| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | wanvaiden | Posted - 03 ago 2024 : 23:37:32 motore rifatto da 200 km,ho riaperto il carter per cambiare il pignone e contare i denti per capire quale cambio avevo messo.richiuso tutto ma la frizione mi crea qualche problema...si innesta la prima si parte si cambia e tutto è regolare,scali fino alla prima ma a questo punto la frizione non stacca bene..rimane sempre un po in tiro e non si riesce a mettere in folle... a motore spento la prova pedivella è regolare. ho tirato il filo,è tutta roba nuova!fino a prima di smontarla tutto funzionave bene! cosa ho sbagliato?
 | 
              
                | 20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 11 ago 2024 : 19:21:44 
 Citazione:Messaggio inserito da wanvaiden
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da Ignazio Campus
 
 qualche molla, non posizionata nella loro sede?
 
 
 
 
 ciao.
 
 
 Caro collega hai azzeccato!! quindi vinci mezzo litro di vernice sintetica a 80 gradi! mi erano sfuggite due molle che non erano scattate!
 
 
 
 Grazie collega, accetto il premio
    
 
 
 
 ciao.
 
 | 
              
                | wanvaiden | Posted - 10 ago 2024 : 23:10:46 
 Citazione:Messaggio inserito da Ignazio Campus
 
 qualche molla, non posizionata nella loro sede?
 
 
 
 
 ciao.
 
 
 Caro collega hai azzeccato!! quindi vinci mezzo litro di vernice sintetica a 80 gradi! mi erano sfuggite due molle che non erano scattate!
 | 
              
                | hobby solo | Posted - 10 ago 2024 : 17:14:41 Il tubetto corrugato antipolvere si è impegnato da qualche parte ed ostacola lo scorrimento del cavo frizione
 
 hosol
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 10 ago 2024 : 13:21:37 Allora meglio non indovinare!!!
    
 
 
 
 ciao.
 | 
              
                | te_mattia | Posted - 10 ago 2024 : 12:42:04 Una pacca sulla spalla alla cannavacciuolo
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 10 ago 2024 : 10:34:29 Qual è il premio per il vincitore?
 
    
 
 Ciao.
 | 
              
                | perussu | Posted - 10 ago 2024 : 10:24:46 Sembra il gioco dei fagioli della Carra'!!
 
      
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 | 
              
                | biccari | Posted - 10 ago 2024 : 09:42:35 La molla esterna che tiene il braccetto dell alberino frizione
 
 Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia...
 | 
              
                | te_mattia | Posted - 10 ago 2024 : 07:04:14 …mmm il cappuccetto di copertura della flangia, dove spinge il puntalino spingi frizione?
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 10 ago 2024 : 00:02:35 qualche molla, non posizionata nella loro sede?
 
 
 
 
 ciao.
 | 
              
                | wanvaiden | Posted - 09 ago 2024 : 23:43:55 
 Citazione:Messaggio inserito da perussu
 
 Hai dimenticato di montare un disco di acciaio?
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 
 
 No,ho tolto il carter e dopo 1 minuto l'ho rimontato! ho usato un cacciavite a croce! ma sarebbe andato bene anche a taglio...
 | 
              
                | perussu | Posted - 09 ago 2024 : 22:47:02 Hai dimenticato di montare un disco di acciaio?
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 | 
              
                | wanvaiden | Posted - 09 ago 2024 : 22:22:26 No per tutti e due! è una cosa stupida!!
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 09 ago 2024 : 09:18:51 Filo frizione non regolato bene ciao
 
 belligerante ugo
 | 
              
                | biccari | Posted - 09 ago 2024 : 08:43:16 nottolino che spinge il pacco frizione al contrario ?
 
 
 Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia...
 | 
              
                | wanvaiden | Posted - 08 ago 2024 : 23:45:06 
 Citazione:Messaggio inserito da Ignazio Campus
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da wanvaiden
 
 Risolto! ho smontato il carter e ho visto subito quello che mi era sfuggito prima!rimesso il carter tutto ok! chi indovina?
 
 
 
 
 
 Ottimo
  . 
 Per caso la levetta dell'alberino, che preme sul pacco frizione, girata in senso inverso, intendo sempre sull'alberino.
 
 
 
 ciao.
 
 
 No! dai riprova è semplice..
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 07 ago 2024 : 17:44:39 
 Citazione:Messaggio inserito da wanvaiden
 
 Risolto! ho smontato il carter e ho visto subito quello che mi era sfuggito prima!rimesso il carter tutto ok! chi indovina?
 
 
 
 
 
 Ottimo
  . 
 Per caso la levetta dell'alberino, che preme sul pacco frizione, girata in senso inverso, intendo sempre sull'alberino.
 
 
 
 ciao.
 | 
              
                | wanvaiden | Posted - 07 ago 2024 : 17:21:20 Risolto! ho smontato il carter e ho visto subito quello che mi era sfuggito prima!rimesso il carter tutto ok! chi indovina?
 | 
              
                | wanvaiden | Posted - 05 ago 2024 : 08:52:36 fino a tre ore prima di smontare e rimontare funzionava!!
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 05 ago 2024 : 08:04:55 Lo spessore totale dei 4 dischi deve essere di 14 mm,ci sono dei ricambisti che vendono dei dischi più spessi potrebbe essere anche questo un motivo ciao
 
 belligerante ugo
 |