| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| helmut |
Posted - 24 nov 2025 : 18:14:24 Buonasera possiedo una lambretta 125ld 57',era grippata adesso è libera pero'non parte. Mi hanno detto di cambiare il pistone e il cilindro. Ho trovato il cilindro da 52 mm e anche il pistone da 52 mm secondo voi vanno bene? Grazie |
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| greco |
Posted - 25 nov 2025 : 13:49:01 Ciao Helmut se hai accertato che la corrente è la benzina arriva ma non parte allora smonta la testa e sfila il cilindro così controlli le fasce e vedi il cilindro in che condizioni è, se puoi fai due foto e le metti sul forum così vediamo come aiutarti. Saluti Angelo |
| Ignazio Campus |
Posted - 25 nov 2025 : 13:14:29 Sicuramente,se grippata avrai meno compressione,probabile anche fascia rotta o incollata.
Ciao. |
| helmut |
Posted - 25 nov 2025 : 13:06:24 Correggo il messaggio precedente ho spedalato com la correzione automatica mi è uscita un'altra parola. Visto che era grippata magari gli anelli sono rovinati o il cilindro e trafila la miscela e scende dico io ma non lo so |
| helmut |
Posted - 25 nov 2025 : 12:47:42 Ho provato a mettere un po di miscela nel cilindro, poi ho messo la candela ho speculatori ma niente scoppiettio |
| perussu |
Posted - 24 nov 2025 : 21:27:44 Se la candela fa scintilla, prima di rimontarla butta nel cilindro mezzo cucchiaino di miscela, rimonta la candela e prova a vedere se da' qualche scoppio.
Dopodiché...... vedremo il da farsi.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
| Ignazio Campus |
Posted - 24 nov 2025 : 21:13:08 Eventualmente, per tentare di metterla in moto, puoi usare un serbatoio volante.
ciao. |
| Ignazio Campus |
Posted - 24 nov 2025 : 21:06:11 Intanto controlla il serbatoio, che non abbia ruggine o della melma formatasi dalla vecchia miscela, e magari smonta il rubinetto sennò, è inutile pulire il carburatore.
ciao. |
| Belligerante ugo |
Posted - 24 nov 2025 : 20:51:29 Se arriva corrente ma non arriva benzina vuol dire che in carburatore non è stato pulito bene fai come ti ho detto ripuliscilo e controlla di nuovo come detto controlla anche se apri il rubinetto la benzina esce.Ti voglio ricordare tempo fa in un mio intervento forse non lo hai letto, mi sono ritirato da scuola con la mia Lambretta con un pezzo di pistone e una fascia elastica mancante e l'altra incollata al pistone questo per farti capire che se arriva corrente e benzina la Lambretta deve partire ciao
Belligerante Ugo |
| greco |
Posted - 24 nov 2025 : 20:49:15 Allora la miscela deve arrivare comunque anche se è grippato, se non arriva allora hai qualche problema con il carburatore. Fai una prova togli il carburatore tappa con il dito il buco dell’aspirazione fai girare il motore dal volano e senti che depressione crea. Comunque la miscela deve arrivare nel cilindro. E comunque tu hai aperto pistone e cilindro, hai fatto qualche foto. Saluti Angelo |
| helmut |
Posted - 24 nov 2025 : 20:34:37 Queste cose le ho già fatte ho pulito il carburatore fa una bella scintilla pero non arriva la benzina nel cilindro forse c'è poca compressione,mi hanno detto che se era grippata non partirà mai |
| Belligerante ugo |
Posted - 24 nov 2025 : 20:29:22 Helmut lascia perdere mi hanno detto ho sentito dire ecc. devi fare una cosa alla volta hai detto che era grippata ed ora sei riuscito a sboccarla ma non parte,allora pulisci per bene il carburatore e controlla i cicleri controluce se sono liberi dopo togli la candela e puliscila e prova se arriva corrente se c'è rimonda la candela e cerca di farla partire se parte facci sapere come si comporta (es.se fa troppo fumo,se scoppietta ecc.),se non parte devi controllare PUNTINE e CONDENSATORE,perciò prima cosa devi farla partire dopo decidi cosa fare ciao
Belligerante Ugo |
| Ignazio Campus |
Posted - 24 nov 2025 : 20:22:59 Citazione: Messaggio inserito da helmut
Volevo cambiarlo perché era grippata di quello che so io il motore non è mai stato smontato è rimasta 40 anni in garage
Se così fosse, a maggior ragione, io opterei per la rettifica.
ciao.
ciao. |
| helmut |
Posted - 24 nov 2025 : 20:18:10 Volevo cambiarlo perché era grippata di quello che so io il motore non è mai stato smontato è rimasta 40 anni in garage |
| hobby solo |
Posted - 24 nov 2025 : 19:15:46 Perchè vuoi cambiare il cilindro? Controlla se ha già subito rettifiche in passato e, in base alle condizioni, acquista solo il pistone e procedi a nuova rettifica.
hosol |
| greco |
Posted - 24 nov 2025 : 19:10:25 Helmut se il cilindro che hai trovato è per Ld/D diametro 52 va benissimo per il 125 , se non è rovinato non devi fare nessuna rettifica la misura è quella , come già detto se il pistone è per quel cilindro 52 ha già la tolleranza. Prova ad assemblare tutto e fai girare a mano, così vedi come gira. Saluti Angelo |
| greco |
Posted - 24 nov 2025 : 19:05:27 Se è 52 va bene per il cilindro 52 , sì il costruttore gli dà la tolleranza. Come già detto se per quel tipo di motore va bene. Saluti Angelo |
| helmut |
Posted - 24 nov 2025 : 19:04:44 Sinceramente non so la misura il motore è tutto montato la lambretta era di mio nonno presumo sia quello originale |
| Ignazio Campus |
Posted - 24 nov 2025 : 18:49:15 Ciao Helmut, se il cilindro non è mai stato rettificato, puoi benissimo farla, che misura porta ora.
ciao. |
| helmut |
Posted - 24 nov 2025 : 18:36:16 Secondo lei meglio cambiare tutto o fare la retifica del cilindro? |
| greco |
Posted - 24 nov 2025 : 18:28:46 Se è 52 va bene per il cilindro 52 , sì il costruttore gli dà la tolleranza. Come già detto se per quel tipo di motore va bene. Saluti Angelo |