Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pedivella messa in moto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
edoardo Posted - 23 mar 2025 : 13:29:48
Ciao ragazzi sto preparando la mia 3 serie per la primavera, ho un problema la pedivella della messa in moto è bloccata.
Smontato il carter e la pedivella funziona ,ho notato dove esce in pistoncino si è un po rovinato.
Attendo vostri consigli grazie.


Allegato: 2025323132456_0951061529483978.jpg
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 24 mar 2025 : 20:30:07
Edoardo se è la foto che ti avevo chiesto come faccio a vedere se manca la rondella se hai fatto la foto con la leva avviamento montata,se invece è quella richiesta da Angelo allora puoi rimettere la foto che ti ho chiesto? grazie ciao

belligerante ugo
greco Posted - 24 mar 2025 : 19:45:22
Edoardo come sospettavo hai una terza serie con carter avviamento ancora tipo seconda serie. Vedi che non hai i rinforzi sul dosso dove alloggia il perno d’avvenimento. Quella parte visto che è molto sollecitata si deforma facilmente. Se vuoi usare tranquillamente la lambretta senza avere più problemi sostituisci il carter con tutto l’avviamento con uno con i rinforzi. Saluti Angelo
Ignazio Campus Posted - 24 mar 2025 : 18:47:03
Scusa Edoardo, la lambretta era già in circolazione, ho stai eseguendo un restauro?



ciao.
Ignazio Campus Posted - 24 mar 2025 : 18:43:39
Citazione:
Messaggio inserito da edoardo

Ciao Ignazio che mi consigli..regolare altezza supporto avviamento..grazie




Prova a registrare la camma, e vedi se risolvi, altrimenti devi smontare il pistoncino, e cercare di capire il problema, eventualmente anche l'albero.



Come ha già detto Ugo posta le foto dettagliate dell'albero.



Ciao.



edoardo Posted - 24 mar 2025 : 18:28:18


20250324_070512.jpg
Belligerante ugo Posted - 24 mar 2025 : 15:02:33
Angelo, a me serve vedere una foto dal lato leva avviamento per controllare se c'è la rondella prima del seeger, NON il modello del coperchio.
Ciao

belligerante ugo
greco Posted - 24 mar 2025 : 14:07:03
Buongiorno Ugo già ieri ho scritto di mettere una foto delle carter della messa in moto così vediamo com’è messo se ha già il rinforzo oppure è tipo seconda serie liscio.Saluti Angelo
Belligerante ugo Posted - 24 mar 2025 : 13:49:34
Allora metti una foto lato leva avviamento per vedere se c'è la rondella e il seeger ciao

belligerante ugo
edoardo Posted - 24 mar 2025 : 10:08:33
Si controllato non è lesionato..
Ti rigiro delle foto.
Belligerante ugo Posted - 24 mar 2025 : 08:39:08
Edoardo ma hai letto questo e controllato il perno avviamento? ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quel poco che si è rovinato non influisci più di tanto,ma io noto dove ho fatto la freccia che l'albero messa in moto è lesionato ho sbaglio controlla,allego foto ho fatto una freccia di colore Blu per farti capire,poi penso che il perno non è in battuta forse manca la rondella che va prima del seeger e striscia sulla frizione ciao

0951061529483978.jpg


belligerante ugo



belligerante ugo
edoardo Posted - 24 mar 2025 : 07:59:36
Ciao Ignazio che mi consigli..regolare altezza supporto avviamento..grazie
Ignazio Campus Posted - 23 mar 2025 : 22:09:39
L'ingranaggio della prima marcia, è perfetto, mentre il disco condotto della frizione, è molto danneggiato, potrebbe dipendere anche dall'albero avviamento che va a sbattere sul disco.



ciao.
edoardo Posted - 23 mar 2025 : 21:35:04


8140921045439534.jpg
edoardo Posted - 23 mar 2025 : 20:43:58


0478602331814752.jpg
Ignazio Campus Posted - 23 mar 2025 : 19:09:37
Dalla foto, si nota un'usura irregolare del pistoncino, probabilmente basta sostituirlo o eventualmente, registrare la camma.

L'ingranaggio della prima marcia, è in buone condizioni?




ciao.
greco Posted - 23 mar 2025 : 16:14:44
Edoardo se puoi metti una foto esterna del carter avviamento dove c’è il perno d’avvenimento.Saluti Angelo
edoardo Posted - 23 mar 2025 : 14:26:34
Il volano gira libero e anche il cilindro.
Belligerante ugo Posted - 23 mar 2025 : 14:04:58
Edoardo guardando meglio la foto ho notato che i due dentini del pistoncino non sono a livello allego foto come devono essere altrimenti non ingrana,per metterli a livello devi svitare i tre bulloncini della CAMMA e spostarla un po fino a quando i dentini vanno a livello e dopo stringere di nuovo i tre bulloncini,comunque controlla l'albero come ho scritto sopra ciao

01_FILEminimizer.jpg


belligerante ugo
greco Posted - 23 mar 2025 : 13:47:30
Ciao Edoardo ma se metti la marcia nella lambretta oppure giri il volano a mano il resto, gira tutto?? Giusto per capire se il problema è la pedivella oppure c’è qualcos’altro. Saluti Angelo
Belligerante ugo Posted - 23 mar 2025 : 13:38:28
Quel poco che si è rovinato non influisci più di tanto,ma io noto dove ho fatto la freccia che l'albero messa in moto è lesionato ho sbaglio controlla,allego foto ho fatto una freccia di colore Blu per farti capire,poi penso che il perno non è in battuta forse manca la rondella che va prima del seeger e striscia sulla frizione ciao

0951061529483978.jpg


belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits