V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Iso |
Posted - 20 apr 2008 : 16:27:47 Sono tentato dell'acquisto di uno scooter del 1949, è senza documenti ma con targa della Sicilia, la visura non è ancora stata fatta. Io penso che probabilemnte risulterà non iscritta al PRA.
Come sono le ultime esperienze a riguardo riguardo questo tipo di pratica?
Ciao, Gigi. |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 24 apr 2008 : 09:12:03 Si tratta di MV CGT del 1952, potrebbe essere sia un 125 che 150, sono identici. L'unica cosa su cui c'è un po da lavoraci è sul bauletto che è mangiato dalla ruggine, il resto si sabbia. Ho incaricato un'agenzia di siracusa e ora sono in attesa, mi basta che non sia in vita sennò son solo problemi.
Ciao, Gigi. |
collez |
Posted - 24 apr 2008 : 09:03:01 ne ho visto uno da un amico
remo pure lo conosce =)
magari lo vende, isoscooter
ora ti passo il numero
COLLEZ |
ironmana |
Posted - 24 apr 2008 : 08:46:06 Si tratta per caso dello scooter MV agusta (tipo labretta B per intendersi) targato siciliano color ruggine, in vendita da un signore veneto???Se è quella l'ho vista a Reggio Emilia, c'è da lavorarci un sacco.Ne è stata venduta una su ebay, conservata niente male senza però documenti.Ero tentato, ma senza doc. è impresa impossbile da rimettere in strada.
Claudio
|
lambrettista |
Posted - 24 apr 2008 : 07:39:09 cioa iso si e' quella mv che avevamo parlato con remo geppe e te appena arrivati mi riferivo proprio a quella ciao |
Iso |
Posted - 22 apr 2008 : 14:32:49 Si l'ho visto a Vicenza, l'articolo mi interessa, ho parlato col venditore e gli ho chisto della visura. Sono cauto prima di acquistare moto ancora in vita senza documenti. Ma considerato l'anno, poi sarà del '51/51, avevo sbagliato modello, è probabile anche che non sia iscritta al PRA. Appena mi comunicherà lo stato risulatnet dalla visura, devo già avere le idee chiare per dare subito una risposta.
Ciao, Gigi. |
lambrettista |
Posted - 21 apr 2008 : 18:20:55 ciao iso e' quella che cera' ieri a vicenza? io tramite un agenzia della zona me lhanno fatto ciao facci sapere |
GiPiRat |
Posted - 21 apr 2008 : 13:44:54 Vedi qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-8405.htm
Ciao, Gino |
zambe |
Posted - 21 apr 2008 : 10:29:35 lambrettista c'è riuscito!
______________________________________________________________________
El di dea lambretta. Appuntamento l'11 maggio 2008 a Cimadolmo (TV) |
Iso |
Posted - 21 apr 2008 : 09:36:05 No Remo non parlo dei costi e nemmeno di reiscrizione al PRA.
Parlo di veicolo con visura in bianco senza libretto di circolazione, cioè come una delle tue Iso, so che è una pratica di quelle difficili. Ma volevo sapere se recentemente qualcuno è riuscito a avere il nuovo libretto e fare la iscrizione tardiva.
Ciao, Gigi. |
pieremo |
Posted - 20 apr 2008 : 21:35:34 Se parli di costi ho appena concluso le pratiche della GS che era radiata con solo targa. Tramite agenzia 300 Euro + 60 euro dal notaio + 35 iscrizione al registro FMI + 35 certificato CT TOT 430 eurozzi con scazzature a carico dell'agenzia. Remo |
poldo90 |
Posted - 20 apr 2008 : 20:18:11 La devi reinscrivere al prà ( penso pagando qualcosa), poi gli rifai i documenti pagando gli ultimi bolli!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |