V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Sir Deltoid |
Posted - 07 set 2010 : 12:59:33 Ciao a tutti!
Per la prima volta mi sto imbarcando nella immatricolazione di una demolita.
Secondo le nuove norme in materia di reiscrizione,sia per radiati che per demoliti servono ora 12 foto ,riporto dal FMI :
effettuare 12 fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 del motore lato destro, 1 del motore lato sinistro, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio, ed 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio è posizionato, 1 ravvicinata e leggibile del numero di omologazione (nei casi in cui è presente sul telaio), tali foto, dovranno essere del formato 10 X 15 e stampate con metodo fotografico
Oltre al fatto che non cpaisco l'utilità di fare un book fotografico alla lambra,cosa intendono per lato dx e lato sx motore?
Cioè :quella dal lato volano per intenderci bisogna farla con la ruota smontata affinchè si veda il motore???
A me fa sempre molto ridere tutte questa pomposità burocratica ,se qualcuno le ha già fatte sarei grato se mi spiegasse come muovermi...con la digitale!!! Grazie!!!
Only Lambretta,please! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
orso |
Posted - 31 dic 2010 : 17:26:52 Per la mia con tutti i documenti ne son già passati 4    |
Berza |
Posted - 31 dic 2010 : 11:55:02 Il commissario della mia zona,per la mia Sx senza documenti,mi ha detto dai tre ai quattro mesi. ciao
Lambretta's mobility is an investment!!! |
romi |
Posted - 31 dic 2010 : 09:39:52 Io ho presentato la domanda di iscrizione al registro FMI a fine luglio ho ricevuto tutta la documentazione e la targhetta a fine ottobre.
romi |
Anto78 |
Posted - 30 dic 2010 : 14:26:00 si si all'esaminatore :) crepììììììììììì
Wow che lambretta |
Enr |
Posted - 30 dic 2010 : 13:56:00 Citazione: Messaggio inserito da Anto78
oggi ho spedito l'iscrizione al registro storico dell'fmi della mia lambretta ld 125....speriamo bene
Wow che lambretta
All'esaminatore vorrai dire forse.. In bocca al lupo comunque!!!
"La pazienza è la virtù dei forti" |
Anto78 |
Posted - 30 dic 2010 : 13:45:58 oggi ho spedito l'iscrizione al registro storico dell'fmi della mia lambretta ld 125....speriamo bene
Wow che lambretta |
ricca |
Posted - 30 dic 2010 : 09:55:44 perche' la nostra burocrazia e' al livello dei paesi del terzo mondo tutto qui....ogni cosa e in tutti i campi viene complicata al massimo per comlpicare le cose il piu' possibile e per creare tante poltrone da scaldare (scusate la divagazione)
riccardo |
Anto78 |
Posted - 30 dic 2010 : 09:50:34 ok grazie mille
Wow che lambretta |
danielemod |
Posted - 30 dic 2010 : 09:42:29 sul retro di ogni foto scrivi nome, cognome, marca, marca modello e anno dello scooter. sui moduli di iscrtizione e sui documenti che alleghi non evidenziare nulla!
cerco Lambretta 200 dl |
Anto78 |
Posted - 30 dic 2010 : 09:21:56 sul retro di ogni foto bisogna scrivere qualcosa?
Wow che lambretta |
rugge55 |
Posted - 12 set 2010 : 13:56:42 Perchè nei paesi da te citati non ci sono signori impomatati mantenuti da noi con la ns. passione per la roba arrugginita. Noi paghiamo e loro godono. |
scooter_italiano |
Posted - 12 set 2010 : 12:11:36 io non ho veramente parole... in UK ci vuole un giorno per avere targa e libretto... in Francia basta mandare una foto di un rottame dicendo che lo vuoi restaurare per ottenere i documenti, tutti vanno in Germania a fare l'omologazione, ma perché in Italia è così complicato?!?  |
senatore |
Posted - 10 set 2010 : 14:04:39 Citazione: Messaggio inserito da Berza
Gipirat proprio questo non capisco...come faccio a sapere se è omologato oppure no?
Lambretta's mobility is an investment!!!
C'è sritto sul retro della specchietto. EIII, se non sbaglio, è l'omolgazione per gli specchietti.
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno! |
Berza |
Posted - 10 set 2010 : 13:56:34 Gipirat proprio questo non capisco...come faccio a sapere se è omologato oppure no?
Lambretta's mobility is an investment!!! |
GiPiRat |
Posted - 10 set 2010 : 13:11:00 Citazione: Messaggio inserito da Berza
Infatti ho chiesto appositamente dello specchietto perchè ho visto che sul modulo c'è scritto "obbligatorio". Io come dicevo a GIPIRAT ho uno stadium,devo comprare appositamente per le foto lo specchietto per la 150sx "originale"?o lo stadium va bene? che casino cavolo... 
Come ho già scritto: se è omologato va bene, altrimenti sostituiscilo!
Ciao, Gino |
Grisu |
Posted - 10 set 2010 : 13:07:30 rgazzi se la cosa vi puo' consolare mi diceva il mio delegato regionale che una volta inviato il tutto dove aver esaminato, la FMI a roma impiega una settimana per inviare il tutto all'interessato almeno per le nuove procedure sono piu' veloci.sara' cosi? o i miei dubbi,chi vivra' vedra'.ciao a tutti |
Berza |
Posted - 10 set 2010 : 12:11:13 Infatti ho chiesto appositamente dello specchietto perchè ho visto che sul modulo c'è scritto "obbligatorio". Io come dicevo a GIPIRAT ho uno stadium,devo comprare appositamente per le foto lo specchietto per la 150sx "originale"?o lo stadium va bene? che casino cavolo... 
Lambretta's mobility is an investment!!! |
marcello-romagna |
Posted - 10 set 2010 : 11:28:58 Grisù,grazie per gli ottimi consigli!! Per fortuna che si và verso l'inverno...speriamo che l'attesa di risposta dall'FMI sia meno impegnativa!!!
marcello-romagna |
Grisu |
Posted - 09 set 2010 : 20:09:08 salve spero di esservi d'aiuto: il delegato per la calabria mi ha mandato indietro le foto di una vespa rally perche' le foto sono state fatte con il tappettino e senza specchietto,se leggete attentamente i moduli FMI parla di specchietto lato sx obbligatorio quindi fate le foto con lo specchietto.Non vogliono nessun tipo di accessorio,quindi immaginate quando ho dovuto smontare quelli della foto allegata,pensate come mi sono girati i cog..........................,per quanto riguarda le foto lato motore dx-sx e' semplice come hanno gia' detto bisognoa solo smontare i cofani e fotografare altezza lambretta tutto l'interno cofani dx-sx,le foto le vogliono su carta 10X15 fatele da qualche metro altrimenti poi il fotografo e' costretto a mettere la cornicetta bianca che FMI non vuole.spero di essere stato utile,certo che adesso hanno complicato le cose infatti non faro' piu' iscrizioni a nessuno con le vecchie modalita ne ho iscritte un centinaio pero' era piu' semplice.saluti peppe
Allegato: SDC10166.JPG 162,43 KB |
GiPiRat |
Posted - 09 set 2010 : 19:55:26 Citazione: Messaggio inserito da marcello-romagna
Sapete per caso quali sono le tempistiche, una volta inviate le foto e tutta la documentazione richiesta, per ricevere il tutto dalla F.M.I.?
marcello-romagna
Non ho ancora notizia di nessuno che abbia ricevuto le nuove iscrizioni al registro storico, e sono passati più di 3 mesi da quando hanno iniziato ad accettarle. Prima i tempi di attesa si erano attestati intorno ai 3 mesi (poco più, poco meno), credo che, finché non entrano a regime, ci vorra qualcosa in più.
Ciao, Gino |