Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Attestati di storicità e continuità di iscrizione.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pistone Posted - 28 set 2009 : 12:05:57
Carissimi,
una domanda semplice semplice: nell'anno nuovo dovrò iscrivere 2 Lambrette ad un Registro Storico(non ancora decido se ASI o FMI) per ottenere appunto "L'attestato di storicità";non mi serve altro poichè hanno entrambe i documenti in regola.
Per mantenere questo certificato di storicità devo pagare ogni anno il rinnovo della tessera ad ASI o FMI che sia, oppure una volta acquisito vale sempre?
Ho cercato nei vecchi post ma questa cosa non mi è chiara.
Se possibile, vorrei evitare di mettermi attualmente una ulteriore "tassa" sulle spalle (sono uno studente);ma ormai questo benedetto attestato lo chiedono tutte le assicurazioni per lo sconto!
COnsigliatemi!!!
Pistone
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 28 set 2009 : 20:14:22
Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Gipi,
io mi ero fatto fare un preventivo particolarmente vantaggioso alla Sara Assicurazioni(polizza cumulativa), ma volevano l'iscrizione al R.S. ASI o FMI.
Anche se iscrivo i miei mezzi al RS FMI devo pagare ogni anno la tessera associativa per mantenermi l'iscrizione "valida" (come succede già con ASI,da quel che ho capito)?Questo mi interessa sapere...e sarà determinante, per me, nella scelta tra ASI e FMI(se poi sono uguali...ci devo riflettere!).
L'assicurazione che ho io ora, la Duomo Unione(Gruppo cattolica), si accontenta della sola iscrizione ad un club...ma andando a leggere le scritte piccoline c'è scritto "veicolo iscritto nel registro storico fmi"...cosa assolutamente NON VERA!!
Ho chiamato allora il responsabile dell'agenzia e mi ha detto vagamente"non ti preoccupare, è una sciocchezza etc"...ma io ho l'assoluta certezza che(facciamoci le corna) se dovesse succedere qualcosa allo stato attuale poi vedi come me la tirano fuori questa storia!Insomma non mi sento sicuro...e per di più questa compagnia non fa assicurazioni cumulative, e io ho anche una 150D in grado di circolare oltre alla LI.E tra poco anche un Motoguzzi Falcone che vuole acquistare mio padre...
Fatemici capire qualcosa!!Ho passato due ore oggi a ritrovare vecchi post..e ora mi esce il fumo dalla testa per tutte le versioni/storie che ho trovato!
AIUTOOOOOOOOO!!!
Pistone



Ribadisco la mia preferenza per la Helvetia, per la quale non è necessaria l'iscrizione al registro storico, ma solo la tessera personale ASI o FMI. Però, nel caso il veicolo sia iscritto al R.S., allora, invece di dover avere almeno 25 anni, ne può avere anche solo 20.

Ciao, Gino
pistone Posted - 28 set 2009 : 19:45:21
Gipi,
io mi ero fatto fare un preventivo particolarmente vantaggioso alla Sara Assicurazioni(polizza cumulativa), ma volevano l'iscrizione al R.S. ASI o FMI.
Anche se iscrivo i miei mezzi al RS FMI devo pagare ogni anno la tessera associativa per mantenermi l'iscrizione "valida" (come succede già con ASI,da quel che ho capito)?Questo mi interessa sapere...e sarà determinante, per me, nella scelta tra ASI e FMI(se poi sono uguali...ci devo riflettere!).
L'assicurazione che ho io ora, la Duomo Unione(Gruppo cattolica), si accontenta della sola iscrizione ad un club...ma andando a leggere le scritte piccoline c'è scritto "veicolo iscritto nel registro storico fmi"...cosa assolutamente NON VERA!!
Ho chiamato allora il responsabile dell'agenzia e mi ha detto vagamente"non ti preoccupare, è una sciocchezza etc"...ma io ho l'assoluta certezza che(facciamoci le corna) se dovesse succedere qualcosa allo stato attuale poi vedi come me la tirano fuori questa storia!Insomma non mi sento sicuro...e per di più questa compagnia non fa assicurazioni cumulative, e io ho anche una 150D in grado di circolare oltre alla LI.E tra poco anche un Motoguzzi Falcone che vuole acquistare mio padre...
Fatemici capire qualcosa!!Ho passato due ore oggi a ritrovare vecchi post..e ora mi esce il fumo dalla testa per tutte le versioni/storie che ho trovato!
AIUTOOOOOOOOO!!!
Pistone
GiPiRat Posted - 28 set 2009 : 17:50:50
Provate a rivolgervi alla helvetia, basta essere iscritti all'FMI e che il veicolo abbia 25 anni. E' un'assicurazione cumulativa, quindi ogni veicolo che si aggiunge, l'assicurazione diminuisce proporzionalmente, partendo da circa 150 euro per il primo e aggiungendo 8 o 12 euro per moto o auto in più.

Ciao, Gino
Iso Posted - 28 set 2009 : 16:46:41
Citazione:
Messaggio inserito da Eifell

io sono iscritto ASi e vi dico che il pagamento della tessera associativa è condizione necessaria per poter circolare con mezzo iscritto al RS e per cui l'assicurazione risponda, ti fanno normalmente firmare apposita scheda che ti rimanda a delle specifiche clusole, in effetti se non paghi la tessera associativa e comunque assicuri il veicolo e circoli, e sfigatamente avessi un sinistro, l'assicurazione risponde sì ma siono ad un certo punto in quanto il veicolo è indennizzabile come veicolo vecchio (e non certo come veicolo di interesse storico- collezzionistico), quindi cambia proprio la modalità con il quale verrai indennizzate (sono quelle clausolette scritte in carattere piccolo), dette clausole sono normalemente firmata all'atto della prima iscrizione RS.



Qual'è la tua compagnia?

Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)
alduti Posted - 28 set 2009 : 16:27:37
Ciao io ò diversi mezzi iscritti RS una volta per sempre. poi tessera FMI ogni anno per pagare pochissimo con Toro. poi ò un PX 200 senza RS e sono 95 E l'anno oppure 60 E 6mesi.

BELLI GLI ANNI 60e70
pistone Posted - 28 set 2009 : 13:20:02
Gigi a me serve "l'attestato di storicità"(che me lo hanno chiesto in assicurazione) per ottenere una polizza agevolata;ormai anche l'agenzia che prima si accontentava della sola tessera del motoclub lo vuole.Se ho ben capito l'attestato di storicità comporta l'iscrizione al registro storico no??(correggetemi se sbaglio...)
Da come scrive l'amico Eiffel, per mantenere i vantaggi di una iscrizione al RS ASI(per esempio riconoscimento del valore del mezzo in caso di sinistro) bisogna rinnovare la propria tessera annualmente.
Con FMI è la stessa cosa?
Spero di essermi fatto capire ed aver formulato correttamente la domanda!
Senza questo atestato la mia assicurazione vuole oltre 300 euro l'anno...
Pistone
Eifell Posted - 28 set 2009 : 13:03:01
io sono iscritto ASi e vi dico che il pagamento della tessera associativa è condizione necessaria per poter circolare con mezzo iscritto al RS e per cui l'assicurazione risponda, ti fanno normalmente firmare apposita scheda che ti rimanda a delle specifiche clusole, in effetti se non paghi la tessera associativa e comunque assicuri il veicolo e circoli, e sfigatamente avessi un sinistro, l'assicurazione risponde sì ma siono ad un certo punto in quanto il veicolo è indennizzabile come veicolo vecchio (e non certo come veicolo di interesse storico- collezzionistico), quindi cambia proprio la modalità con il quale verrai indennizzate (sono quelle clausolette scritte in carattere piccolo), dette clausole sono normalemente firmata all'atto della prima iscrizione RS.
resima 2006 Posted - 28 set 2009 : 12:51:36
una volta ottenuto il registro storico resta tuo per sempre,mentre la tessera va rinnovata annualmente a discrezione sua.

io personalmente mi sono trovato bene con fmi rapido veloce e targhetta metallica.
Iso Posted - 28 set 2009 : 12:51:30
La iscrizione a RS è per sempre e si fa una volta sola.
Ma a che cosa ti serve se sono è gia in regola?

Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits