Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 attrezzatura officina sconosciuta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nick8kola Posted - 22 ott 2025 : 12:45:20
Salve, un po' fuori contesto ma vorrei chiedere a voi esperti come si usa questo strumento, vorrei testarlo.
Ci sono solo due coccodrilli ma non capisco dove andrebbe collegato
Sul web non ho trovato alcun riferimento.
Grazie

fcb-b0fe375e88f3.jpg



fca-c4ca92579dbf.jpg




ed4-dde024ff523b.jpg
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nick8kola Posted - 23 ott 2025 : 19:11:25
Grazie mille...
Potrebbe funzionare anche sulla lambretta se lo metto ai capi della bobina?
Iso Posted - 22 ott 2025 : 23:38:23
Anzi mi correggo, i morsetti vanno sui due poli ai lati della bobina.
Cioè, non la massa come riferimento, ma i 12volt sotto chiave che si trova sul morsetto B+ della bobina negli impianti a spinterogeno.

rogeno-wikipedia.jpg

Ciao.
perussu Posted - 22 ott 2025 : 21:49:01
Citazione:
Messaggio inserito da Iso



.,.......................


Secondo me i due coccodrilli vanno collegati tra massa e bobina lato puntine.






Concordo!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Iso Posted - 22 ott 2025 : 18:58:23
Penso anche io sia come ha spiegato Angelo.

Non credo però che la misura sia prelevata dal filo candela perché servirebbe una apposita pinza di misura, tipo questa:
JhpL._AC_SL1500_.jpg

Inoltre prevedrebbe dell'elettronica e quindi un alimentazione con distinzione di un coccodrillo nero e uno rosso ... uhm troppo vecchio.


Secondo me i due coccodrilli vanno collegati tra massa e bobina lato puntine.


greco Posted - 22 ott 2025 : 13:38:35
Ciao Nicola se non sbaglio è uno strumento che ti dice il numero di giri effettivo di motori di auto a puntine, tipo 500/600 -850/124 che io sappia lo usava chi regolava la carburazione specialmente sulle alfa Romeo se non sbaglio lo collegavano su di un cavo candela. Prendi con le pinze queste affermazioni, sicuramente nel forum c’è gente più esperta di me che ti può spiegare meglio il suo utilizzo. Saluti Angelo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits