V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rena6576 |
Posted - 24 mar 2025 : 14:09:43 Buongiorno a tutti volevo chiedere , dovendo fare la rettifica cilindro,qual'e il sistema migliore e veloce per togliete il cilindro. In attesa distinti saluti
Franchino Renato |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rena6576 |
Posted - 26 mar 2025 : 11:33:36 Grazie mille dei suggerimenti farò cosi
Franchino Renato |
perussu |
Posted - 24 mar 2025 : 21:56:55 Giusta precisazione, Ugo!
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Belligerante ugo |
Posted - 24 mar 2025 : 20:52:15 Renato il collettore lo riesci a togliere dopo aver tolta la candela ed allentata la cuffia del cilindro togliendo i due bulloncini con chiave da 8 e il bullone che si trova sopra la cuffia con chiave da 14 o(13) ciao
belligerante ugo |
perussu |
Posted - 24 mar 2025 : 20:24:26 Ok. Devi smontare: Semipedane posteriori Marmitta Collettore di scarico Ammortizzatore Tampone di finecorsa tra motore e culla del telaio Carburatore Dopo aver sollevato il piu possibile la ruota posteriore, il cilindro si sara' abbassato a sufficienza per poter procedere a smontare: Cuffia del cilindro Testata Infine cilindro e pistone.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
rena6576 |
Posted - 24 mar 2025 : 16:39:43 Lambretta li125
Franchino Renato |
perussu |
Posted - 24 mar 2025 : 14:49:27 Di che scooter si tratta?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |