V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
juliot |
Posted - 29 set 2005 : 09:02:36 Ciao a tutti! Ieri sera sono stato da un mio caro amico, il quale ha "scoperto" da un giorno all'altro di avere interesse per le moto storiche.. Non appena arrivato mi accompagna nello scantinato di casa sua, dove sepolta da una montagna di cianfrusaglie, ha riportato alla luce una vecchia moto appartenuta al nonno ed abbandonata dal '63 in seguito alla morte dello stesso. La moto in questione è una aermacchi zeffiro 150 del '56. La carrozzeria si presenta ancora in buono stato, con pochissimi punti di ruggine solo supeficiale, non sono stato in grado di capire se il motore sia bloccato o meno, ma deve avere qualche problemino perche la pedalina di avviamento scende senza alcuna resistenza. Le condizioni generali comunque sembrano buone. La moto possiede la targa, inoltre sono stati ritrovati all'interno del porta oggetti, libretto e foglio complementare! Ora l'amico mi chiede se vale la pena eseguire un restauro e soprattutto se è possiblile reperire ancora dei ricambi per quella marca e modello. Ultima cosa : che valore può avere la moto in oggetto? Domani passo a fare 2 foto da postare, così potete giudicare meglio! Grazie a chiunque rieca a darmi qualche informazione in merito! Ciao Giulio |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 30 set 2005 : 11:22:59 Il riferimento per gli amanti di Aermacchi è http://www.moromotoricambi.it/ Meglio contattarli per telefono e chiedere di Egidio. Lo Zeffiro 150 è uno dei scooter che comprerei volentieri, è stato prodotto fino al 1961.
Ciao, Luigi. |
juliot |
Posted - 29 set 2005 : 15:31:41 Grazie a tutti ragazzi, l'amico in questione non se ne intende per nulla, la zia non lo vuole vendere assolutamente perchè è un ricordo del babbo... Non mi resta che convincerlo a prodigarsi in un bel restauro coi fiocchi!!! Domani se riesco vado a fare le foto! Ciao e grazie ancora! Giulio |
Janez |
Posted - 29 set 2005 : 15:16:31 Anche a me piace, ne avevo visto uno al mercatino di vicenza ma non so quanto chiedevano; E' uno scooter a ruote alte e credo valga la pena di rimetterlo in strada! Ho visto il sito della mitica e gloriosa Aermacchi, credo che nella zona originaria di produzione e cioe' varese si trovino ancora pezzi di ricambio..|!Per il valore non saprei, se vendi vale poco, se invece ne vuoi comprare uno e specialmente ai mercatini.. allor4a vale tanto!! comunque direi tra i 500 e i 1000..
Macchia nera Forever! |
flambart |
Posted - 29 set 2005 : 14:37:13 A me piace: non è bella come la Cigno 125 (quella con il bauletto che poteva essere verticale oppure ribaltato a mo' di serbatoio), però è originale.
Non penso valga moltissimo, però i ricambi dovrebbero potersi trovare, anche rifatti ( www.aermacchimoto.it ) e poi ha un sacco di documenti.
Io non la lascerei perdere |
Bad955i |
Posted - 29 set 2005 : 14:02:26 caspita,io mi sarrei messo già al lavoro,buon divertimento,comunque penso che valga sui 500 euro,visto i documenti,per quanto riguarda la pedalina ci sarà la biella rotta oppure possono essere gli ingranaggi della stessa che non si accoppiano
B@d955i |
|
|