V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ciccio8025 |
Posted - 01 mag 2008 : 09:44:16 Scusate ragazzi la mia ignoranza in materia, ma un amico mi dice convinto che se si possiede una vespa con targa, libretto e complementare, radiata dal pra, per rimetterla in strada si devono solo pagare i tre bolli con la maggiorazione.
Ora mi chiedo non bisogna prima rimetterla a posto, tutto originale funzionante e iscriverla ad un registro storico?
Grazie per la risposta! |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 02 mag 2008 : 10:48:02 La procedura è tutta qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Ciao, Gino |
Janez |
Posted - 01 mag 2008 : 20:31:38 al pra per la reiscrizione ti chiedono: iscrizione registro storico asi o fmi, un atto del notaio da cui risulta che la moto e' tua, le ricevute dei tre bolli aretrati maggiorati, inoltre ti faranno pagare tasse e diritti,. nel tuo caso se ti manca il libretto devi fare prima il collaudo alla motorizzazione e per farlo ti occorrera': denuncia smarrimento libretto e complementare, estratto cronologico da chiedere al pra, iscrizione registro storico asi o fmi, probabilmente (io l'ho dovuta fare) dichiarazione officina con elenco lavori fatti , pagamento bollettini per un totale di 40 euro circa.
Lambretta Boys Trento
|
ciccio8025 |
Posted - 01 mag 2008 : 20:03:07 LA VESPA è RADIATE D'UFFICO. GRAZIE |
gigio333 |
Posted - 01 mag 2008 : 18:46:59 Scusa Janez, ma se non erro, tra l'atto di vendita o compravendita ed il pagamento dei bolli arretrati non bisogna reiscriverla al PRA? Grazie. |
Janez |
Posted - 01 mag 2008 : 14:42:56 hai fatto una visura? cosa risulta?
Lambretta Boys Trento
|
ciccio8025 |
Posted - 01 mag 2008 : 14:18:28 Scusa se ti scoccio, ma dovrei mettere su strada la mia vb1 del 58 ed ho solo la targa. Puoi gentilmemte elencarmi tutto quello che devo fare?
grazie mille |
ciccio8025 |
Posted - 01 mag 2008 : 14:10:02 Grazie mille lo sapevo di aver ragione! |
Janez |
Posted - 01 mag 2008 : 10:47:08 Certo! prima di tutto deve essere ottimo conservato o restaurato, poi iscrizione a motoclub affiliato fmi o asi poi iscrizione registro storico asi o fmi poi atto di vendita o compravendita dal notaio poi al pra pagare i 3 bolli maggiorati piu tasse e diritti poi assicurazione e revisione. poi finalmente godersi lo scooter!
Lambretta Boys Trento
|