V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nessuno00 |
Posted - 09 ott 2006 : 11:54:02 Finalmente mi sono deciso a regolarizzare il passaggio della LI 125 3a serie che ho giò a casa. Devo far fare dal figlio del proprietario la denuncia di smarrimento del Cdp. Serve qualche modulo o fanno tutto i carabinieri?
Inoltre per l'atto di vendita in comune, esiste un modulo? Mi sembra che tempo fa Ducati (se non sbaglio) aveva pubblicato qualcosa ma non lo trovo più.
Grazie mille
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nessuno00 |
Posted - 11 ott 2006 : 09:00:48 Grazie spero di riuscire a fare tutto da solo. Ho anche ritrovato il "modulo Ducati"!!!
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
GiPiRat |
Posted - 10 ott 2006 : 18:22:57 In effetti pagherai un doppio passaggio, ma una sola trascrizione.
Ciao, Gino |
nessuno00 |
Posted - 10 ott 2006 : 16:23:33 Grazie mille
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
emilio1979 |
Posted - 10 ott 2006 : 15:23:23 La denuncia è gratis, il trapasso al pra ti costerà qualcosa in più perche chi ti vende il mezzo non è intestatario. Cordiali saluti |
nessuno00 |
Posted - 09 ott 2006 : 15:26:05 Il problema è questo: il tizio in questione è l'erede del mezzo, ma il proprietario (suo padre) è defunto.
Mi sono informato al PRA e posso fare il passaggio, presentando dichiarazione di morte, atto di vendità, dichiarazione di unico erede, denuncia smarrimento CdP, ovviamente il libretto e poi posso fare tutto io senza dover scomodare lui. Tutto questo per evitare problemi a lui, che già è gentile a voler firmare.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
nessuno00 |
Posted - 09 ott 2006 : 15:21:43 Grazie mille. Quanto viene a costare la denuncia?
125 TS '77 50 R '78 |
emilio1979 |
Posted - 09 ott 2006 : 13:49:52 Fanno tutto loro, ma al pra deve recarsi il figlio del proprietario per ottenere il duplicato |