V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Richy71 |
Posted - 20 giu 2025 : 18:28:42 Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema riguardante la forcella della mia lambretta serie 3. Il problema è questo: una volta montata la forcella e serrate le ghiere, faccio la prova tirando con le mani la forcella per vedere se ha gioco. Una volta appurato che non presenta nessun gioco monto lo sterzo e provandola in moto quando freno con l'anteriore sento il classico rumore che fa quando la forcella non è serrata bene. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lambro175 |
Posted - 07 lug 2025 : 18:37:18 Vecchio sistema x controllare che la forcella non abbia gioco , metti dei tacchi sotto il cavalleto in modo che la ruota davanti non tocchi in terra , posizionati davanti alla forcella ,prendi con le mani i lati della forcella ,uno asx uno a dx . scuoti avanti e vindietro ,ascolta bene se senti rumore e se la forcella a gioco , sempre con la forcella nelle tue mani spingi su e giu ,se senti gioco , vuol dire che la forcella non e serrata bene . inoltre controlla la sede dove si innesta il pistoncino sulla ruota , la sede con l,andar del tempo si logora e quando freni senti delùi clic . se ricordo bene la sede deve essere di 20 mm. in quel caSO e un problema , una volta e sucesso che in una frenata brusca si sia rotto il supporto su menzionato ,con avvitamento della ruota ,trascinamento delle guaine e caduta pereicolosa . se ce gioco puoi misurare il gioco e farti fare una boccola da innestare sul pistoncino che va ad inserirsi sul tamburo della ruota in modo da non aver piu il gioco , e il gioco continuo che porta alla rottura della sede ,altra possibilita fare unasal dature della sede e trovare una retifica che ti rifa la sede. Ci sarebbe anche da controllare i gommini allinterno delle dedi della forcella se sono sati montati bene anche loro hanno un aordine preciso ,e controllare che i bulloncini da 8 mm siano presenti . scysa se mi sono dilungato un po ,spero che risolvi il problema , poi ci sarebbe da controllare il montaggio delle ganasce dei freni ecc. |
greco |
Posted - 24 giu 2025 : 14:08:52 Bisogna vedere come sono le sedi dove lavora la gabbia.Saluti Angelo |
Belligerante ugo |
Posted - 24 giu 2025 : 13:01:12 Posizione esatta della gabbietta allego foto ciao
16_FILEminimizer.jpg

belligerante ugo |
greco |
Posted - 23 giu 2025 : 20:36:16 Giusto quello che consiglia Ignazio così verifichi che è tutto apposto. Saluti Angelo |
Ignazio Campus |
Posted - 23 giu 2025 : 10:38:51 A questo punto,ti conviene rismontare la forcella,e verificare le condizioni della gabbia inferiore,inoltre verificare il corretto verso di montaggio,ovviamente ingrassare bene.
Ciao. |
Richy71 |
Posted - 23 giu 2025 : 10:25:14 Le guaine sono Montate correttamente, si sente proprio la resistenza classica della gabbia sfere che sfrega nel canotto inferiore |
Ignazio Campus |
Posted - 22 giu 2025 : 09:05:40 Tutte le guaine, compreso l'impianto elettrico si concentrano, all'interno del manubrio, e se non montate correttamente, possono creare problemi, tipo quello indicato da Richy,si tenta di individuare il problema non abbiamo la lambretta davanti!!!
ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 22 giu 2025 : 08:43:39 Scusate quale guaine possono ostacolare la forcella nel girarla a destra oppure a sinistra,l'unica e la guaina del freno che va montata sulla forcella che non credo possa influire più di tanto le altre passano sul telaio e quella del km va dentro la forcella,e poi lui ha detto quando stringe la ghiera sente la resistenza nel girare il manubrio ciao
belligerante ugo |
greco |
Posted - 21 giu 2025 : 20:08:03 Quoto Ignazio controlla bene le guaine e l’impianto elettrico che non sono loro ad ostacolare da un lato. Prova a tirare un po’ di più guarda se non si sente più il lasco ed aspetti che si assesta il tutto. |
Ignazio Campus |
Posted - 21 giu 2025 : 15:13:05 Per la resistenza, della forcella che senti maggiormente, da un lato, assicurati che le guaine siano, libere di scorrere quando giri il manubrio.
Assicurati anche che la forcella, sia totalmente in appoggio sulla gabbia inferiore, e che la stessa gabbia sia montata nel verso giusto.
ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 21 giu 2025 : 14:21:04 La forcella deve andare libera sia da una parte che dall'altra,il tuo dubbio potrebbe essere esatto,dovresti controllare ciao
belligerante ugo |
Richy71 |
Posted - 21 giu 2025 : 14:08:47 Si ho revisionato tutto. La prova che faccio è questa: ho levato il nasello è quando freno con l'anteriore metto un dito a contrasto con le ghiere e si sente un piccolo oscillamento appunto nel canotto superiore mentre in quello inferiore non si sente niente. Altra prova che faccio è quella.di mettere la ruota a contrasto con un marciapiede muovo la lambretta avanti e indietro, metto a contrasto un dito tra lo scudo e il manubrio sotto l'accensione per capire e si sente che su muove.se stringo.di più le.ghiere si sente resistenza nel manubrio. La cosa che mi fa un po' sospettare potrebbe essere la forcella un po' storta anche se a vista non si direbbe,perché quando regolo le ghiere e lascio cadere la forcella lateralmente , da un lato fa più resistenza che dall'altra parte |
greco |
Posted - 21 giu 2025 : 13:34:19 Ciao Riccardo domanda ovvia ma tu la forcella prima di rimontarla l’hai revisionata? Hai cambiato molle boccole e tamponi.Saluti Angelo |
Belligerante ugo |
Posted - 20 giu 2025 : 22:02:02 Controlla anche se si è ovalizzato dove si innesta il perno della bielletta allego foto ho fatto un segno di colore Rosso per farti capire meglio ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
 |
Ignazio Campus |
Posted - 20 giu 2025 : 19:45:41 Sei sicuro, che sia la forcella che fa rumore, e non il piattello porta ganasce? controlla!!
ciao. |