Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Numeri di Telaio VL3T

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
entziello Posted - 01 feb 2010 : 17:46:19
Ciao a tutti volevo porvi un quesito particolare ho una VL3T restaurata con documenti ma ho un problemino... il mio numero di telaio è un 88000... e in qualche libro risulta che questo modella sia un VL3T in altri invece VL2T... chi mi sa dire esattamente a cosa corrisponde?volevo sapere da quale numero di telaio a quale altro numero risulta VL3T.... grazie a tutti... ho consultato in altri siti e libri e ho pareri discordanti...Grazie a tutti...
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
entziello Posted - 06 feb 2010 : 12:02:23
grazie mille... per me arriva a 63000 la VL2...e dopo è VL3... qualcuno per caso ha una VL2 che casca fra 63000 e 93000? provo a mandare all'fmi l'IGM della Piaggio.... quindi a questo punto potremmo riscrivere i libri di storia? ;)grazie ancora Luca
eleboronero Posted - 05 feb 2010 : 22:46:06

spedite.
eleboronero Posted - 05 feb 2010 : 18:44:00
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat



Ele, saresti così gentile da inviarmi una copia della fiche omologativa di VL1-2-3T? Credo che tu abbia la mia email.

Ciao, Gino
[/quote]

azz. bel topone mi sa che non ce l'ho ...........da mandamela
ciaooooooo
entziello Posted - 04 feb 2010 : 18:10:40
se riesci anche a me... biagi80@gmail.com grazie
Admin Posted - 04 feb 2010 : 12:13:32
Citazione:


Ele, saresti così gentile da inviarmi una copia della fiche omologativa di VL1-2-3T? Credo che tu abbia la mia email.

Ciao, Gino



Anche a me, se possibile, quella che che ho è bruttissima....
Grazie infoATscooterdepoca.com

Pierfranco Viviano - Administrator
GiPiRat Posted - 04 feb 2010 : 11:54:43
Citazione:
Messaggio inserito da eleboronero

Citazione:
Messaggio inserito da Admin

dalla fiches di omologazione VL 150 1955 si legge che il matricolare inizia con il telaio VL1T 1001 e finisce con VL2T 63001, nell'integrazione 1956 della stessa si legge che l'inizio del telaio VL3T è 63101 per finire VL3T 132700, quindi a rigor di logica la tua Vespa dovrebbe essere corretta.


Pierfranco Viviano - Administrator


e' cos'ì.




Ele, saresti così gentile da inviarmi una copia della fiche omologativa di VL1-2-3T? Credo che tu abbia la mia email.

Ciao, Gino
eleboronero Posted - 03 feb 2010 : 00:03:23
Citazione:
Messaggio inserito da NotoriousBIG

Da Vespa Tecnica:

VL1T inizio 1001

VL1T fine 17000

VL2T inizio 17001

VL2T fine 93101

VL3T inizio 93102

VL3T fine 132737

Visto l'arcano io chiamarei la piaggio direttamente




tutto sbagliato.
fino al 17000 sono i vl1 senza batteria.
pieremo Posted - 02 feb 2010 : 20:58:33
VL3 1957 telaio 124727
remo
NotoriousBIG Posted - 02 feb 2010 : 16:25:36
Da Vespa Tecnica:

VL1T inizio 1001

VL1T fine 17000

VL2T inizio 17001

VL2T fine 93101

VL3T inizio 93102

VL3T fine 132737

Visto l'arcano io chiamarei la piaggio direttamente

eleboronero Posted - 02 feb 2010 : 15:03:34
Citazione:
Messaggio inserito da Admin

dalla fiches di omologazione VL 150 1955 si legge che il matricolare inizia con il telaio VL1T 1001 e finisce con VL2T 63001, nell'integrazione 1956 della stessa si legge che l'inizio del telaio VL3T è 63101 per finire VL3T 132700, quindi a rigor di logica la tua Vespa dovrebbe essere corretta.


Pierfranco Viviano - Administrator


e' cos'ì.
entziello Posted - 02 feb 2010 : 12:45:55
sorry... motore...

comunque la vespa l'ho comperata 1 anno fa da un signore di Forli' non era mia... ma i numeri di telaio erano si arrugginiti ma si leggevano bene... e non c'erano punti di saldatura assolutamente... è la prima cosa che guardo... ho anche controllato i numeri di motore e corrispondevano.... pero' non sono stato li a controllare se i numeri di telaio corrispondevano esattamente ai numeri messi in giro dalla Piaggio... forse ho sbagliato in questo... ma io sono sicuro che quella vespa è nata cosi... VL3 ... cioè non sono uno che fa dei malghini assolutamente... ho pensato anche che mi avessero venduto una vespa con telaio Vl3 con docuementi VL2... ma come si spiega il numero nel motore allora!? con al sigla VL3?

Help! Help! grazie mille a tutti
entziello Posted - 02 feb 2010 : 12:40:46
allego anche la foto del numero di motore... con scritto VL3M e numero corrispondente al numero che è scritto nel libretto...

Allegato: NUMERI DI MORORE.jpg
143,31 KB


help!
Admin Posted - 02 feb 2010 : 11:18:08
Gli archivi matricolari in nostro possesso arrivano direttamente dalla Piaggio tramite Notari, ma ho ragione di credere che non siano sufficientemente corretti in ogni parte e nel caso specifico ne sono quasi certo.
Il prefisso VL3, consultando i dati di cui sopra, dovrebbe iniziare con il telaio 93102. Ma dalla fiches di omologazione VL 150 1955 si legge che il matricolare inizia con il telaio VL1T 1001 e finisce con VL2T 63001, nell'integrazione 1956 della stessa si legge che l'inizio del telaio VL3T è 63101 per finire VL3T 132700, quindi a rigor di logica la tua Vespa dovrebbe essere corretta.
Discussione comunque interessante, chi ha VL2 e VL3 si faccia avanti, anche, se lo ritiene opportuno, in privato.

Pierfranco Viviano - Administrator
Alessandro Pisacane Posted - 02 feb 2010 : 10:32:37
Citazione:
Messaggio inserito da entziello

sul libretto oltre al numero di telaio c'è anche il numero del motore... e conincide anche quello... VL3M 88000 .... mah... neanche da dire hanno preso una vespa VL2 e ci hanno messo su il telaio VL3... ri-mah... help!?



Ciao Entziello,
per caso, hai già sentito la Piaggio direttamente per chiedere chiarimenti?
Hai sempre avuto tu questa vespa?
Ale

- Solo un cretino non ha dubbi.-
" Ne sei sicuro?"
- Non ho alcun dubbio!-
entziello Posted - 02 feb 2010 : 09:47:47
sul libretto oltre al numero di telaio c'è anche il numero del motore... e conincide anche quello... VL3M 88000 .... mah... neanche da dire hanno preso una vespa VL2 e ci hanno messo su il telaio VL3... ri-mah... help!?
entziello Posted - 01 feb 2010 : 18:24:51
io sul telaio ho VL3T... l'FMI mi ha chiesto il certificato di origine Piaggio... boh...potrebbe anche essere che verso fine produzione abbiano messo prima il modello VL3T... che ne so...

Allegato: DSC00333.JPG
183,85 KB
baronerosso53 Posted - 01 feb 2010 : 18:16:53
Ciao, se non ricordo male fino a 90000 cira dovrebbe essere una VL2T. Provo a guardare nei miei incartamenti e vediamo cosa trovo.
Marino

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits