| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Enry | Posted - 08 lug 2024 : 09:59:27 ciao
 ieri ho finito di rimontare la j50ma aveva poca compressione e non andava in moto. ho dovuto rismontare la testa perchè sfiatava e usciva aria quando provavo ad accenderla.
 avevo cambiato la guarnizione della testa ma probabilmente dove passano i prigionieri, avendo dei rialzi non aderisce bene al cilindro e quindi esce aria (spero di essermi spiegato - vedi rialzi foto allegata).
 probabilmente la testa è un po' usurata ma cosa potrei fare per fa si che aderisca bene al cilindro?
 grazie
 
 TESTA.jpg
 
  | 
              
                | 10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Enry | Posted - 09 lug 2024 : 16:16:35 ciao,
 ieri sotto sera l'ho portata da un amico con un piano di riscontro
 l'ha leggermente fatta carteggiare come diceva ugo e ieri sera l'ho montata. è partita la primo colpo. grazie, domani invio qualche foto di come la sto sistemando con la mia poca esperienza
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 08 lug 2024 : 23:01:19 La testata, postata da Enry non è della sua lambretta, ma è sempre di una j50.
 
 
 ciao.
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 08 lug 2024 : 22:15:59 Scusa Marino la testata postata da Enrico non è quella della sua Lambretta la pure scritto,allego testata della Lambretta J50 ciao
 
 belligerante ugo
 
 [url="/public/data/belligerante ugo/20247822231jpg
 
  [/url] | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 08 lug 2024 : 18:54:28 La coppia di serraggio dei dadi testa, è (20-24  NM).
 
 
 
 ciao.
 | 
              
                | Marino48 | Posted - 08 lug 2024 : 16:37:56 con quel tipo di testa è inutile passarci della carta fine- fine come ha suggerito Ugo.
 Se guardate la parte esterna dove passano i prigionieri hanno uno scalino
 e sotto bello circolare il piano per la guarnizione di testa.
 A mio avviso : ho metti una guarnizione più spessa oppure rettifichi il piano togliendo lo scalino.
 Già che ci sei abbassala di 1/2 - 1mm .
 Poi guarnizione e un po di pasta non gli fa male.
 ciao
 
 Marino48
 | 
              
                | Enry | Posted - 08 lug 2024 : 16:22:53 grazie a tutti
 provo e vi aggiorno
 | 
              
                | perussu | Posted - 08 lug 2024 : 14:45:58 Quoto quanto consigliato , e aggiungo che in fase di rimontaggio devi serrare i 4 dadi in maniera graduale e "a croce", magari usando una chiave dinamometrica, ma purtroppo non so indicarti il valore di taratura.
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 08 lug 2024 : 13:45:14 Enrico controlla se è ovalizzata il piano della testata, se si metti un pezzo di marmo oppure una mattonella liscia un foglio di carta vetrata da 500 di sopra e lo blocchi e passi la testata strisciandola ma a giro no avanti e dietro in modo che si spiana quel poco che si è ovalizzato poi metti una guarnizione più spessa come consigliato da Ignazio ciao
 
 belligerante ugo
 | 
              
                | Enry | Posted - 08 lug 2024 : 10:40:26 ciao,
 la testa in foto è una foto che ho preso in rete. la mia non mi sono ricordato di fotografarla.
 era solo per far capire il dettaglio di cui parlavo
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 08 lug 2024 : 10:28:36 La testa, sembra in buone condizioni prova a mettere un filo di pasta,o una guarnizione più spessa.
 
 
 
 Ciao.
 |