Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Estrattore cuscinetto della chiocciola

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
perussu Posted - 11 mag 2021 : 15:00:37
Buongiorno a tutti,
Qualcuno mi sa dire che estrattore serve per togliere la pista del cuscinetto a rulli dalla chiocciola dei motori LI/DL?
Ho guardato qui:
https://www.scooterdepoca.com/public/schede/attrezziLambrettaLambro.pdf
ma ho le idee un po' confuse.......

Devo sostituire il paraolio e, vista la rognosita' del lavoro e per non fare danni, quasi quasi mi compro l'attrezzo adatto.

Accetto ogni consiglio alternativo.

Grazie
Buon pomeriggio.

Andrea

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 12 mag 2021 : 13:39:31
Scusa Andrea una volta riscaldato prendi una chiave a bussola va bene la misura 30 e ci batti e come hai visto nel video cade subito e non dimenticarti di rimettere il cuscinetto nella stessa posizione ciao

belligerante ugo
te_mattia Posted - 11 mag 2021 : 22:30:17
La rondella mi dà l’idea che distribuisca meglio la forza del colpo. Comunque se è ben caldo lo togli facilmente con due colpetti è il cuscinetto non patisce. Il paraolio viene via con il resto.
Così: https://youtu.be/cQ2gFBpMl8g
Solo che lui usa un fornelletto, ma vai tranquillo anche di pistola termica, come dice Ignazio. È collaudato ;). Per battere vai di bussola.
perussu Posted - 11 mag 2021 : 22:18:01
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

In ogni caso il cuscinetto dovrai sostituirlo (presumo)si è sufficiente una pistola da carrozziere.




ciao.


Mah, se posso eviterei di cambiarlo; ho in mano anche l'albero e la pista interna è bella e scorre bene sui rulli.
Per non parlare della eventuale estrazione della pista stessa...No,no, se riesco non tocco altro che il paraolio....

Che diametro massimo può avere il punzone? Non riesco a misurarlo con precisione.
Mi pare 35_36 mm....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Ignazio Campus Posted - 11 mag 2021 : 22:03:04
Tieni presente che scaldando per estrarre il cuscinetto anche il paraolio e di facile estrazione perciò basterà spingerlo in fuori.




ciao.
Ignazio Campus Posted - 11 mag 2021 : 21:58:48
In ogni caso il cuscinetto dovrai sostituirlo (presumo)si è sufficiente una pistola da carrozziere.




ciao.
perussu Posted - 11 mag 2021 : 21:55:02
Citazione:
Messaggio inserito da te_mattia

Togli il seiger è il paraolio grande, poi scalda bene bene bene e con una bussola della giusta dimensione batti dalla parte del paraolio piccolo. Puoi anche mettere una rondella grande tra la bussola e il paraolio



Grazie Mattia, ma non capisco il discorso della rondella.....
Se il punzone è di diametro adeguato, il massimo possibile per farlo passare nel foro della chiocciola, la rondella a cosa serve?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
perussu Posted - 11 mag 2021 : 21:49:44
.....il paraolio è irrimediabilmente rovinato e bisogna sostituirlo.
Un amico mi chiama dicendomi " puoi farmi una cortesia? Un mio amico sta facendo un po' di manutenzione alla sua Lambretta e si trova in difficoltà per cambiare una "guarnizione"......."

Un po' stupito gli rispondo :" ok, portami il pezzo......"

Quando ho visto la chiocciola sono rimasto allibito! Ha massacrato tutto! Voleva fare uscire il paraolio dal lato del volano! Meno male che si è fermato e non ha spaccato l'alluminio! Credeva (parole sue) che la "guarnizione" fosse un o-ring.....

Vabbè, adeso la patata bollente ce l'ho io in mano e devo/voglio trovare una soluzione.
Purtroppo non ho tutta l'attrezzatura necessaria e per questo chiedevo consiglio a chi ne sa più di me.

Dunque basta scaldare bene tutta la zona e battere con un punzone di misura giusta?
Il cuscinetto non soffrirà il calore?
Una pistola da carrozziere è sufficiente?

Domani pubblico qualche foto.

Per adesso ringrazio tutti per i preziosi consigli.

Ci aggiorniamo......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 11 mag 2021 : 20:47:10
Scusa Andrea 1)perchè vuoi togliere il paraolio esterno lato volano misura 25x42x6 difficilmente si rovina, se poi è rovinato ma non sono convinto(metti una foto)allora fai come detto da Mattia riscalda tutto in giro alla parte che entra nel carter ed il cuscinetto dovrebbe cadere da solo ciao

belligerante ugo
Ignazio Campus Posted - 11 mag 2021 : 19:51:47
Come ti ha indicato Mattia,il più delle volte è sufficiente scaldare bene e il cuscinetto casca giù.



ciao.
te_mattia Posted - 11 mag 2021 : 19:36:44
Togli il seiger è il paraolio grande, poi scalda bene bene bene e con una bussola della giusta dimensione batti dalla parte del paraolio piccolo. Puoi anche mettere una rondella grande tra la bussola e il paraolio
perussu Posted - 11 mag 2021 : 17:57:02
Grazie del suggerimento, NaO, ma non devo togliere la pista interna dall'albero bensì quella esterna completa di rulliera dalla chiocciola

In definitiva devo sostituire il paraolio (25.42.6) che è dal lato del volano e che esce solo dopo aver "fatto spazio" togliendo il cuscinetto.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
NaO Posted - 11 mag 2021 : 16:14:11
Ciao Andrea, vedi a pag. 74 di questo catalogo che avevo segnalato tempo fa...forse è quello che cerchi...

https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56710

Saluti

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits