V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
faferoso |
Posted - 18 feb 2021 : 13:36:15 Mi scuso in anticipo per la domanda, ma sono ignorante. Sto restaurando un lambrettino 48, siccome l'ho acquistato tutto smontato anni fa, vorrei sapere alcune cose, e vi riempirò di domande. La prima è questa: TECNICAMENTE sul foro in foto
IMG_5400.jpg

Cosa ci va? (non so il nome), ed è normale che sia così, oppure manca il bordo nel punto indicato? Qualcuno potrebbe mettere qualche foto di un restauro di quel punto? Ho provato a cercare, ma non ho trovato molto.
Grazie in anticipo
Fabio
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
faferoso |
Posted - 19 feb 2021 : 09:37:58 ok perfetto grazie ancora a tutti per le risposte. Ho girato sul forum e ho preso in prestito tutte le foto dei vari utenti che hanno sistemato un lambrettino 48... solo una curiosità, ho sempre sentito parlare di una pompa che va sotto il portapacchi, ok ci sono degli attacchi, ma non ho trovato foto di una pompa, qualcuno del forum ne ha originali da far vedere? Oppure c'è qualcosa in giro di adattabile e accettabile che può essere utilizzata, o qualcuno del forum ha comperato?
Grazie Fabio |
Belligerante ugo |
Posted - 18 feb 2021 : 20:13:33 Si è normale serve per aprire e chiudere la manopola ciao
belligerante ugo |
faferoso |
Posted - 18 feb 2021 : 17:51:25 ok grazie. Ed è normale che sia così il bordo oppure è rovinato?
Fabio |
Iso |
Posted - 18 feb 2021 : 14:29:12 Ciao Si tratta di una guida che limita l'angolo di rotazione del comando dello starter, quello che si vede nella foto di Ugo.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 18 feb 2021 : 14:01:02 Ci va' il comando monofilo tipico della prima versione del Lambrettino 48 ed è fatto cosi,allego foto ciao
belligerante ugo
001_Foto_Scanner.jpg
 |