V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mario55 |
Posted - 02 lug 2018 : 19:38:00 salve, apro questo nuovo topic per presentare i nostri mezzi, a due ruote principalmente, e marginalmente (se ci sono) anche quelli a 4 ruote.
comincio io con la mia Lauretta, la mia J50 da sempre.
fu regalata a mio fratello il 30/05/1967, poi al compimento dei miei 14 anni (nel 1969) passò a me
da quel giorno mi ha accompagnato in tantissime scorribande, ricordo le "gare" con i vespini, per vedere chi andava più veloce, mi pare di ricordare che più o meno eravamo li
o quando da Pontedera andavamo a Pisa a scuola, e spesso e volentieri proseguivamo per Marina di Pisa e andavamo al mare.
la domenica in discoteca e tanto altro.
poi venne la patente, e quando me lo permettevano usavo la 600 di mio babbo, ma non dimenticando del tutto Lei
dopo il militare entrai al lavoro, e mi feci l'auto tutta mia, una Mina 850 rossa con tetto bianco, ma per un po continuai lo stesso ad utilizzare Lauretta, insieme al libretto originale ho ancora i "bolli del 1976, '77 e '78.
a_libretto_bolli.JPG _ _
poi ovviamente tutto cambia nella vita, arriva la famiglia e ti dimentichi della tua adolescenza/giovinezza.
finché un giorno, preso dalla passione per i mezzi storici, non ti viene in mente di riportare a nuova vita il tuo scooter, allora la tiri fuori dal garage dove era rimasta per più di 20/25 anni, gli dai una spolverata la carichi su di un furgone e la porti da chi sa metterci le mani, in questo caso mio cugino Severino.
Lauretta_old.JPG _ _
e dopo qualche mese ho di nuovo la mia Lauretta nel suo splendore.
Lauretta_new1.JPG _ _
Lauretta_new_2.JPG _ _
Lauretta_new_3.JPG _ _
Lauretta_new_4.JPG _ _
ripassa ancora qualche tempo prima che riesca a metterla definitivamente in strada (assicurazione, mancanza di tempo per usarla), ma poi finalmente comincio ad usarla, ed a parte qualche piccolo problema (condensatore) sembra che vada proprio bene ed è un divertimento usarla per i piccoli spostamenti e commissioni.
tecnicamente è stata aggiornata con il parmakit 75, ed appena arriva ci monto il dell'Orto 19/19, in modo da avere un fluidità di marcia migliore, specialmente nelle salite
anche oggi ho fatto un po' di km, ed in parte mi sono risentito il ragazzo di tanti anni fa.
Mario55
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ "non ti curar di loro, ma guarda e passa" |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Hal9000 |
Posted - 04 lug 2018 : 10:19:44 Citazione: Messaggio inserito da mario55
..... e poi sei passato alle DS
Mario55
bè, non direttamente... metto qualche fotina dei mezzi avuti
l'unica foto che ho con la J50 (poco prima dell'acquisto, per 25000 lire nel '81):
LD_FOTO_001_1982.jpg
poi la LI125 del '62, subito dopo il 1° "restauro" , anno 1982 direi
LD_FOTO_002_1985.jpg
la prima Dea: DSuper 5 del '71, tenuta dal 1994 al 2000:
20_11_06_9_11_59.jpg
ed infine "la definitiva": DS23IE Pallas del 1973 con GPL, presa nel 2000 e tutt'ora in uso quotidiano:
688_c495b53b68_o.jpg
ho un po di -bonaria- invidia per chi, negli anni, ha un mezzo di famiglia che è passato di mano in mano... avrei potuto farlo con un paio di auto che tra l'atro sarebbero state modelli particolari e quindi da tenere (A112 Abarth 5^ serie limitata -un centinaio di esemplari- e una Biturbo SI Black), ma ancora non ero cosi' lungimirante e comunque non avrei avuto il posto per tenerle ...
░▒▓HAL9000▓▒░ |
mario55 |
Posted - 03 lug 2018 : 19:00:41 Citazione: Messaggio inserito da Hal9000
la J50... quanti ricordi, fu il mio ingresso nel mondo Lambretta
#9617;#9618;#9619;HAL9000#9619;#9618;#9617;
..... e poi sei passato alle DS
Mario55
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ "non ti curar di loro, ma guarda e passa" |
Hal9000 |
Posted - 03 lug 2018 : 17:03:17 la J50... quanti ricordi, fu il mio ingresso nel mondo Lambretta
░▒▓HAL9000▓▒░ |
alessio lambra |
Posted - 03 lug 2018 : 14:09:13 Tutto molto bello daglie
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
mario55 |
Posted - 03 lug 2018 : 10:24:12 Bella la tua 150, mi sembra di ricordare che mio babbo avesse il solito modello, ma più probabilmente era più vecchia, visto che nel ‘63 compero una 600 Abarth. Io non me lo ricordo ma mio fratello si, di quando andavamo in Lambretta in 4 Altri tempi
Mario55
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ "non ti curar di loro, ma guarda e passa" |
Belligerante ugo |
Posted - 03 lug 2018 : 08:19:07 Complimenti bella anche la mia 150LI3 del 1962 era di mio fratello passata a me nel 1967 e rimessa a nuovo tempo fa e personalizzata eccola in foto ciao
belligerante ugo
MG_20180529_0002.jpg _ _ |
dindo |
Posted - 02 lug 2018 : 22:52:48 io avrei voluto avere il lui .che mi piaceva tanntissimo..ma il concessionario Piaggio era piu vicino e cosi mi comprarono il Gilera 5V trial ...con cui ne ho passate ...insieme e che sta ancora nel garage..
175 tv |
Cavo |
Posted - 02 lug 2018 : 22:41:38 Complimenti bel racconto.... Benvenuto
Cavo |
Raffa1975 |
Posted - 02 lug 2018 : 22:27:12 Bella davvero, ne ha, aveva non so' se ancora un vecchietto delle mie parti. Dovrei andare a trovarlo, ma il tempo purtroppo manca.
CiaoRaffa1975. |
Alfa76 |
Posted - 02 lug 2018 : 21:17:21 Complimenti. Molto bella la "lauretta"!
Alfa76 |
nick8kola |
Posted - 02 lug 2018 : 19:43:19 Bellissima! Niente di più bello! La lambretta della gioventù! |
|
|