Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 LAMBRETTE sono belle.P

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Raffa1975 Posted - 05 ago 2025 : 23:05:44
Purtroppo sono. Sempre meno gli appassionati a questo scooter. I vecchi se ne vanno e i meno giovani vanno sui mezzi anni 90. È brutto da dire ma è la cruda realtà.

CiaoRaffa1975.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Raffa1975 Posted - 30 ago 2025 : 00:28:33
Parole sante Andrea basta montare un dell'orto 21 e una bella Leo Vinci artigianale voli. Poi i rapporti dipende che uso fai. Sto parlando di enduro stradale.

CiaoRaffa1975.
perussu Posted - 29 ago 2025 : 19:33:29
Ce anche da dire che all'epoca i 50ini erano limitati per legge a 1,5cv e le prestazioni erano pietose.

Adesso i ciclomotori fanno impallidire anche qualche 125cc di 60 anni fa......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 29 ago 2025 : 14:12:16
Quoto Paolo oggi è tutto diverso dei tempi d'oro di Lambretta e Vespa c'è più scelta ed anche perchè sono senza marce e i ragazzi lo preferiscono ciao

Belligerante Ugo
Wildcat Posted - 29 ago 2025 : 11:40:16
E' chiaro pure questo. Stavo facendo un discorso diverso. Comunque anche quelli che oggi girano in Vespa 50 sono in numero decisamente residuale rispetto al passato. Io ne vedo veramente veramente pochi. E' proprio una questione di costume diverso.
greco Posted - 29 ago 2025 : 11:10:07
Paolo ho avuto due J50 le ho vendute entrambe, per i ragazzi non sono il massimo.
Wildcat Posted - 29 ago 2025 : 10:22:16
E' chiaro, quanto a prestazioni comunque bisogna provare per credere.
greco Posted - 29 ago 2025 : 10:13:24
Ciao Paolo lo proverei molto volentieri ma non avrà mai tutte le configurazioni e le prestazioni che può avere una vespa 50. E la semplicità negli interventi. Saluti Angelo
Wildcat Posted - 29 ago 2025 : 10:09:29
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Gino come già spiegato purtroppo la lambretta 50 non va in nessun modo ed è comunque complicata come una 125 oppure 150. La vespa 50 è più leggera alla moda si fa andare con poco , molto facile sia da utilizzare che da riparare. Purtroppo l’innocenti sulla cilindrata 50 non ha investito molto. Questa è la mia idea, Saluti Angelo



Angelo se vuoi ti faccio provare il mio Lui 50
Raffa1975 Posted - 29 ago 2025 : 00:21:54
Ho regalato due vespe hai mie cognati una 150 Vbb1t del 61 euna 50 L del69. Sono attraenti affidabili ma personalmente sono brutte da guidare. Non avevano un baricentro,tutto il peso sulla destra e le gomme si mangiano su quel lato. Le LAMBRETTE più longinide.

CiaoRaffa1975.
greco Posted - 28 ago 2025 : 14:46:32
Gino come già spiegato purtroppo la lambretta 50 non va in nessun modo ed è comunque complicata come una 125 oppure 150. La vespa 50 è più leggera alla moda si fa andare con poco , molto facile sia da utilizzare che da riparare. Purtroppo l’innocenti sulla cilindrata 50 non ha investito molto. Questa è la mia idea, Saluti Angelo
GiPiRat Posted - 28 ago 2025 : 12:23:44
Convengo che la passione per la Lambretta sembra scemare col tempo, io stesso ho venduto la SX200 e la DL150 per far posto a macchina e moto delle figlie, ed il Lui lo uso sempre più di rado, ma giusto ieri ho visto una Special 125 a Santa Cesarea Terme, quindi non tutto è perduto!

Certo che il problema sono i ciclomotori, a Lecce circolano un sacco di ragazzini con le vespe Special 50, spesso elaborate, ma di Lambrette 50 neanche l'ombra.

Ciao, Gino
Ignazio Campus Posted - 12 ago 2025 : 23:11:26
Di sicuro non butterò soldi, in conversioni sull'elettrico.




ciao.
Raffa1975 Posted - 12 ago 2025 : 22:54:41
Certo quello che ho detto t

CiaoRaffa1975.
riz Posted - 12 ago 2025 : 19:30:57
Meglio che non dica quello che penso sul futuro delle lambrette... Ma una mia idea c'è l'ho.
E la chiave di tutto sarà proprio nel mancato ricambio generazionale

-------------------------
Homo Nocturno
greco Posted - 08 ago 2025 : 14:03:28
Il problema della lambretta è che il ragazzo di 14 anni non ha un mezzo valido ed efficiente. Per inoltrarsi nel mondo Lambretta devi avere almeno 16 anni e patente oppure 18 anni e patente. Il ragazzo che vuole iniziare a guidare il motorino lo fa a 14 anni e purtroppo a malincuore dico , che l’innocenti non ha sviluppato niente su questa fascia di età. Saluti Angelo
Raffa1975 Posted - 08 ago 2025 : 01:13:42
Si si poi hanno rovinato anche il meccanico e l'indotto con questa fesseria del 2035 con elettriico. Torino ormai è una città morta. Adesso anche Iveco alla tata che sembra un nome di qualcosa che e' meglio non dire.

CiaoRaffa1975.
mikigrant Posted - 08 ago 2025 : 00:30:56
La realtà è che i giovani ne sono sempre meno attratti, preferiscono le automatiche, non amano il puzzo della miscela, preferiscono i social alla passione di un mezzo storico. Bisogna fare di più nel continuare a mantenere sempre viva l'attrazione e la passione per la due ruote storiche che ha contribuito nei decenni a far emancipare l'umanità.

Vivi la vita
Raffa1975 Posted - 07 ago 2025 : 21:22:44
Certo e' che fra 100 anni vespe e lambrette d'epoca ci saranno ancora. I mezzi moderni meno di dieci.

CiaoRaffa1975.
Belligerante ugo Posted - 07 ago 2025 : 14:31:06
Vi ricordo per il fatto delle modifiche che si facevano una volta ed anche ora,una volta con la Lambretta e la Vespa quasi tutti ci andavano al lavoro e tutto al più si facevano solo modifiche del kit cilindro perchè non si trovava altro,mentre oggi trovi tutto quello che ti serve per modificarla per il motore(cambi,frizioni, kit cilindri maggiorati ecc.)poi accensioni elettroniche,marmitte,carburatori ecc.e questo per puro divertimento ed avere un mezzo più veloce ed affidabile ciao

belligerante ugo
greco Posted - 07 ago 2025 : 12:26:29
C’è da dire che la lambretta per farla andare è molto più complicato della vespa. I ricambi sono più rari e costosi. Per i ragazzi a 14 anni la vespa con lo special fa la moda semplice da elaborare viaggia benissimo. Alternativa lambretta J50 non cammina neanche se la butti giù da una scarpata. La maggior parte dei giovani non la conoscono neanche. Come prendono la patente a 18 anni poi abbandonano tutto. Il problema grosso sono i così maggiori della lambretta, più difficoltà di funzionamento, e la cilindrata 50 cc inesistente. Saluti Angelo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits