V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dariodb |
Posted - 29 dic 2010 : 22:27:38 A Breve vi schiodo anche questa !!! Che dite ?
Ciao. dario
---------------------------------------------------------------------
Gent.mo Dott. Disanto, mi rivolgo a Lei quale Dirigente dell'Ufficio Tasse Automobilistiche della Regione Puglia.
Molti motociclisti della PUGLIA (Sig. Lops di Foggia, Sig. Stolfi di Bari, ed altri), mi scrivono per avere chiarimenti in merito alla corretta tassazione effettuata dalla REGIONE PUGLIA per i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico (20-29 anni), individuati dalla F.M.I. con elenchi aggiornati annualmente ex art.63 comma 2 e 3 L.342/2000 .
Atteso che la Regione Puglia con la L.R.25/2003 ex art.5, avrebbe regolamentato la Tassazione dei Veicoli Storici 20ntennali con norme restrittive per il contribuente, mi permetto di segnalarLe, come Lei d'altronde già sa, che la F.M.I. "determina" annualmente quei motoveicoli degni di avere accesso ai benefici fiscali ex art.63 co.4 L.342/2000, con il solo presupposto che gli stessi siano presenti nei loro elenchi.
Così come Lei stamane mi ha confermato che TUTTI quei motoveicoli presenti negli Elenchi annualmente redatti dalla F.M.I., hanno per la Regione Puglia automaticamente accesso ai benefici fiscali ex L.342/2000, sarei con la presente a richiederLe cortesemente un Suo documento Ufficiale (Regione Puglia) dal quale si evinca inequivocabilmente quanto a me appunto detto stamane, ovvero che TUTTI i pugliesi proprietari di motoveicoli presenti negli elenchi F.M.I., non sono obbligati ad iscrivere il proprio mezzo ad alcun club/associazione/federazione per godere dei benefici fiscali ex art.63 L.342/2000.
Da ultimo non pensa che per i soli motoveicoli presenti negli elenchi F.M.I., sia opportuno "correggere" il disposto presente nell'art.5 L.R.25/2003 ovvero rimuovere la richiesta del possesso di uno specifico certificato per queste moto ?
In attesa di un Suo cortese riscontro stesso mezzo, colgo l'occasione per inviarLe i miei migliori saluti. |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 03 gen 2011 : 18:54:16 Citazione: Messaggio inserito da dariodb
Contrariamente a quanto mi avevano assicurato qualche giorno fa, confermo quanto scritto da Gino, non mi rispondono ! Il Dirigente però, fuori dalle righe, mi ha detto che se un pugliese gli "contesta" una richiesta di pagamento per una moto inserita negli elenchi, ANNULLA la richiesta. Ora non chiedetemi perché o percome, così mi ha detto il Dott. Disanto dell'Ufficio Bolli della Regione Puglia. Ciao. dario
Bravo Dario! Almeno tu sei riuscito a parlare col dirigente, io non mi ci ero (credo) neanche avvicinato! 
Comunque, le dichiarazioni "non ufficiali", a favore o contro, mi hanno sempre fatto girare gli zebedei! Ma ti pare che una burocrazia possa funzionare così!?!? Roba da peracottari!
Poi, sono convinto che se dovessi fare una opposizione ad una richiesta di pagamento del bollo per una vespa del 1982, la vincerei a mani basse, ma non mi ci sono mai messo per la differenza del bollo di una vespa, che qui sarebbero di poco più di 7 euro l'anno! Avessi una Ferrari del 1990, non ci penserei un secondo! 
Ciao, Gino |
dariodb |
Posted - 03 gen 2011 : 15:43:00 Contrariamente a quanto mi avevano assicurato qualche giorno fa, confermo quanto scritto da Gino, non mi rispondono ! Il Dirigente però, fuori dalle righe, mi ha detto che se un pugliese gli "contesta" una richiesta di pagamento per una moto inserita negli elenchi, ANNULLA la richiesta. Ora non chiedetemi perché o percome, così mi ha detto il Dott. Disanto dell'Ufficio Bolli della Regione Puglia. Ciao. dario |
lambraforever |
Posted - 02 gen 2011 : 20:52:43 grazie Dario per il tuo lavoro |
GiPiRat |
Posted - 01 gen 2011 : 20:28:59 Ho sollevato il problema 2 o 3 anni fa e mi hanno risposto fischi per fiaschi, li ho ricontattati e ho avuto l'impressione di dialogare con un lobotomizzato . O ci fanno o ci sono! Comunque, in Puglia, hanno approvato una legge in materia, temo ci sia poco da fare!
Ciao, Gino |
dariodb |
Posted - 01 gen 2011 : 11:18:29 E se rispondono ? |
De Santis Pietro |
Posted - 01 gen 2011 : 02:16:17 Secondo me non vi rispondono. Speriamo bene.Piero.
|
wanvaiden |
Posted - 29 dic 2010 : 23:21:16 Dario hai provato a scrivere la stessa lettera anche alla regione emilia romagna? mi piacerebbe sentire la risposta,ammesso che questa....gente ti risponda.comunque qui anche le auto hanno uguale trattamento. meno male che Dario c'è!! Ciao Dario |
dariodb |
Posted - 29 dic 2010 : 23:00:13 Semplice, NON TUTTE le Regioni riconoscono gli elenchi della FMI delle moto ventennali. Questa cosa era p.e. in vigore in Umbria sino al 2007, la Regione Emilia Romagna PRETENDE il pezzo di carta della FMI perché non riconosce gli elenchi. La stessa cosa accade in Puglia. Il fatto che tu abbia reimmatricolato la tua lambretta, è un'altra cosa. Ciao. dario |
mikigrant |
Posted - 29 dic 2010 : 22:41:42 Dario, ho reimmatricoalto recentemente la mia lambra iscritta FMI, devo dire che a parte la processione, mi chiedo qual'è la differenza rispetto alle altre regioni.
Sono alla ricerca di una special silver da restauro. |
|
|