Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Verificare funzionalità Volano/Statore e Bobina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
prottigol Posted - 22 set 2025 : 18:20:29
Buonasera. Ho una domanda da porvi: come posso verificare la funzionalità della ventola e statore, smontati, della Lambretta 150 LI 3S 1962?
Ho tutti i particolari della vecchia accensione a puntine conservati in garage da circa sei anni, da quando cioè la sostituii con l'accensione elettronica, montatami da Fabrizio Nannucci di Firenze. Desiderando cedere i particolari, vorrei essere certo che funzionino bene. Fintanto che era montata, ha lavorato alla perfezione. Grazie per i suggerimenti. Vi propongo in foto tutti i particolari

DSC_0160.JPG


"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 24 set 2025 : 21:38:39
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

[quote]Messaggio inserito da prottigol

Grazie Perussu. L'ho conservato con molta cura all'asciutto. Un saluto e un abbraccio al "genovesaccio"!

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"



Contraccambio i saluti e l'abbraccio, ma "genovese"......ehmmmm.....
E' un po' come se io ti chiamassi " pisano"......


A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
prottigol Posted - 23 set 2025 : 16:51:50
Grazie Iso. Seguirò i tuoi consigli.

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
prottigol Posted - 23 set 2025 : 16:50:52
Grazie Perussu. L'ho conservato con molta cura all'asciutto. Un saluto e un abbraccio al "genovesaccio"!

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
prottigol Posted - 23 set 2025 : 16:49:05
Grazie Ugo. Il volano e ancora magnetizzato. Grazie.

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
prottigol Posted - 23 set 2025 : 16:48:18
Si era funzionante. Grazie Greco.

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
Iso Posted - 22 set 2025 : 23:33:51
Concordo, stando fermo e riposto in luogo asciutto non gli è potuto succedere nulla.
Testarlo a tavolino è complicato.
L'unica cosa che ci si deve assicurare sono le puntine, non lavorando si ossidano le superfici di contatto.
Aprirle quanto basta per inserire in mezzo carta abrasiva finissima 1500÷2000 ripiegata in modo risulti bifacciale, richiuderle e muovere la abrasiva per la rimozione dell'ossido, bastano pochi movimenti e poi da aperte spruzzare un pulisci contatti a bomboletta.
Suggerisco inoltre di imbevere di olio il feltro e di ripristinare il capicorda che manca.

Ciao.
perussu Posted - 22 set 2025 : 21:50:34
Dalla foto si evince che è in ottime condizioni, pulito e senza ossido, dunque concordo che se prima era funzionante lo sarà anche adesso.

I terminali dei fili saranno da revisionare/sostituire.....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 22 set 2025 : 21:39:43
Devi controllare anche se il volano sia carico ciao

Belligerante Ugo
greco Posted - 22 set 2025 : 20:54:28
Ciao se l’hai smontata funzionante sicuramente sarà ancora così, di controlli ne puoi fare soltanto uno la continuità tra i componenti e basta. Comunque bisogna vedere quando verrà montata come si comporta, però se era funzionante. Saluti Angelo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits