V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MarcoBrescia |
Posted - 09 mar 2021 : 10:46:02 Ciao.
Sto smontando un manubrio di una LI125 terza serie, prima versione. E' la prima volta che mi capita di non riuscire a sfilare la parte di leva che funge da manubrio, che ruota sul tubo manubrio stesso.
La parte in questione ruota libera, ma non trovo davvero modo di riuscire a sfilarla non mi è chiaro cosa la fermi dall'uscire dal manubrio stesso. Forse quelle rondelle che metto in foto? Come sono fissate?
manubrio_dx.jpg

Grazie per l'aiuto
----- Marco |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MarcoBrescia |
Posted - 25 mar 2021 : 13:23:43 Mi piacerebbe tenerli... chiamami romantico ma c'e' la storia di tutti quelli che hanno "messo le mani" su questa Lambretta che sto cercando di conservare (non è un restauro)
PS: il manubrio si è rotto durante i tentativi di recuperarli :-(
Citazione: Messaggio inserito da perussu
Marco, ma devi proprio recuperarli 'sti manicotti? Quello in foto mi sembra mal messo, tra graffi profondi e , sopratutto, il foro della vite fortemente ovalizzato.
Non fai prima a cambiarli? Nel caso puoi intervenire con il flessibile e tagliarli/spaccarli. Se sono così inchiodati rischi di danneggiare il manubrio.......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
----- Marco |
perussu |
Posted - 25 mar 2021 : 13:01:29 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Marco allora fai cosi pulisci con carta vetrata le estremità del manubrio dove devono scorrere i supporti,poi se hai la possibilità di farti tenere da un amico o figlio il manubrio poggiandolo prima dal lato e poi dall'altro li riempi di olio svitol ecc.aspetta un po e con un pezzo di legno batti sul supporto quando basti per muoverlo un polo blocchi nella morsa da una parte e con uno straccio avvolgi per non rovinarlo il manicotto e con una chiave da idraulico prova a girare avanti e dietro ed ogni tanto ci ribatti per farlo scendere ripeti finchè riesci a farli uscire,ti consiglio molta pazienza e sono sicuro che usciranno ciao
belligerante ugo
Fermo restando che quoto al 100% questi suggerimenti.......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
perussu |
Posted - 25 mar 2021 : 13:00:12 Marco, ma devi proprio recuperarli 'sti manicotti? Quello in foto mi sembra mal messo, tra graffi profondi e , sopratutto, il foro della vite fortemente ovalizzato.
Non fai prima a cambiarli? Nel caso puoi intervenire con il flessibile e tagliarli/spaccarli. Se sono così inchiodati rischi di danneggiare il manubrio.......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Belligerante ugo |
Posted - 25 mar 2021 : 09:06:28 Marco allora fai cosi pulisci con carta vetrata le estremità del manubrio dove devono scorrere i supporti,poi se hai la possibilità di farti tenere da un amico o figlio il manubrio poggiandolo prima dal lato e poi dall'altro li riempi di olio svitol ecc.aspetta un po e con un pezzo di legno batti sul supporto quando basti per muoverlo un polo blocchi nella morsa da una parte e con uno straccio avvolgi per non rovinarlo il manicotto e con una chiave da idraulico prova a girare avanti e dietro ed ogni tanto ci ribatti per farlo scendere ripeti finchè riesci a farli uscire,ti consiglio molta pazienza e sono sicuro che usciranno ciao
belligerante ugo |
MarcoBrescia |
Posted - 24 mar 2021 : 17:12:07 Niente, riprendo questo post.
I due supporti al manubrio (Cambio e Acceleratore) non ne vogliono sapere di scendere dal manubrio. Svitol, cannello, immersione in gasolio, freezer eccetera eccetera sono bloccati.
Il supporto del cambio è proprio un pezzo unico, non ruota nemmeno. Il supporto acceleratore ruota ma non scorre ad uscire.
Si accettano suggerimenti, anche drastici (ho crepato il manubrio ormai) Grazie
----- Marco |
Belligerante ugo |
Posted - 09 mar 2021 : 13:44:49 Marco sono 2 le rondelle una piatta è l'altra un po concova spostale con un cacciavite piccolo anche se si rompono li puoi trovare dai ricambisti,il manicotto verso la fine incontra una boccola forse fa attrito per la ruggine metti un po di olio poi ci puoi battere con un martello in gomma oppure un pezzo in legno ciao
belligerante ugo |