V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brumbrum |
Posted - 12 gen 2007 : 11:22:39 ciao, ho appena telefonato in motorizzazione, e mi hanno detto che per reimmatricolare la mia lambretta li 125 non devo reiscriverla ad un registro storico ma devo solo andare da loro con denuncia di smarrimento della targa (non ho nè targa nè libretto)e estratto cronologico...loro ovviamente mi danno targa nuova. Vi risulta??? mi conviene fare così o seguire la via fmi?? |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Claude03 |
Posted - 13 gen 2007 : 13:01:00 Si,
già, lo so... era solo un idea insana... |
GiPiRat |
Posted - 13 gen 2007 : 12:56:50 citazione: Messaggio inserito da Claude03
E se si provasse questa cosa della denuncia per una demolita? No vero...!?!?! Cioè...
No.
E' una prassi conosciuta e codificata da molti anni e si può usare solo per le radiate d'ufficio dal PRA.
Ciao, Gino |
Claude03 |
Posted - 13 gen 2007 : 10:04:40 E se si provasse questa cosa della denuncia per una demolita? No vero...!?!?! Cioè... |
GiPiRat |
Posted - 12 gen 2007 : 16:48:42 Sì, è la procedura corretta per la reimmatricolazione con nuova targa e documenti di un veicolo radiato d'ufficio dal PRA ma, se non sei tu l'ultimo proprietario intestatario, dovrai esibire anche una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio (e solo da un notaio) e, probabilmente, anche una dichiarazione dei lavori effettuati da parte di un meccanico autorizzato e qualificato (ma ti conviene andare a parlare direttamente alla motorizzazione).
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 12 gen 2007 : 14:15:41 Probabilmente è anche senza targa e la deve per forsa reimmatricolare. Comunque è insolito che non sia necessario la iscrizione al RS. Beh, meglio così.
Ciao, Gigi. |
brumbrum |
Posted - 12 gen 2007 : 12:44:11 radiata d'ufficio nell'87 |
Claude03 |
Posted - 12 gen 2007 : 12:22:46 Ma reimmatricolare perchè? E' radiata o demolita? |
Piol |
Posted - 12 gen 2007 : 12:21:11 Anche a me avevano detto la stessa cosa, ma considera che poi comunque devi fare il collaudo, cosa che invece non è necessaria se passi attraverso la FMI (basta una revisione). Sbaglio?
Certo che...ognuno fa a modo suo alle motorizzazioni...
http://www.piol.org/vespa |
Claude03 |
Posted - 12 gen 2007 : 11:26:49 Mah...
mi par cosa assai difficile... |