi_pax |
Posted - 31 dic 2010 : 09:16:35 ............intanto buone feste.......... pongo una domanda..... Mio zio, prima di passare mi ha regalato la lambretta, una 175 tv2. l'aveva recuperata in fondo ad un granaio - targhe e libretto riconsegnate dal vero proprietario nel 1974. ovvio che mio zio non l'aveva acquistata da alcuno. Se volessi reimmatricolarla, come faccio con la burocrazia?
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 03 gen 2011 : 12:52:09 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Quando sarà il momento, cioè quando avrai ottenuto la certificazione di valenza storica del mezzo, dovrai fare una scrittuta privata con firme autenticate (presso un sportello STA, agenzia o comune o notaio) da un venditore che dichiari di avertela venduta, puà essere anche tuo padre o altro parente o conoscente. Infatti una volta demolito un veicolo diventa un bene cedibile a chiunque in parola. Ho scritto bene Gino?
Ciao da Gigi.
Benissimo Gigi! 
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 02 gen 2011 : 19:05:09 Quando sarà il momento, cioè quando avrai ottenuto la certificazione di valenza storica del mezzo, dovrai fare una scrittuta privata con firme autenticate (presso un sportello STA, agenzia o comune o notaio) da un venditore che dichiari di avertela venduta, puà essere anche tuo padre o altro parente o conoscente. Infatti una volta demolito un veicolo diventa un bene cedibile a chiunque in parola. Ho scritto bene Gino?
Ciao da Gigi. |
gi_pax |
Posted - 02 gen 2011 : 12:29:18 per maggiore completezza di informazioni: ho il numero di targa ed ho fatto già la visura, dalla quale risulta proprio che il vecchio proprietario ha demolito nel 1984 (avevo sbagliato...). mio zio l'aveva ricevuta da qualcuno (vecchio proprietario? altro modo?) e doveva metterla in sesto insieme a me. me l'ha regalata prima di passare. la domanda è come faccio ad intestarmela? chi me la vende? se vado dal vecchio proprietario (ammesso sia vivo o eredi...)e la reclama indietro? potrebbe farlo? dopo la riconsegna delle targhe il pezzo di ferro di chi è? posso fare una autocertificazione nella quale dico che mi è stata regalata?
|
GiPiRat |
Posted - 01 gen 2011 : 20:25:22 Citazione: Messaggio inserito da gi_pax
............intanto buone feste.......... pongo una domanda..... Mio zio, prima di passare mi ha regalato la lambretta, una 175 tv2. l'aveva recuperata in fondo ad un granaio - targhe e libretto riconsegnate dal vero proprietario nel 1974. ovvio che mio zio non l'aveva acquistata da alcuno. Se volessi reimmatricolarla, come faccio con la burocrazia?
Puoi scaricare qui il decreto sulle reimmatricolazioni: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29767
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 01 gen 2011 : 18:14:28 C'è un iter per la reimmatricolazione dei veicoli demoliti e anche per quelli di provenienza sconosciuta. Intanto vedi se da qualche parte puoi recuperare il vecchio numero di targa. Se conoscosci il nuemro di targa provvedi a fare la visura al PRA (quello della provincia che risulta sulla targa). Se non sei certo della lecita provenienza recati un questura col numero di targa o telaio e chiedi una verifica. Se tutto è a posto procedi col restauro ... e fra un anno ti diremo cosa fare dopo.
Ciao da Gigi. |