V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pieremo |
Posted - 21 ott 2009 : 23:56:50 Serve solo a chi vuole andare in piazza con la LD ma e' senza motore.![](immagini/icon_smile_sad.gif) E' con sommo orgoglio che presento per la prima volta mondiale assoluta questa mia creazione di cui nessuno ne sentiva la mancanza, ebbene, ora esiste !![](immagini/icon_smile_tongue.gif) A voi il TRANSPORTINO per D-LD
![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Allegato: transportino 1.JPG 191,47 KB
Allegato: transport.2.JPG 143,41 KB |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
wanvaiden |
Posted - 25 ott 2009 : 20:31:18 Citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Ps. Spero vivamente che tu riesca a reimmatricolarla!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
spero molto anche io!!! |
vespamodelli |
Posted - 25 ott 2009 : 08:26:56 Ps. Spero vivamente che tu riesca a reimmatricolarla!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
vespamodelli |
Posted - 25 ott 2009 : 08:25:40 Eeeeee tanto di cappello pure alla Giulia!!!
Il mio primo restauro (purtroppo era ugia stata riverniciata 2 volte quando la presi, quindi niente conservato "estremo" come piace a me ) invece è stata questa più umile Fiat 600 trasformabile del 58 http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/fiat%20600%20trasformabile%201958/?action=view¤t=7.jpg
Pardon per l'OT automobilistico.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
wanvaiden |
Posted - 25 ott 2009 : 01:31:19 si Gianni questo è un vero conservato(x come intendo io un conservato) ho riparato e ve.le palpebre poi è stata lucidata + qualche pennellata.è quasi perfetta considerando che è del 1972 solo il fianco post sx all'epoca a <sbagliato> carrozziere. invece questa è un conservato veramente perfetto è del 1968 con 23000 km peccato che sono tutte due demolite quindi sto facendo il cct a.s.i e poi dovrò trovare una motorizzazione che immatricoli.rugge anche io da quando avevo 8-9 anni sognavo una montreal arancio poi passati i 40 ho trovato questa verde!
Allegato: foto supercar 057.jpg 143,03 KB
Allegato: foto supercar 063.jpg 123,48 KB
Allegato: foto supercar 055.jpg 150,45 KB
Allegato: foto_supercar_041.jpg 61,33 KB |
vespamodelli |
Posted - 24 ott 2009 : 19:19:32 Io mi son dovuto consolare con i modellini della Politoys e della Togi.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
rugge55 |
Posted - 24 ott 2009 : 11:31:49 A 8-9 anni il Montreal me lo sognavo di notte, la x1/9 a occhi aperti... Complimenti. |
vespamodelli |
Posted - 24 ott 2009 : 10:56:28 Azzarola una montreal!!! Conservata? ![](immagini/icon_smile.gif)
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
wanvaiden |
Posted - 23 ott 2009 : 23:59:57 oddio non so cosa sia una muscle-car forse macchina muscolosa? allora si è questa effettivamente ha un po + di cavalli della lambretta
Allegato: lambro 856.jpg 170,12 KB
Allegato: lambro 880.jpg 145,39 KB
Allegato: lambro 863.jpg 123,41 KB |
Andrea76 |
Posted - 23 ott 2009 : 09:04:25 Scusa, non c'entra niente con il post, ma Wanvaiden sotto la coperta hai una muscle-car? |
wanvaiden |
Posted - 23 ott 2009 : 00:09:12 questa è la versione x li consuma come quella di Remo è un po piu ingombrante ma non avendo bisogno del cavalletto è + leggera. quindi va + forte
Allegato: lambro 880.jpg 96,66 KB |
riri |
Posted - 22 ott 2009 : 22:08:24 Ma, io sinceramente ci vedrei un bel motore con carica a molla (come le macchinine di una volta) con di fianco una manovella (rigorosamente fatta a farfalla) per la ricarica. Ecologica, economica, una soluzione ideale ![](immagini/icon_smile_clown.gif) ![](immagini/icon_smile_clown.gif) ![](immagini/icon_smile_clown.gif)
ciao riri |
baronerosso53 |
Posted - 22 ott 2009 : 12:05:57 Quando Mario passa " velocemente" a salutare, Remo si sconcentra e comincia a saldare qualsiasi cosa![](immagini/icon_smile_cool.gif) . Se poi c'è anche Moreno.. allora è la fine![](immagini/icon_smile_approve.gif) ![](immagini/icon_smile_cool.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_tongue.gif) Marino![](immagini/icon_smile_wink.gif) |
Mego |
Posted - 22 ott 2009 : 11:58:28 Monopattino grandezza 1:1?...ma monterai anche i pedali?Una Lambretta più ECOLOGICA di così non esiste!Cmqe a parte gli scherzi è una simpatica trovata...ed anche utile!(E poco ingombrante!)
- SX 200 -
|
PC |
Posted - 22 ott 2009 : 10:48:17 Come vorrei andare in pensione anche io..![](immagini/icon_smile_big.gif)
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
Janez |
Posted - 22 ott 2009 : 10:39:33 pensavo fosse un carrellino per i condensatori di riserva...
Lambretta Scooter Club Trento
|
zambe |
Posted - 22 ott 2009 : 10:30:40 è guidabile senza patente? e non serve mettere in regola i documenti
______________________________________________________________________
certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba. |
lupin III |
Posted - 22 ott 2009 : 10:16:16 non ha bisogno ne di ecopass, ne dei benzinai, ma di buone gambe!!!!!!!!! forza remo con gli spinaci!!!!! dacci dentro!!!!! ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
125m |
Posted - 22 ott 2009 : 09:51:57 Bravi.... fate gli spiritosi![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) Intanto col blocco del traffico non ha bisogno ne di ecopass ne di altri accorgimenti per circolare, Ai benzinai fa il gesto dell' ombrello e quando è arrivato lo sfila e ha già l' antifurto....
Ecco Remo, dovresti perfezionare una versione telescopica...![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_wink.gif)
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
lupin III |
Posted - 22 ott 2009 : 09:02:43 al limite ci puoi attaccare un cavallo o un mulo per il traino in salita!!!! ciao maestro inventore
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
Iso |
Posted - 22 ott 2009 : 08:23:42 Remo ha la schiena al minimo ma l'ingegno a pieni regimi.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|