| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | biccari | 
                Posted - 26 feb 2024 : 15:24:35  chiedo a VOI esperti che differenza c e tra la "coda 125C e quella della 125LC" mi riferisco agli ingranaggi che ci sono dentro il pezzo dalla pedivella messa in moto  alla ruota  Grazie 
 
  Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia... | 
              
              
                | 18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | biccari | 
                Posted - 01 apr 2024 : 20:14:02  Citazione: Messaggio inserito da Raffa1975
  La coda C LC sono uguali in origine. Come detto da Ugo cambiava solo la leva avviamento perche' era la prima carenata.
  CiaoRaffa1975.
 
   grazie a tutti
  Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia... | 
              
              
                | Raffa1975 | 
                Posted - 30 mar 2024 : 20:22:41  La coda C LC sono uguali in origine. Come detto da Ugo cambiava solo la leva avviamento perche' era la prima carenata.
  CiaoRaffa1975. | 
              
              
                | Marino48 | 
                Posted - 29 mar 2024 : 15:17:22  allora mi è andata bene , mai pagato  
    
  Marino48 | 
              
              
                | biccari | 
                Posted - 29 mar 2024 : 11:10:23  Citazione: Messaggio inserito da Marino48
  ma non sono esenti ??se hanno più di 30anni !! Per le auto depoca dopo i 30 non si paga il bollo
 
 
  Marino48
 
   Se si circola il bollo LO DEVI PAGARE  altrimenti se li temi ferme in garage non lo puoi fare non ti verrà richiesto il pagamento  ( questo per i mezzi d epoca )
  Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia... | 
              
              
                | Marino48 | 
                Posted - 29 mar 2024 : 10:46:29  ma non sono esenti ??se hanno più di 30anni !! Per le auto depoca dopo i 30 non si paga il bollo
 
 
  Marino48 | 
              
              
                | biccari | 
                Posted - 29 mar 2024 : 09:38:22  Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
 
 Citazione: Messaggio inserito da biccari
 
      la lambretta non va mica a prosecco ...........    
  Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia...
 
   Antonio dove sei finito? adesso che arriva la bella stagione potresti anche fare un passaggio!
 
   hai ragione, é un periodo che sono incasinato !!!!! quest'anno non ho fatto neppure i bolli alle lambre  quando passo davanti alla tua officina (in auto)vado sempre di fretta  comunque prima che riparto a maggio per gli USA verro a trovarti cosi ci facciamo una bella bevuta ............ferrarelle liscia o gasata?      
  Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia... | 
              
              
                | wanvaiden | 
                Posted - 24 mar 2024 : 00:03:14  Citazione: Messaggio inserito da biccari
 
      la lambretta non va mica a prosecco ...........    
  Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia...
 
   Antonio dove sei finito? adesso che arriva la bella stagione potresti anche fare un passaggio! | 
              
              
                | wanvaiden | 
                Posted - 24 mar 2024 : 00:00:44  Citazione: Messaggio inserito da perussu
 
 Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
 
 Citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
 
 Citazione: Messaggio inserito da biccari
  …..prove fatte sulle colline del prosecco  Valdobbiadene….
 
  
  Questa frase spiega tutto!    
 
   ma secondo te avranno fatto molto con un litro?
 
  
  ....con il primo litro: ZERO metri ( seduto al tavolino del bar). Con il secondo: forse 20 metri ( dalla sedia al wc e ritorno). Con il terzo: non abbiamo dati sufficienti........
 
   
  A+
  *************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 
   Azz....sono motori che bevono molto!!! | 
              
              
                | perussu | 
                Posted - 23 mar 2024 : 10:14:49  Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
 
 Citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
 
 Citazione: Messaggio inserito da biccari
  …..prove fatte sulle colline del prosecco  Valdobbiadene….
 
  
  Questa frase spiega tutto!    
 
   ma secondo te avranno fatto molto con un litro?
 
  
  ....con il primo litro: ZERO metri ( seduto al tavolino del bar). Con il secondo: forse 20 metri ( dalla sedia al wc e ritorno). Con il terzo: non abbiamo dati sufficienti........
 
   
  A+
  *************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69*  appena arrivata in garage! | 
              
              
                | perussu | 
                Posted - 23 mar 2024 : 10:14:03  Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
 
 Citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
 
 Citazione: Messaggio inserito da biccari
  …..prove fatte sulle colline del prosecco  Valdobbiadene….
 
  
  Questa frase spiega tutto!    
 
   ma secondo te avranno fatto molto con un litro?
 
  
  ....con il primo litro: ZERO metri ( seduto al tavolino del bar). Con il secondo: forse 20 metri ( dalla sedia al wc e ritorno). Con il terzo: non abbiamo dati sufficienti........
 
   
  A+
  *************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69*  appena arrivata in garage! | 
              
              
                | biccari | 
                Posted - 23 mar 2024 : 09:48:04       la lambretta non va mica a prosecco ...........    
  Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia... | 
              
              
                | wanvaiden | 
                Posted - 23 mar 2024 : 00:27:44  Citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
 
 Citazione: Messaggio inserito da biccari
  …..prove fatte sulle colline del prosecco  Valdobbiadene….
 
  
  Questa frase spiega tutto!    
 
   ma secondo te avranno fatto molto con un litro? | 
              
              
                | sbruscoli | 
                Posted - 22 mar 2024 : 23:49:27  Citazione: Messaggio inserito da biccari
  …..prove fatte sulle colline del prosecco  Valdobbiadene….
 
  
  Questa frase spiega tutto!     | 
              
              
                | Iso | 
                Posted - 27 feb 2024 : 21:43:52  A mio parere si potrebbe confrontare il catalogo ricambi della C con quello della LC. https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_104_RI.pdf https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_103_RI.pdf
  In particolare il codice ricambio degli organi di trasmissione/cambio se differiscono.
  Ciao. | 
              
              
                | perussu | 
                Posted - 27 feb 2024 : 21:11:19  Non ho documentazione in proposito. Qui serve il parere autorevole di qualche esperto di cardaniche.
 
   
  A+
  *************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69*  appena arrivata in garage! | 
              
              
                | biccari | 
                Posted - 27 feb 2024 : 19:50:40  Ho fatto questa domanda perche' anni fa cambiai. "la coda con una dell LC " notai che tutte la altre 125C non riuscivano a stare d avanti sia in pianura che in salita ( prove fatte sulle colline del prosecco  Valdobbiadene)e un amico martin p iscritto a questo gruppo la volle provare ed affermo che aveva un qualcosa in più cosa che io negai assolutamente e a distanza di tempo  mi ricordai di questo mio cambio fatto sulla mia C e volevo sapere se LC avesse unrapporto alla coda "più veloce" Comunque grazie per le risposte
  Chi pecora diventa ,il lupo se la mangia... | 
              
              
                | Belligerante ugo | 
                Posted - 27 feb 2024 : 13:44:47  Molla leva avv. perno avv. e ingranaggio avv. sono uguali ma se non sbaglio è tutta uguale solo la leva avviamento è diversa ciao
  belligerante ugo | 
              
              
                | perussu | 
                Posted - 26 feb 2024 : 22:14:01  Mi pare che la LC monti un rapporto della coppia conica finale piu corto, ma non mi ricordo dove l'ho letto....
  A+
  *************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69*  appena arrivata in garage! |