V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Iso |
Posted - 26 lug 2014 : 14:28:02 Su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Doria_(transatlantico) è stato scritto che la Lambretta placata oro destinata alla attrice Jayne Mansfield si trovava sul transatlantico Andrea Doria nel tragico Viaggio del luglio del 1956.
Poiché il modello è nato solo l'anno successivo potrebbe essere una affermazione non veritiera. Che ne pensate?
Ciao. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Wildcat |
Posted - 27 mar 2018 : 11:03:01 Citazione: Messaggio inserito da GTR
...ma tutto il materiale che è stato consegnato dalla famiglia Innocenti non era una donazione per il Lambretta Club Italia???
Già... |
birogiro |
Posted - 27 mar 2018 : 07:57:35 Bravo Lambro 69 , sei l'unico che ha scritto " placcata " ...scherzo !!! |
riz |
Posted - 26 mar 2018 : 11:47:49 Citazione: Messaggio inserito da 125m
Citazione: Messaggio inserito da Lambro 69
E' incredibile il fatto che la cassa di legno contenente la Lambretta placcata oro sia rimasta alla Innocenti, dimenticata da tutti! Pensiamo che dopo la Innocenti quegli stabilimenti hanno visto di tutto: c'è entrata la Maserati, l'Esercito e chissà quanti altri ancora.....e la cassa di legno là, ferma, per 30 anni. E' pazzesco! Mi immagino le espressioni di Vittorio e dei suoi aiutanti quando hanno tolto il coperchio.....
le vespe pungono!
Ciao a tutti, si è vero che ha dell' incredibile ma non dobbiamo dimenticare che la produzione Lambretta occupava la minima parte della superficie degli stabilimenti e per di più quella più vetusta con capannoni più bassi e piccoli, pertanto chi è subentrato negli anni si sarà accomodato certamente nei padiglioni più ampi e luminosi. Bisogna anche considerare che l'intero impianto Lambretta era stato ormai da tempo smontato e trasferito in India e che gli scooter e le moto rimaste non erano buttate nei capannoni ma ordinate e parcheggiate in uno spazio apposito abbastanza fuori mano. Vi posso dire che sono stato dentro il centro studi nel 1997 e nel salone dei disegnatori sui tavoli da disegno vi erano ancora i disegni fissati col nastro, le matite e i pennini li in fianco... sembrava fosse turno di mensa e che da un momento all'altro tornassero tutti al lavoro.Nessuno aveva toccato alcunchè da decenni.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando !
brutta scena senz'altro... ![](immagini/icon_smile_sad.gif)
------------------------- Homo Nocturno |
mikigrant |
Posted - 26 mar 2018 : 10:10:39 Bella storia, se la Lambretta è rimasta in Italia alla fine tutti ne guadagniamo no.
Vivi la vita |
125m |
Posted - 23 mar 2018 : 16:38:11 Citazione: Messaggio inserito da Lambro 69
E' incredibile il fatto che la cassa di legno contenente la Lambretta placcata oro sia rimasta alla Innocenti, dimenticata da tutti! Pensiamo che dopo la Innocenti quegli stabilimenti hanno visto di tutto: c'è entrata la Maserati, l'Esercito e chissà quanti altri ancora.....e la cassa di legno là, ferma, per 30 anni. E' pazzesco! Mi immagino le espressioni di Vittorio e dei suoi aiutanti quando hanno tolto il coperchio.....
le vespe pungono!
Ciao a tutti, si è vero che ha dell' incredibile ma non dobbiamo dimenticare che la produzione Lambretta occupava la minima parte della superficie degli stabilimenti e per di più quella più vetusta con capannoni più bassi e piccoli, pertanto chi è subentrato negli anni si sarà accomodato certamente nei padiglioni più ampi e luminosi. Bisogna anche considerare che l'intero impianto Lambretta era stato ormai da tempo smontato e trasferito in India e che gli scooter e le moto rimaste non erano buttate nei capannoni ma ordinate e parcheggiate in uno spazio apposito abbastanza fuori mano. Vi posso dire che sono stato dentro il centro studi nel 1997 e nel salone dei disegnatori sui tavoli da disegno vi erano ancora i disegni fissati col nastro, le matite e i pennini li in fianco... sembrava fosse turno di mensa e che da un momento all'altro tornassero tutti al lavoro.Nessuno aveva toccato alcunchè da decenni.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
Lambro 69 |
Posted - 05 mar 2018 : 23:11:55 E' incredibile il fatto che la cassa di legno contenente la Lambretta placcata oro sia rimasta alla Innocenti, dimenticata da tutti! Pensiamo che dopo la Innocenti quegli stabilimenti hanno visto di tutto: c'è entrata la Maserati, l'Esercito e chissà quanti altri ancora.....e la cassa di legno là, ferma, per 30 anni. E' pazzesco! Mi immagino le espressioni di Vittorio e dei suoi aiutanti quando hanno tolto il coperchio.....
le vespe pungono! |
Gianca 950 S |
Posted - 04 mar 2018 : 09:51:20 Ahia... ahia !!!!![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_wink.gif)
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
prottigol |
Posted - 02 mar 2018 : 00:28:41 Citazione: Messaggio inserito da a pint of beer please
Ahia...
''Ninety per cent of my money went on drink, fast cars and women... I wasted the rest.''
![](immagini/icon_smile_evil.gif)
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
GiPiRat |
Posted - 01 mar 2018 : 13:55:07 Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
Gino giorni addietro ti ho inviato un MP che forse è finito nello spam..
Non ho ricevuto nulla, prova a mandarmela a: gipirat(at)gmail.com
Ciao, Gino |
wanvaiden |
Posted - 01 mar 2018 : 00:16:41 Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
"Lato B", si dice "Lato B". Selvaggi! ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Ciao, Gino
Gino giorni addietro ti ho inviato un MP che forse è finito nello spam.. |
a pint of beer please |
Posted - 28 feb 2018 : 21:00:38 Ahia...
''Ninety per cent of my money went on drink, fast cars and women... I wasted the rest.'' |
GTR |
Posted - 28 feb 2018 : 14:29:45 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Si Gino la Lambretta 175TV3 placata oro era stata richiesta dall'attrice perchè era stata testimonial della Lambretta 175TV3 e lei voleva portarsela in America ma per la prematura morte non gli era stata consegnata,perciò era rimasta negli stabilimenti in uno scatolone di legno e quando a Tessera gli è stato dato di prendersi tutto quello che c'era ha trovato anche la Lambretta 175TV3 placata oro ciao
belligerante ugo
...ma tutto il materiale che è stato consegnato dalla famiglia Innocenti non era una donazione per il Lambretta Club Italia???
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
birogiro |
Posted - 28 feb 2018 : 14:29:31 Citazione: Messaggio inserito da Wildcat
Anche perchè tale Lambretta è in mano a Tessera. D'altronde chiunque può scrivere su Wikipedia e non è detto che sia tutto oro quello che luccica! ![](immagini/icon_smile_cool.gif)
infatti...e' cosi' |
GiPiRat |
Posted - 28 feb 2018 : 14:16:24 "Lato B", si dice "Lato B". Selvaggi! ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Ciao, Gino |
perussu |
Posted - 28 feb 2018 : 07:50:17 Citazione: Messaggio inserito da Balbo
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Si Gino la Lambretta 175TV3 placata oro era stata richiesta dall'attrice perchè era stata testimonial della Lambretta 175TV3 e lei voleva portarsela in America ma per la prematura morte non gli era stata consegnata,perciò era rimasta negli stabilimenti in uno scatolone di legno e quando a Tessera gli è stato dato di prendersi tutto quello che c'era ha trovato anche la Lambretta 175TV3 placata oro ciao
belligerante ugo
gran colpo di "" CULO "" ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Balbo
.....per dirla in italiano schietto!!
![](immagini/icon_smile_approve.gif) ![](immagini/icon_smile_approve.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Marino48 |
Posted - 27 feb 2018 : 22:01:51 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Si Gino la Lambretta 175TV3 placata oro era stata richiesta dall'attrice perchè era stata testimonial della Lambretta 175TV3 e lei voleva portarsela in America ma per la prematura morte non gli era stata consegnata,perciò era rimasta negli stabilimenti in uno scatolone di legno e quando a Tessera gli è stato dato di prendersi tutto quello che c'era ha trovato anche la Lambretta 175TV3 placata oro ciao
belligerante ugo
gran colpo di "" CULO "" ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Balbo |
Belligerante ugo |
Posted - 27 feb 2018 : 20:26:56 Si Gino la Lambretta 175TV3 placata oro era stata richiesta dall'attrice perchè era stata testimonial della Lambretta 175TV3 e lei voleva portarsela in America ma per la prematura morte non gli era stata consegnata,perciò era rimasta negli stabilimenti in uno scatolone di legno e quando a Tessera gli è stato dato di prendersi tutto quello che c'era ha trovato anche la Lambretta 175TV3 placata oro ciao
belligerante ugo |
GiPiRat |
Posted - 27 feb 2018 : 19:54:06 Se non sbaglio, un paio di mesi fa ho visto in TV un servizio molto approfondito sul museo di Tessera con la spiegazione completa sulle circostanze del perchè di quella Lambretta, com'era stata realizzata e com'è finita nelle sue mani.
Ciao, Gino |
125m |
Posted - 27 feb 2018 : 18:08:32 Ciao a tutti, riesumo questo post un po' datato per confermare che la Lambretta in questione di fatto monta un parafango LI 3. serie per via del fatto che era necessario metallico per poterlo placare oro.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
Ezio Dl 200 |
Posted - 01 ago 2014 : 18:27:55 Si questo lo immaginavo ma ero curioso di sapere se era vero che era da terza serie |